Angelo Cutolo ha scritto:
Leggendo la tua risposta (e qui parto da una mia personalissima sensazione, che mi auguro errata), mi
sembra un po stizzita e polemica, anche se non nei miei confronti, comunque
sembra che la mia richiesta ti abbia dato il "gancio" per tirare qualche frecciatina ai "critici". Personalmente, confermato il mio sincero interesse per la parte matematica del discorso, la mia richiesta era volta alla condivisione del sapere (tuo e degli altri) riguardo questo discorso, mettiamola così, come xeno contribuisce alle fonti dicendo <<leggetevi il libro>>, tu avresti potuto fare lo stesso postando il file del foglio di calcolo, sono convinto che ciò sarebbe stato apprezzato e non solo da me.
Un'ultima considerazione, questo 3D al momento è stato letto circa 800 volte, da profondo conoscitore della matematica quale ti dimostri, quali evidenze statistiche hai, per affermare con tanta sicurezza che
tutti non sono interessati
stefanovezzosi ha scritto:
...all'approccio matematico e di simulazione...
, non saranno certo quelle tre o quattro critiche... anzi opinioni (comunque legittime) che ti sono state fatte in questo 3D?
Per il resto, mi stò comunque informando su san Google

Sai, dopo essere rientrato da Modena a Vinci per stradine di montagna sai quanto mi interessano certe sensazioni...
Visto che il file è un qualcosa che ha elaborato il mio cervello e che i concetti ve li ho spiattellati tutti gratuitamente, prendo spunto dal fare comune e vi dico:
1. Tirate giù da San Google appunti su controlli automatici
2. Tirate giù da San Google appunti di analisi I e II
3. Tirate giù un corso di teoria dei segnali
Mettete il tutto in un mixer e il gioco è fatto.
Saluti (e baci). Vado alla meritata mensa.