1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Canes Venatici ha scritto:
e x quanto riguarda gli accessori avete provato?

Meade e Celestron non li spediscono. Altre ditte invece sì.
Ho acquistato oculari, focheggiatori, barlow, filtri, ST4 usata e altri accessori da vari fornitori e senza problemi.
A volte ho avuto anche la fortuna di non pagare la dogana ma solo per oggetti di poco valore per i quali ho rischiato senza assicurazione.
Altrimenti Dazio e IVA venivano versati allo Stato.
Comunque alla fine il risparmio è stato almeno del 30%.
Conviene però aspettare le offerte speciali anche in USA perché a volte fano sconti decisi anche loro (tipo i saldi di fine stagione).

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
in effetti, messo davanti a lui l'etx 70 sembra uno scherzo più che un telescopio :lol: .

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 15:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2006, 15:03
Messaggi: 100
scusate ma io il problema dogana non lo vedo: Se il prezzo (imponibile) è basso allora è bassa anche l'imposta essendo una proporzionale (20%).
Se in Italia pago il tele che desidero ben il doppio allora dovrò pagare pure il doppio d'iva :shock:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Canes Venatici ha scritto:
scusate ma io il problema dogana non lo vedo: Se il prezzo (imponibile) è basso allora è bassa anche l'imposta essendo una proporzionale (20%).
Se in Italia pago il tele che desidero ben il doppio allora dovrò pagare pure il doppio d'iva :shock:

Il costo IVA e dazio lo paghi alla dogana quando importi o al negoziante quando compri ma per te è sempre un costo.
Quando uno vede il prezzo in USA (diciamo al cambio 1000 euro) e in Italia 1500 Euro pensa di risparmiare 500 euro mentre se va bene ne rispamierà 150.
Infatti i 1500 sono compresa IVA mentre i 1000 sono senza IVA. Inoltre c'è la spedizione che da oltre oceano è cara e conviene farla assicurata.
Ultimo la dogana ti fa pagare IVA e dazio sul prezzo del bene compreso la spedizione (costo complessivo al momento dell'ingresso sul territorio nazionale).
A volte oggetti di poco valore hanno un costo di spedizione molto elevato, in proporzione a quanto costano. In questo caso il guadagno è minimo o nullo.
E' un calcolo che non sempre viene fatto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2006, 15:03
Messaggi: 100
indubbiamente ma non dimentichiamo la variabile più importante: Il cambio.
Un eur/usd a 1,45 (vedi 1992 e nel 2005 siamo tornati a livelli molto vicini) equivale ad uno sconto aggiuntivo di oltre il 30%, non male se affiancato da un'ulteriore "offerta negozio" :)
Oggi il meade etx pe 125/1900 costa appena 1099 dollari (+ iva) contro i 1700 euro (iva inclusa) in Italia.
Peccato non poterlo acquistare, altrimenti immaginate questo acquisto al cambio odierno (1,2626) sono appena 870 euro + 20% iva + spese varie (trasporto e dazio), credo che anche nella peggiore delle ipotesi in questo caso si risparmi abbastanza.
Piuttosto mi preoccupa il viaggio trattandosi di ottiche

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Canes Venatici ha scritto:
indubbiamente ma non dimentichiamo la variabile più importante: Il cambio.
...
Piuttosto mi preoccupa il viaggio trattandosi di ottiche


Infatti avevo fatto l'esempio parlando sempre di controvalore in euro...


Fai una spedizione UPS (costa un po' di più) assicurata per l'intero valore.
Se arriva con un minimo di danneggiamento o comunque hai dei dubbi, al momento della consegna pretendi che assista anche lo spedizioniere.
Se ci sono danni visibili hai un testimone per l'assicurazione!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010