Peter ha scritto:
Danziger ha scritto:
Bè si in effetti l'idea di 2 al prezzo di 1 solletica anche me....però anche l'idea dell'ethos mi attizza...insomma vedremo cosa decidero nelle prossime settimane!
Grazie dei consigli

Ho anche osservato coll'Ethos sull'Amiata. E magari sono l'unico, ma ero un pò "deluso". Certo, è un'oculare straordinario. Ma questi 18° di campo di più, rispetto al Nagler, valgono la spesa? A mio parere (personalmente!) no. Non ho avuto un sentimento di "essere lì" più grande che con un bello Nagler. L'estrazione pupillare non è grande e se vuoi vedere tutto il campo, devi veramente inserire il tuo occhio nell'oculare. E poi c'è tanto campo che non puoi mica vedere tutto in una volta. Allora perchè prendere un oculare di 100°? Per solamente "sapere" che c'è ancora di campo oltre quello che vedi? Hmmm... prenderei direttamente 2 Nagler al posto dell'Ethos. Il mitico 13mm T6 come ha anche menzionato Christian, per esempio. E un 17mm oppure il bellissimo 22mm?
Ciaooo!
Peter
C'è da fare un ragionamento secondo me prima di prenderlo
se si possiede ad esempio un 12 t4 il fattore majestic è più elevato di un 13t6, di contro però il 12 ha, causa lo schema vecchio, una perdita di luce consistente almeno in lunghe focali e che determina un cielo grigiastro invece di nero del 13t6 (su cielo pari a 20.60 mpsas per dire)
Ecco quindi che con un 13 ethos si ha un fattore majestic e poco più campo (circa 8 arcminuti) oltre che un fondo cielo più scuro come nel 13t6
Io ho fatto questo ragionamento per dire dopo aver provato l'ethos 13 di wide. Del resto ascoltare il solo consiglio di wide mi pare un po' troppo di parte
Di recente ho poi provato l'ethos13 sul np101 di fede67, la prova è stata di giorno ma alquanto interessante. Puntato un muro della casa con i contrasti di muro ruvido colorato contrastava con i particolari di grondaia metallica e tetto in legno; imho rende parecchio l'idea. Nel 12t4 si notava per dire spostando ai bordi campo una certa curvatura di campo anche se alquanto minima, nell'ethos praticamente assente anche s epossiamo dire per i più pignoli è presente ma in parte infinitesimale impercettibile
La qualità dell'ethos c'è secondo me soprattutto sulla resa colore e contrasto nitidezza; almeno del 13
del 17 spero di provarlo appena possibile
So che le focali non sono proprio identiche ma del resto queste sono le uniche disponibili nella prova