1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 1:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura b230
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 17:22 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Avevo parlato con Bellincioni riguardo questa montatura alla fiera di Erba in particolare sulla convenienza di realizzare una piccola equatoriale di alta precisione in Italia.
***Edit da Moderatore Globale Pilolli. Mi spiace Giuliano, ma il regolamento chiede agli opcom di non pronunciarsi su temi commerciali relativamente a prodotti trattati diretttamente.
Per eventuali chiarimenti, contattami pure in privato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura b230
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 17:30 
Carlo G ha scritto:
Hanno prezzi diversi... perchè probabilmente son diversi articoli.
Il "Made in Italy" è anche questo. Perchè scandalizzarsi se qualcuno crea degli strumenti di precisione? Ci mettiamo forse a denigrare i costruttori artigiani di orologi svizzeri che costano qualche decina di migliaia di Euro? Certo, posso sempre comperare un "Casio" da 50 Euro, ma tranquilli che non è lo stesso prodotto, anche se poi è magari preciso quanto lo svizzero.

Ma allora perchè regalare per esempio alle nostre signore un gioiello, perchè comperarci un dipinto, una scultura, quando con poco possiamo comperare le gemme di plastica colorata a 3 Euro la busta, o i quadri alle fiere di paese dove, se siamo bravi, li portiamo a casa con 30 Euro cornice compresa?

Dovremmo essere fieri di avere in casa nostra dei bravi artigiani. Provate a chiedere come è fatta una Bellincioni, e saprete perchè costa tanto.
Poi si può essere d'accordo o meno sul prezzo, essere disposti o meno all'acquisto, ma da qui a liquidare frettolosamente l'argomento in questa maniera ce ne passa. Scripta manent.

Scusate lo sfogo. Carlo


Quoto...
una Ferrari costa molto anche se va come una Corvette... :wink:
e a qualcuno piaccioni anche le Bentley... :wink:

A me da molto più fastidio il ciarpame economico e scadente spacciato per hi-tec... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura b230
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 22:00 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
E mi scuserà Franco (bellincioni) se mi intrometto,...

****Edit da Moderatore Globale Pilolli: Mi spiace Massimo, ma il regolamento chiede agli opcom di non pronunciarsi su temi commerciali relativamente a prodotti trattati diretttamente.
Per eventuali chiarimenti, contattami pure in privato.

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura b230
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una breve precisazione sui due interventi cassati in alto. Le regole sugli opcom specificano che gli interventi degli opcom si limitino a precisazioni tecniche quando richiesto. Le considerazioni su costi e vantaggi sono assimilate a pubblicità e quindi non permesse.
Non che fossero degli spot quelli postati da Massimo Boetto e Giuliano Monti, ma esulavano da quanto specificato nel regolamento.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura b230
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Francamente credo che il paragone tra la B230 ed ogni altra montatura made in China sia improponibile. La montatura italiana è destinata a chi desidera il massimo carico e la massima precisione abbinate ad un peso piuma. 15kg di carico fotografico reale sono sufficienti ad un setup composto da un VMC200 + CCD tipo STL11k e la precisione dell'EP ti consente di guidare senza grosse preoccupazioni anche a focali elevate (diciamo attorno ai 1500mm). Non dimentichiamoci che nelle montature la capacità di carico è solo una delle caratteristiche necessarie allo scopo.....le prime EQ6 potevano essere caricate come dei muli, ma la precisione d'inseguimento ti impediva di andare oltre certe focali! Anche le più ben prestigiose G11 hanno avuto bisogno nel tempo di sostanziali modifiche alle VSF con sostituzioni non proprio economiche (vedi kit Ovision)
Il prezzo della Bellincioni non è certo popolare, anche in considerazione della mancanza di motorizzazione propria e di un cavalletto ad hoc, ma il made in Italy costa. Credo che se il costruttore avesse potuto ribassare il listino di 2000€ lo avrebbe fatto di certo per non precludersi una determinata fascia di utenza, ma si vede che i margini di guadagno sono piuttosto risicati.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura b230
MessaggioInviato: sabato 6 marzo 2010, 11:55 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
sicuramente è un caso.

http://www.sidus.org/proveStrumenti/accessori/g11.html

ciao
massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura b230
MessaggioInviato: sabato 6 marzo 2010, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Massimo Boetto ha scritto:

AHAH stupenda. C'è la firma di Deck con pennarello bianco, sulla mia.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura b230
MessaggioInviato: sabato 6 marzo 2010, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2031
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Massimo Boetto ha scritto:

AHAH stupenda. C'è la firma di Deck con pennarello bianco, sulla mia.


Troppo lapidario ....

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura b230
MessaggioInviato: sabato 6 marzo 2010, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
La storia delle stelle doppie l'ho risolta la prima sera. Poi, ok, il motore si è bruciato lo stesso :oops: :oops:
La solita vsf. Cmq Deckard ha ragione: perchè uno dovrebbe impazzire dopo aver staccato un assegno?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura b230
MessaggioInviato: sabato 6 marzo 2010, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' una questione di proporzioni: si sono vendute migliaia di G-11, e sicuramente qualcuna ha dato problemi. Lode alle capacità e all'impegno degli artigiani italici, ma non tutti gli astrofili ritengono opportuno spendere le cifre che costa la splendida b230, personalmente non posso permettermi neanche la G-11, in questo periodo della mia vita... :(

Così rimango affezionato al mio catorcione di EQ6, che qualche soddisfazione me la da lo stesso, ma sia chiaro che con la cifra richiesta per la b230 acquisterei senza dubbio la Alter D6 o la Gemini G-42: credo che gli artigiani russi o quelli ungheresi lavorino bene almeno quanto quelli italiani... :wink:

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010