1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 111 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
wide ha scritto:
per le differenze tra il nag 22 e l'ethos 17 l'unica cosa che ho appurato e che il primo mi è sembrato parecchio più buio puntandolo su molte galassie, però appena posso farò dei test più accurati....

Ecco bravo, testa testa!! :mrgreen:
Come siamo messi a livello di distorsione del campo nell'ethos 17?
Il nagler 22 per funzionare bene sul mio f/4.5 nesessita di paracorr....

Certo che potevamo anche farlo un test un po' più serio tra l'ethos 13mm e il nagler 13mm sull'Amiata.... Davide, tu hai avuto modo/tempo di provarli in serie su qualche galassia per vedere se c'era differenza?

Fabio


Non è un paragone onesto. Il Nagler 22mm ha un campo "reale" 6% più grande che l'Ethos 17mm. Quindi se ha più di coma è una cosa normale...

Vade retro, Ethos!!! hehehe :twisted:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi ritiro per deliberare :mrgreen:

Ma per ora state tranquilli: non c'ho più un euro :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peter ha scritto:
Non è un paragone onesto. Il Nagler 22mm ha un campo "reale" 6% più grande che l'Ethos 17mm. Quindi se ha più di coma è una cosa normale...

Vade retro, Ethos!!! hehehe :twisted:


aspettiamo un ethos 22 allora :lol:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danzo ti mando contro optimus prime e tutti gli altri autobot se nn la smetti di spendere in cose astronomiche creando dei megacicloni persistenti su tutta la penisola!
Immagine

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GHISO983 ha scritto:
Danzo ti mando contro optimus prime e tutti gli altri autobot se nn la smetti di spendere in cose astronomiche creando dei megacicloni persistenti su tutta la penisola!
Immagine



Tranqui Ghiso, ormai ne sto uscendo :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 31 maggio 2009, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:
GHISO983 ha scritto:
Danzo ti mando contro optimus prime e tutti gli altri autobot se nn la smetti di spendere in cose astronomiche creando dei megacicloni persistenti su tutta la penisola!
Immagine



Tranqui Ghiso, ormai ne sto uscendo :mrgreen:

A me sembra il contrario...... :twisted:
Cmq volente o nolente ne uscirai!! :twisted:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Per Andrea ..... viste le sue precarie condizioni di salute:
...giusto per rigirare il coltello nella piaga:


Allegati:
TeleVueEthos10mm_in_Canyon.jpg
TeleVueEthos10mm_in_Canyon.jpg [ 133.95 KiB | Osservato 839 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vale75 ha scritto:
Per Andrea ..... viste le sue precarie condizioni di salute:
...giusto per rigirare il coltello nella piaga:


Ahahah grande Vale :mrgreen:

:shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 giugno 2009, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peter ha scritto:
Danziger ha scritto:
Bè si in effetti l'idea di 2 al prezzo di 1 solletica anche me....però anche l'idea dell'ethos mi attizza...insomma vedremo cosa decidero nelle prossime settimane!

Grazie dei consigli :)


Ho anche osservato coll'Ethos sull'Amiata. E magari sono l'unico, ma ero un pò "deluso". Certo, è un'oculare straordinario. Ma questi 18° di campo di più, rispetto al Nagler, valgono la spesa? A mio parere (personalmente!) no. Non ho avuto un sentimento di "essere lì" più grande che con un bello Nagler. L'estrazione pupillare non è grande e se vuoi vedere tutto il campo, devi veramente inserire il tuo occhio nell'oculare. E poi c'è tanto campo che non puoi mica vedere tutto in una volta. Allora perchè prendere un oculare di 100°? Per solamente "sapere" che c'è ancora di campo oltre quello che vedi? Hmmm... prenderei direttamente 2 Nagler al posto dell'Ethos. Il mitico 13mm T6 come ha anche menzionato Christian, per esempio. E un 17mm oppure il bellissimo 22mm?

Ciaooo!

Peter

C'è da fare un ragionamento secondo me prima di prenderlo
se si possiede ad esempio un 12 t4 il fattore majestic è più elevato di un 13t6, di contro però il 12 ha, causa lo schema vecchio, una perdita di luce consistente almeno in lunghe focali e che determina un cielo grigiastro invece di nero del 13t6 (su cielo pari a 20.60 mpsas per dire)
Ecco quindi che con un 13 ethos si ha un fattore majestic e poco più campo (circa 8 arcminuti) oltre che un fondo cielo più scuro come nel 13t6
Io ho fatto questo ragionamento per dire dopo aver provato l'ethos 13 di wide. Del resto ascoltare il solo consiglio di wide mi pare un po' troppo di parte :mrgreen:

Di recente ho poi provato l'ethos13 sul np101 di fede67, la prova è stata di giorno ma alquanto interessante. Puntato un muro della casa con i contrasti di muro ruvido colorato contrastava con i particolari di grondaia metallica e tetto in legno; imho rende parecchio l'idea. Nel 12t4 si notava per dire spostando ai bordi campo una certa curvatura di campo anche se alquanto minima, nell'ethos praticamente assente anche s epossiamo dire per i più pignoli è presente ma in parte infinitesimale impercettibile

La qualità dell'ethos c'è secondo me soprattutto sulla resa colore e contrasto nitidezza; almeno del 13
del 17 spero di provarlo appena possibile

So che le focali non sono proprio identiche ma del resto queste sono le uniche disponibili nella prova

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Tanto ormai ha gia deciso!!! :mrgreen:
......per tutto il resto c'e mastercard!! :mrgreen:

Il piu bello pero' rimane sempre il 13, ha tutte le curve al posto giusto!!! :wink:

(Ps. una stupidata : e' strano il fatto che nella serigrafia del 13 , l' "1" sia diverso da quella del 17 e del 10).........mentre l' "1" della scritta 100° rimane uguale in tutte le focali.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 111 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010