1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 13:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 10:41 
io penso più semplicemente che sia un errore... ho,più malignamente, un errore voluto

i componenti lettronici sono molto sensibili alle "cadute" di corrente e si possono danneggiare :roll:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma i grossi problemi che stai incontrando tu non ho capito bene a cosa siano dovuti.. potresti farmi un breve riassunto?

Io ho il Synscan SW sulla EQ5 e mi sembra che sia molto simile al tuo sistema e non vorrei avere gli stessi problemi, garzie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 11:56 
dici a me?

se si mi è capitato questo:

Avvio la montatura bilanciata e mi vengono richiesti i soliti dati (data,ora , longitudine,ecc)

Una volta completata la fase preliminare faccio "enter" per iniziare l'allineamento e la montatura si dirige verso arturo
Tutto "ok"

Mi viene indicato di portare con i tasti direzionali l'immagine di Arturo al centro del puntatore
Tento e dopo qualche secondo la tastiera NON risponde più a nessun comando
ne "undo" ne "enter" ne "align"

Spengo; controllo tutti i cavetti et simila e riprovo

nulla

Tento un approccio diverso... punto manuallmente Giove ed avvio l'autoinseguimento; funziona

Tento di far puntare un qualsiasi oggetto (una stella nell'orsa maggiore) e tutto si "pianta " di nuovo!!!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando la tastiera (nexstar) non ti risponde più ai comandi cosa avviene sul display?
Le scritte rimangono scorrevoli o si bloccano? Appaiono dei quadratini neri? Appare la scritta di un codice? Es. "code 16"?
Se provi a scorrere le opzioni da menu il soft funziona?

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se è un problema di alimentazione risolverai con la batteria e/o con un alimentatore da almeno 1.5 Ampere.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
astrofilo_fantasma ha scritto:
dici a me?

se si mi è capitato questo:

Avvio la montatura bilanciata e mi vengono richiesti i soliti dati (data,ora , longitudine,ecc)

Una volta completata la fase preliminare faccio "enter" per iniziare l'allineamento e la montatura si dirige verso arturo
Tutto "ok"

Mi viene indicato di portare con i tasti direzionali l'immagine di Arturo al centro del puntatore
Tento e dopo qualche secondo la tastiera NON risponde più a nessun comando
ne "undo" ne "enter" ne "align"

Spengo; controllo tutti i cavetti et simila e riprovo

nulla

Tento un approccio diverso... punto manuallmente Giove ed avvio l'autoinseguimento; funziona

Tento di far puntare un qualsiasi oggetto (una stella nell'orsa maggiore) e tutto si "pianta " di nuovo!!!!


Questo l'avevo capito, quello che mi sfugge è se ti succede anche alimentando la montatura con la corrente giusta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 20:55 
allora:

1) la tastiera si "congela" rimane "ferma" sia la barretta che fà le veci della clessidra di Windows

Niente codici di errore et simila

2) Vicchio attualmente non sò risponderti perchè non ho ancora un alimentatore "adatto"
me lo hanno spedito oggi :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse sarà semplicemente un problema software e non di alimentazione. A questo punto non escluderei nulla. ma per prima cosa proverei a ricaricare il soft HC dal sito Celestron usando l'apposito cavetto. Il fatto che prima funzioni e poi si blocchi fa pensare ad una cosa del genere. Se non risolvi con il nuovo alimentatore probabilmente la causa è da ricercare nel software.
Se ho letto bene i posts, visto che la montatura è nuova se non si risolve con questi tentativi rispedisci il tutto direttamente ad Auriga, esiste la garanzia, mi sembra...

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 8:36 
Spectator ha scritto:
Forse sarà semplicemente un problema software e non di alimentazione. A questo punto non escluderei nulla. ma per prima cosa proverei a ricaricare il soft HC dal sito Celestron usando l'apposito cavetto. Il fatto che prima funzioni e poi si blocchi fa pensare ad una cosa del genere. Se non risolvi con il nuovo alimentatore probabilmente la causa è da ricercare nel software.
Se ho letto bene i posts, visto che la montatura è nuova se non si risolve con questi tentativi rispedisci il tutto direttamente ad Auriga, esiste la garanzia, mi sembra...


diciamo che è "semi-nuova"...... ha 6 mesi di vita quindi è ancora nella garanzia ufficiale


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 9:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se la causa dovesse essere nel firmware del tastierino, ti dico che proprio in questi gg sto combattendo con un tastierino Tasco, identico al Nexstar...
abbiamo deciso di fare delle modifiche... i sintomi di malfunzionamento sono analoghi ai tuoi, ma causati da un uso improprio...
vedremo di venirne a capo...
ma in ogni caso, se il tuo sistema e' in garanzia, non avrai bisogno dei miei
consigli :wink:
ciao, Max


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010