1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 10:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Quanti colleghi!
E ora sfruttatelo al massimo! :D



Assolutamente....anche se oggi qui tanto per cambiare è tutto nuvoloso :evil:

Ciao! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Arrivato!!!!
Assemblato!!!!
Ma.....diluvia!! :twisted:
Spero di riuscire a provarlo tra sabato e domenica.
All'inizio ho provato a puntare un camino distante circa 100mt. col 26mm in dotazione (che bestia!!) e l'immagine era quasi sdoppiata, successivamente ad una collimazione grossolana senza alcuno strumento (neanche il portarullini) son riuscito a mettere a fuoco perfettamente.
La montatura funziona molto bene con una certa fluidità. Devo ammettere che si fa notare per le dimensioni! :mrgreen:
Ora sto cercando di capire come trasportarlo. Sicuramente trovare una protezione per la parte superiore dove ci sta il secdondario (tipo uno scatolo), mentre per la base + il primario qualcosa di meno voluminoso (per esempio una protezione di tessuto).
Voi come fate? :?
Inoltre credo di acquistare le coppelle che che utilizzano gli idraulici, per rivestire i tralicci.


Allegati:
IMG_7321.JPG
IMG_7321.JPG [ 39.44 KiB | Osservato 713 volte ]

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Serterius ha scritto:
Arrivato!!!!
Assemblato!!!!

Bene ora puoi anche levare "in arrivo" nella firma :lol: :lol: :lol:
Complimenti anche a te allora :wink:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si si hai perfettamente ragione!
E...grazie! :mrgreen: :wink:

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella li Serterius!!

Ora speriamo di riuscire ad usarli presto!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 16:42 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sert, vediamo, hai provato le mie stesse emozioni? :D

http://davidem27.wordpress.com/2008/01/ ... rivato-ii/

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Serterius ha scritto:
Arrivato!!!!
Assemblato!!!!
Ma.....diluvia!! :twisted:
Spero di riuscire a provarlo tra sabato e domenica.
All'inizio ho provato a puntare un camino distante circa 100mt. col 26mm in dotazione (che bestia!!) e l'immagine era quasi sdoppiata, successivamente ad una collimazione grossolana senza alcuno strumento (neanche il portarullini) son riuscito a mettere a fuoco perfettamente.
La montatura funziona molto bene con una certa fluidità. Devo ammettere che si fa notare per le dimensioni! :mrgreen:
Ora sto cercando di capire come trasportarlo. Sicuramente trovare una protezione per la parte superiore dove ci sta il secdondario (tipo uno scatolo), mentre per la base + il primario qualcosa di meno voluminoso (per esempio una protezione di tessuto).
Voi come fate? :?
Inoltre credo di acquistare le coppelle che che utilizzano gli idraulici, per rivestire i tralicci.


Anch'io sono un possessore di uno strumento preciso preciso al tuo, da due anni. Il 26 mm in dotazione è un fondo di bottiglia: ti consiglio di cambiarlo al più presto. Quando inizierai ad osservare noterai che lo strumento necessita di un buon cercatore perchè il red dot in dotazione è ridicolo.
Io l'ho dotato di Telrad e di RACI orion 9x50. Poi un altro problema da risolvere sarà quello del bilanciamento. Ti conviene usare una cintura da sub avvolta intorno alla parte terminale del secchio del primario (ma non proprio sulla cella!) a cui attacchi una catena tramite il moschettone. In questo modo il telescopio è bilanciatissimo in ogni movimento perchè quando punti oggetti alti la catena si posa per terra annullando la leva e impedendo lo scatto del tubo in avanti. Noterai che quel pezzo di plastica che vorrebbe rappresentare il freno in altezza non serve a nulla è decorativo. Bisogna bilanciarlo bene e poi osserverai con soddisfazione. Auguri e notti serene :D

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Ultima modifica di Spectator il giovedì 22 gennaio 2009, 16:56, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Sert, vediamo, hai provato le mie stesse emozioni? :D

http://davidem27.wordpress.com/2008/01/ ... rivato-ii/


Heheheh pare proprio di si!! :wink:
Andrea inizio ad allenarmi sulle vicine :roll: :roll: 8)
:lol: :lol:

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
spero che il 16mm in promozione vada un pò meglio :lol:
Però considerando che il miglior oculare che ho avuto corrisponde ad un super ploss della skywatcher (ho sempre fatto fotografie e quasi mai visuale! :? ) questo mi sembra un altro pianeta. :wink:

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 17:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Serterius ha scritto:
Ora sto cercando di capire come trasportarlo. Sicuramente trovare una protezione per la parte superiore dove ci sta il secdondario (tipo uno scatolo), mentre per la base + il primario qualcosa di meno voluminoso (per esempio una protezione di tessuto).
Voi come fate? :?


Anch'io mi sono fatto queste menate all'inizio.
Scatola qui, scatola la...legno...cartone.....plastica....ma cosa?

Dopo ti accorgi che per trasportare il cosone non hai bisogno proprio di nulla!!!

il Secchio (dove c'è il primario) e il cestello della lavatrice (dove c'è il secondario) li metti uno accanto all'altro in un baule tipo quello della Punto. Li separi da un bel giaccone che userai per coprirti mentre osservi ;)
Ho fatto più di 3000km così e niente si è mai mosso!
Un bel giorno mia madre porta a casa dei contenitori di plastica bassi e larghi...con dei TAPPI.
Erano dei "porta-torte". Non mi chiedere dove li abbia trovati che non ne ho idea.
Prendo un tappo di questo portatorte e........CLIC! A pressione per il LB! :mrgreen:

Mia madre non sa ancora dove sia finito il tappo :lol:

Per quanto riguarda la roker box (la montatura) la piazzo sui sedili posteriori della macchina.

L'idea dei copri tralicci è ottima: d'inverno si GHIACCIANO come delle stalagmiti e non riesci a toccarle!!!

Se hai bisogno di consigli per gli oculari fammi sapere! ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010