1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: percezione dei colori
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
La cosa che mi dispiace, più di tutte, è vedere usati termini poco eleganti per apostrofare persone che neanche si conoscono, e vederlo fare "da lontano", senza neanche diritto di replica. Perchè tale è.

Hai ragione davidem27, speravo di vedere anche una reply alle mie considerazioni, le avrà pur lette, le avete lette anche voi, eppure non è arrivata.

lui dice:
E poi, non devo certo dare spiegazioni ad alcuno, se non ho ne la voglia (ne il tempo) per entrare in questi forum !

ma ha il tempo di ritoccare il suo sitoweb giusto ? quale perdita di tempo comporterà mai un semplice login ad un forum ?

Mi dispiace Albano, spero che tu stia leggendo queste righe, da parte mia mi piacerebbe fare qualche chiacchierata a riguardo ma vedo che non hai intenzione di avere "un confronto" onesto visto l'utilizzo del tuo sito personale.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Ultima modifica di ivan86 il martedì 16 novembre 2010, 23:07, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: percezione dei colori
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
GHISO983 ha scritto:
perchè paragoni un occhio umano ad un ccd?
visto che un ccd è prodotto in serie ed ha certe caratteristiche standard, mente un occhio umano no, ed ogni occhio ha la sua storia? :roll:


Ho fatto una reply a riguardo, ti invito a leggerla:

viewtopic.php?f=3&t=54601&start=10

è la mia terza reply in questa pagina, come vedi tenendo conto anche di una UMANA differenza fra i vari occhi le cose NON tornano... per non parlare poi che alcuni colori nemmeno esistono ghiso !

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: percezione dei colori
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque, alla luce delle ultime novità, trovo che questa sia una delle pagine più assurde e grottesche della storia del forum!
(PS la pagina di Albano me la sono salvata, è veramente da non credersi!)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: percezione dei colori
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
andreaconsole ha scritto:
(PS la pagina di Albano me la sono salvata, è veramente da non credersi!)

Salvata nel senso non come link nel bookmark.... :twisted: :twisted: :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: percezione dei colori
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Uno scienziato parla quando è sicuro, non avendo sottomano dei dati che parlno specificamente degli occhi di albano non puoi dire nulla di scientificamente rilevante.
Fine, poi possiamo essere daccordo o non daccordo, ma si tratta cmq di opinioni, te le presenti come verità assolute, mi spiace ivan non è così, quindi anche se ti poni con atteggiamento scientifico, io ti ho semplicemente fatto notare che è discutibile parlare scientificamente, di fatto le tue diventano semplici opinioni (non dimostrabili) di conseguenza la tua opinione diventa automaticamete equivalente a quella di labano davidem king o danziger che vanno rispettate!
Non hai ragione te pensi di avere ragione è una tua opinione la rispetto ma questo non ti da il diritto di contestare così pesantemente chi non è daccordo con te!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: percezione dei colori
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
(PS la pagina di Albano me la sono salvata, è veramente da non credersi!)

Salvata nel senso non come link nel bookmark.... :twisted: :twisted: :P


esattamente :twisted:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: percezione dei colori
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GHISO983 ha scritto:
Uno scienziato parla quando è sicuro, non avendo sottomano dei dati che parlno specificamente degli occhi di albano non puoi dire nulla di scientificamente rilevante.
Fine, poi possiamo essere daccordo o non daccordo, ma si tratta cmq di opinioni, te le presenti come verità assolute, mi spiace ivan non è così, quindi anche se ti poni con atteggiamento scientifico, io ti ho semplicemente fatto notare che è discutibile parlare scientificamente, di fatto le tue diventano semplici opinioni (non dimostrabili) di conseguenza la tua opinione diventa automaticamete equivalente a quella di labano davidem king o danziger che vanno rispettate!
Non hai ragione te pensi di avere ragione è una tua opinione la rispetto ma questo non ti da il diritto di contestare così pesantemente chi non è daccordo con te!


E' esattamente quello che cercavo di fargli capire, ma in cambio ho ottenuto soltanto commenti poco carini e offese nemmeno tanto velate!

Mi spiace Ivan, il problema non è quello che sai, perchè di cose ne sai tante e ti fa onore, ma è il tuo modo di porti che è sbagliato!

Detto questo mi tiro fuori da questa discussione, che ormai trovo del tutto inutile!

cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: percezione dei colori
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
GHISO983 ha scritto:
Non hai ragione te pensi di avere ragione è una tua opinione la rispetto ma questo non ti da il diritto di contestare così pesantemente chi non è daccordo con te!

E allora dovresti prendertela anche con queste persone:
- gasparri (hai letto il suo articolo?)
- clark (nel suo libro, visual astronomy of the deep sky object)
- Rutten & van Verooij (di telescope optics)

e altri che dovrei andare a cercare...

Possibile che nessuno di questi si sia posto il problema che un Salvatore Albano potesse avere un occhio diverso ?

Sai qual'è il punto Ghiso ? che per quanto diverso possa essere l'occhio di Albano le speranze di vedere ad esempio dell'arancione REALE su M27 sono pari a ZERO (leggi l'articolo di Gasparri), spero che in questi termini ti sia chiaro che non serva avere i grafici dell'occhio di Albano :wink:

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: percezione dei colori
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Cari ghiso, ivan e dan, qui è venuta fuori una nuova storiella interessantissima.
Dovrebbe essere trasferita in NEOFITI :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: percezione dei colori
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Detto questo mi tiro fuori da questa discussione, che ormai trovo del tutto inutile!


prima di farlo leggi la mia risposta a Ghiso perchè forse, mi sarò spiegato male, ma vi è sfuggito un dettaglio fondamentale.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010