1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 20:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 185 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 19  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Vale75 ha scritto:
.cosa vedono in piu' di noi coi loro mostri sacri?


Da dobsonista e rifrattorista (...ho entrambi... :D), tu cosa vedi di più di "loro" (ma con "noi" a chi ti riferisci? Che squadra tifi? :D)?

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: dio
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10647
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
come butta male ...
flames ovunque ... non si arriva da nessuna parte così ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10647
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
proviamo a tornare al centro della discussione che mi sembra fosse il principio di Huygens - e/o più in generale l'uso delle modellizzazioni...
la questione della correzione mi sembra in realtà periferica

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
King, è inutile continuare. E' già stato detto tutto e più di tutto, non possiamo continuare a ribadire sempre le solite cose. Chi legge questo e altri post ha la facoltà di comprendere dove stia la verità. Punto.
Poi cosa si può aggiungere. Qualunque cosa si dica di diverso da quanto scrive Mr. "tutto so io" viene tacciato di essere errato, di non sapere un fico, di sbagliare... cosa vuoi che si vada avanti a discutere, scusa?
Non ce l'ho mica con te, ci mancherebbe, e nemmeno con chi pedissequamente mi dice che non capisco niente. Mi sembra solamente noioso continuare su questo argomento.
Ognuno faccia come vuole, chissenefrega. Mica devo usare io questo o quello strumento per fare questa o quella cosa.
Io uso quello che voglio, tu usi quello che vuoi, Daniela pure, DaLio anche e così via.
Se quanto scritto in queste duecento pagine serve a qualcuno bene, se non serve bene comunque.
Qui nessuno di noi ha l'obbligo di insegnare alcunché. Qui si ha l'obbligo, partecipando, di dare il proprio contributo. Poi se questo è sbagliato peggio per chi lo segue o per chi lo professa. Non c'è mica problema.
Io e altri rispondiamo a certe affermazioni che riteniamo completamente errate e frutto di inesperienza osservativa: questo non significa che abbiamo ragione, significa che la pensiamo così e null'altro.
Quando uno guarda in uno strumento capisce se ne è soddisfatto o meno: si può fare di meglio? Ovvio e sempre, Lo si vuole fare? Boh.. a ognuno il verdetto e la propria strada.
A me non importa assolutamente nulla se si usa una Panda per andare a veleggiare al largo sul lago.. Chi usa la Panda è contento? Io sono contento con lui. Spero piuttosto di leggere belle recensioni di osservazioni e consigli pratici più che dissertazioni più o meno corrette o più o meno sbagliate sulla teoria del sesso degli angeli (cui io appartengo, come si vede :wink: ).
Quindi avanti con le osservazioni, avete tutti informazioni dettagliatissime per scegliere gli strumenti più adatti in base a quello che dovete fare e ai vostri gusti, olre che alle vostre tasche.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
MI SEMBRA INVECE CHE UN FORUM COME IL NOSTRO SIA PROPRIO IL LUOGO PER DIVULGARE GRATUITAMENTE, altrimenti non vi si appartiene veramente... in altro modo non la vedo !

Cieli sereni !

Alessandro Re

per quel che mi riguarda, questa frase andrebbe incorniciata e messa sotto il logo del forum.



x paolo
il discorso (che condivido) sul "ognuno osservi come vuole e con cosa vuole e sia contento", non esclude, pero', che si sta parlando di materia tecnica e che quindi dovrebbe esserci ben poco di opinabile. cioe', si son sciorinati numeri e dimostrazioni matematiche, formule ed altro per poi giungere alla conclusione che "non importa il colore del gatto, basta che prenda i topi" (per dirla alla mao), qui invece bisognerebbe sapere con sicurezza se il gatto e' bianco o nero. tutto cio' se la matematica e la fisica non sono opinioni personali, adattate allo scopo del momento.
i tred sono partiti tutti con l'intento di dimostrare qualche cosa, che inevitabilmente (non si sa perche') non si riesce a dimostrare.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 14:33 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
king ha scritto:
MI SEMBRA INVECE CHE UN FORUM COME IL NOSTRO SIA PROPRIO IL LUOGO PER DIVULGARE GRATUITAMENTE, altrimenti non vi si appartiene veramente... in altro modo non la vedo !

Cieli sereni !

Alessandro Re


Prendo atto con divertita sorpresa che non appartengo veramente al forum perche' (nonostante oltre 1100 messaggi scritti e pensati gratuitamente, tra i quali ce ne saranno certamente un paio di dozzine su mercatino e astrocaffe' che sono stati cancellati, ma tutto il resto lo si puo' leggere clikkando sul mio profilo) mi rincuora in ogni caso sapere che, a valutare dai tuoi criteri, sono in ottima compagnia. Buona giornata


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
k@ronte ha scritto:
la matematica e la fisica non sono opinioni.personali, adattate allo scopo del momento.
i tred sono partiti tutti con l'intento di dimostrare qualche cosa, che inevitabilmente (non si sa perche') non si riesce a dimostrare.


Ecco. Sono d'accordo in parte con la prima frase. L'interpretazione può essere quella del contesto. I modelli matematici potrebbero esserci tutti e sono corretti nel loro campo di utilizzo. La matematica e la fisica possono diventare opinabili se il modello che si sceglie non è accurato, ovvero si interpreta male un risultato fisico corretto o lo si applica dimenticando qualcosa (non mi riferisco a Mauro o a nessun altro, premetto che non ho letto tutto il thread, come dice il detto, chi si offende, leggendo questo post, è fetente :D).
Per questo io non prendo sempre come oro colato le teorie fisiche e preferisco averle solo come conferma o analisi dell'esperienza pratica, più che per previsione del fenomeno.
Le dimostrazioni non si riescono a fare, probabilmente, quando l'esperienza pratica cozza con la previsione. Questo vuol dire che c'è uno scostamento tra il discorso teorico e le condizioni "reali" (o per una pecca del tipo di esperienza pratica o per una deficienza del modello).
Quindi, i modelli possono essere esatti quanto si vuole, allo 0.00001% dell'errore, ma se non si conoscono precisamente tutti i fenomeni coinvolti o semplicemente non si prendono in considerazione per vari motivi (magari perchè non si sa che entrano in gioco in quell'ambito) o si prendono in considerazione con una "magnitudine" diversa... non lo sono più per quella particolare esperienza :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10647
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
concordo Nick ... il che riporta ( forse ) a quello che dicevo sopra - la questione dei modelli e del loro uso che mi sembra fosse il centro del post iniziale di Massimiliano ..

scusate la telegraficità, ma sono al lavoro ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
OT

Daniela, davvero in amicizia, quanto scritto non è un giudizio sulla persona, ma sulla frase. Capiterà di uscirsene con una frase infelice, no ? (a me capita)
Ecco, una frase così in questo contesto secondo il mio modo di vedere non è nello spirito di collaborazione, so bene che altre mille lo sono state e fai bene a ricordarlo a tutti visto che non l'ho fatto io !

fine OT

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2008, 14:51 
La fisica diventa opinabile quando viene estrapolata a morsi da un contesto...
cosa che più o meno tutti continuano a fare, da varie pagine, da vari 3D...
qui si continua generalmente a scrivere in una lingua e leggere in un altra...
sinceramente ne ho un po' le palle piene...
mi dispiace solo che persone civili che stimo e rispetto non perdano un colpo per sbranarsi a vicenda...
bah...
me ne vado a giocare ai Gormiti coi miei bimbi (sono in ferie...) che mi pare più costruttivo e divertente...
aloha!


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 185 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010