1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 21:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
dob ha scritto:
Quindi sarebbe confermata la correzione ottica di questi giganti : qualche lambda !
Insufficiente quindi a fornire immagini nitide in visuale , d'altronde, come detto, sono progettati per altri scopi e per altre lunghezze d'onda.
A questo punto mi chiederei qual è (o quali sono) il maggior diametro del mondo corretto entro i famosi lambda/4 .......
per es. mi sentirei di dire che i maggiori rifrattori del secolo scorso, essendo nati per il visuale, ( es. l'83 cm di Meudon ) sono in tolleranza ottica...
E per quanto riguarda i riflettori ? Qualcuno ha dati certi ?


Considera anche un limite di quei bestioni. Il seeing! Ottiche adattive non possono fare miracoli e quindi un 400cm (giusto per fare un esempio) dovrebbe avere un limite nel visibile di circa 0".03 e nemmeno con i miracoli delle ottiche ci potra mai arrivare e quindi perchè sprecare un mucchio di soldi per lavorare l'ottica a tot lambda quando comunque non ci arriverà mai? A meno che non lo usi per interferometria ma li entrano in gioco ben altri discorsi che la qualità ottica (guardate il VLT ne sua solo 3 per interferometria e indovinate perchè :wink: )

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2010, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Per Mars

"Io mi accontenterò di provare con l'80 cm del Celado, in arrivo finalmente tra pochi giorni. Su Giove dovrò accontentarmi di 10 metri altrimenti non sta nel sensore, mentre per Marte, se faccio in tempo, forse si può tirare fino a 20.
Vorrei tanto sapere perché quelli del pic du midi non hanno fatto anche i colori!"


Eccoti accontentato
Ciao

vaelgran


Allegati:
Marte_PicDuMidi.jpg
Marte_PicDuMidi.jpg [ 62.31 KiB | Osservato 375 volte ]

_________________
http://www.vao.altervista.org/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2010, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vaelgran ha scritto:
Per Mars

"Io mi accontenterò di provare con l'80 cm del Celado, in arrivo finalmente tra pochi giorni. Su Giove dovrò accontentarmi di 10 metri altrimenti non sta nel sensore, mentre per Marte, se faccio in tempo, forse si può tirare fino a 20.
Vorrei tanto sapere perché quelli del pic du midi non hanno fatto anche i colori!"


Eccoti accontentato
Ciao

vaelgran


E che Marte oserei dire.

Da brivido, roba veramente da commuoversi :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010