1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 11:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 100 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: recensioni...
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 21:10 
Pilolli ha scritto:
Però hai scritto poco fa che invece TUTTE le riviste specializzate sono nelle mani della pubblicità.
E questo non è vero.


Mangio una oliva, e non mi piace...
ne mangio un'altra, e non mi piace...
alla terza comincio a sospettare che le olive mi facciano schifo...
dopo aver mangiato una ventina di olive di varia provenienza, posso affermare con ragionevole certezza che TUTTE le olive mi fanno davvero chifo...
:D :D :D


PS: era un esempio, io adoro le olive!
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: recensioni...
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
weega ha scritto:
credo che la stragrande maggioranza degli astrofotografi apprezzerebbe molto la semplice fotografia di un campo stellare ripreso con una full frame a fuoco diretto, con i crop degli angoli e del centro.
E magari i crop di quelli che sono gli angoli di un formato APS.


Questo è vero ma non sarebbe neanche abbastanza. Se la prova venisse fatta da un astrofotografo vero, oltre a pubblicare quanto dici, inizierebbe a far prove con vari spianatori e pubblicare i risultati, con le sue impressioni e le conclusioni dettagliate e sostenute. E' vero che lo spazio non è immenso, ma non è neanche così breve. Soprattutto se consideriamo che della descrizione della scatola non è che ce ne facciamo poi così tanto. ;)

fede67 ha scritto:
Pilolli ha scritto:
Però hai scritto poco fa che invece TUTTE le riviste specializzate sono nelle mani della pubblicità.
E questo non è vero.


Mangio una oliva, e non mi piace...
ne mangio un'altra, e non mi piace...
alla terza comincio a sospettare che le olive mi facciano schifo...
dopo aver mangiato una ventina di olive di varia provenienza, posso affermare con ragionevole certezza che TUTTE le olive mi fanno davvero chifo...
:D :D :D


PS: era un esempio, io adoro le olive!
:D :D :D

Eggià, puoi dire che tutte le olive ti fanno schifo, non che tutte le olive facciano schifo. La differenza c'è...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: recensioni...
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 0:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fede67 ha scritto:
Pilolli ha scritto:
Però hai scritto poco fa che invece TUTTE le riviste specializzate sono nelle mani della pubblicità.
E questo non è vero.


Mangio una oliva, e non mi piace...
ne mangio un'altra, e non mi piace...
alla terza comincio a sospettare che le olive mi facciano schifo...
dopo aver mangiato una ventina di olive di varia provenienza, posso affermare con ragionevole certezza che TUTTE le olive mi fanno davvero chifo...



Ahhhh uomo di poca "fede", ma che pillola hai preso quelle volta, la rossa o blu? (liberamente tratto da Matrix)
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: recensioni...
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16158
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
Mangio una oliva, e non mi piace...
ne mangio un'altra, e non mi piace...
alla terza comincio a sospettare che le olive mi facciano schifo...
dopo aver mangiato una ventina di olive di varia provenienza, posso affermare con ragionevole certezza che TUTTE le olive mi fanno davvero chifo...
:D :D :D
Io te la giro così :mrgreen:
Esistono solo in Italia (censite dall'istituto di agraria) 517 varietà di olive, tu ne hai assaggiate alcune (diciamo una 30ina di varietà) e ti fanno schifo, poi vieni "qui" sul forum Olive.org a dire che TUTTE le olive fanno schifo "io lo so fidatevi"; secondo te questo non vuol dire fare di tutta un'erba un fascio? :wink:


fabius ha scritto:
@Angelo
E' vero, sentire altri astrofili e' senza dubbio fondamentale. Pensa, a prescindere dall'essere stato un buon consiglio o meno, ho comprato l'ACF 8'' quando ho sentito un tipo (contattato tramite Astrosell) che vendeva un C8 ma mi ha consigliato l'ACF! Vere o no, ho dovuto dare un gran peso alle sue parole.
A volte capitano episodi che ti fanno capire che hai davanti non solo degli esperti ma anche dei galantuomini, pero' con la grande offerta e soprattutto le poche idee chiare di chi inizia l'aspetto pratico dell'astrofilia, rimangono tante incognite e alla fine una certa divergenza di opinioni si nota.
L'ideale sarebbe avere gia' amici astrofili, piu' che cercare amicizie tra gli astrofili.
Bo, sono pensieri di chi ha fatto poca strada.
Parole sagge le tue, ma il concetto che volevo far passare era che mettendosi a "rimorchio" di altri astrofili, si ha la possibilità di provare personalmente alcuni strumenti, poi questa esperienza diretta diveniva utile per mediare/filtrare le opinioni ed i consigli dei piu esperti, il tutto per operare una scelta piu consapevole. In pratica resistere alla fregola dell'acquisto e valutare tutto con la dovuta pazienza. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: recensioni...
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non entro nel merito dell'utilità/fedeltà delle prove pubblicate sulle riviste, mi sono già espresso tanto tempo fa'.
Piuttosto vorrei rientrare IT sul caso oggettivo del C8HD ripartendo dal paragone del SUV provato su strada.
I SUV sono più che altro una moda che li ne possiede uno lo usa come se fosse una normalissima auto, cioè sulla strada e di conseguenza la rivista che testa il SUV in città rimane sul pezzo. Ebbene anche se il novello C8 ha ricevuto modifiche che lo rendono propenso alla fotografia vorrei ricordare che rimane un C8, ossia un SCT da 20cm f/10, o meglio il leggendario strumento tuttofare che ha svolto ogni tipo di osservazione per decenni. Concludendo, una prova effettuata da un visualista puro non mi pare fuori luogo. Semmai se la rivista in questione pubblicasse in futuro una prova fotografica per tastare l'ultimo upgrade del C8 sotto questo aspetto sarebbe un valore aggiunto; i numeri per farlo li hanno, ora spetta a loro.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: recensioni...
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 10:41 
La soggettività è un caso nelle olive, ma l'esempio era per chiarire non la soggettività, ma la "campionatura"...
assaggiate 50 olive diverse, si può deire che non piaccia nessuna oliva...
vista la situazione identica di una decina di piccole riviste, si può assumere che tutte siano messe così...
dove nel tutte ci sarà anche quello che fa una rivista perchè gli piace farlo, quello che la rivista gli serve per scaricare tasse, quello che ha ereditato dal babbo l'azienda e la distruggerà in sei mesi, eccetera...
ma il "succo" è che l'editoria in Italia è messa malissimo, le spese superano le entrate, e per far quadrare i conti bisogna scendere a compromessi...
e i compromenssi non si fanno coi lettori, ma con i venditori ed i pubblicitari... :wink:
Ad ogni modo, stiamo facendo un budino, perchè il discorso iniziale era che le recensioni sono "comperate", e non che la pubblicità permette alle riviste di sopravvivere...

per il discorso invece del fatto che le recensioni siano troppo "bonarie", vi faccio un esempio:
io ho una rivista di Astronomia.
La rubrica delle recensioni è interessante, attira lettori...
bene, devo fare una recensione al mese, come faccio?
Non posso certamente permettermi di comperare uno strumento al mese da recensire, e non posso neanche pensare di elemosinare in giro da amici e parenti per farmene prestare uno, magari qualche volta può andare così, ma non si può basare una rubrica periodica regolare sui prestiti di amici...
quindi dovrò contattare case madri, distributori e venditori, per farmi "prestare" uno strumento da recensire"...
è ovvio che chi vende o produce lo strumento e te lo presta per una recensione, si aspetta una recensione "rose e fiori", perchè se scriverò che vende merda, non mi presterà mai più uno strumento da recensire... :wink:

PS: per avvallare il fatto che i negozianti non sono filantropi, ma vogliono un tornaconto di immagine, voglio sperare che abbiate notato che chi recensisce scrive SEMPRE chi è che ha fornito lo strumento, ringraziando... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: recensioni...
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
photallica ha scritto:
Piuttosto vorrei rientrare IT sul caso oggettivo del C8HD ripartendo dal paragone del SUV provato su strada. [...] Concludendo, una prova effettuata da un visualista puro non mi pare fuori luogo. Semmai se la rivista in questione pubblicasse in futuro una prova fotografica per tastare l'ultimo upgrade del C8 sotto questo aspetto sarebbe un valore aggiunto; i numeri per farlo li hanno, ora spetta a loro.

Sono perfettamente d'accordo su questo approccio e anche sul paragone che hai usato. Molto azzeccato! :wink:

Piuttosto una domanda: la linea EdgeHD e' uscita come affiancamento o come alternativa ai tradizionali SCT? In altre parole: si propongono di sostituirli oppure di offrire una soluzione piu' orientata alla fotografia?

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: recensioni...
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Emmanuele Sordini ha scritto:
Sono perfettamente d'accordo su questo approccio e anche sul paragone che hai usato. Molto azzeccato! :wink:

Piuttosto una domanda: la linea EdgeHD e' uscita come affiancamento o come alternativa ai tradizionali SCT? In altre parole: si propongono di sostituirli oppure di offrire una soluzione piu' orientata alla fotografia?


Da questo paragone ho preso spunto qualche pagina più in su, non è mio :oops:
Per quanto riguarda il presente e il futuro degli SC Celestron credo che a determinare l'esito sarà la risposta di mercato; oggi esistono entrambi e se la clientela continuasse a richiedere il vecchio, l'HD avrebbe vita breve e ovviamente vale anche il viceversa.
Celestron da quanto vedo si è parata ben bene il posteriore razionalizzando il progetto, ovvero l'ottica e gran parte della meccanica sono rimaste UGUALI; l'HD ha in più il correttore e il blocco dello specchio, pertanto se l'HD dovesse naufragare non dovrebbero fare altro che buttare alle capre il correttore et voilà, ecco il vecchio SCT in tutto e per tutto con in più una meccanica leggermente migliore! :mrgreen:
A questo punto mi chiedo se non aveva più senso fare un correttore mobile? Mi serve il C8 per i pianeti non uso il correttore, se devo fotografare lo installo, meglio di così???
Meade invece con l'ACF ha dovuto rivedere il progetto: la lastra è meno accentuata perchè deve correggere la sfericità di un solo specchio e l'adozione del secondario iperbolico ha comportato la sostituzione della cella. I risultati però la premiano visto che il nuovo è più performante del vecchio, in tutto e per tutto.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: recensioni...
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 11:47 
Il C8 era comunque "troppo vecchio", con l'aggiunta di qualche sigla, e colori diversi, ma lo strumento è un giro da 30 anni, ed è sempre lo stesso...
provate ad affiancare un vecchio C8 ad uno dell'ultima generazione...
'un cambia nulla in quello che ci vedrete...
quindi la Celestron ha semplicemente dovuto inventarsi qualcosa molto velocemente per contrastare non mtanto Meade, quanto i cinesi che stanno arrivando con degli RC a basso costo, decisamente superiori otticamente e meccanicamente ai C8...
ed ecco fatto, con una livrea bella aggressiva, il "nuovo C8", ma con un altro nome... :wink:
se Cortez avesse avuto i telescopi, avrebbe portato dei CelestronHD agli indigeni sudamericani, al posto delle perline e degli specchietti...
:D :D :D


Ultima modifica di fede67 il giovedì 21 gennaio 2010, 12:29, modificato 2 volte in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: recensioni...
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
fede67 ha scritto:
...
ed ecco gatto...

:roll:
:shock:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 100 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010