Lead Expression ha scritto:
Peter, quello di cui parli è uno specchio sferico, la cui superficie ha una curvatura costante in ogni punto (e pari a 1/raggio). Per lo specchio parabolico non è così. Una calotta di paraboloide tiltato è diversa da una sezione di paraboloide qualsiasi

Ma... se taglio un pezzo del mio specchio, è anche cmq quasi quasi uno specchio sferico? Ed anche se resta un parabolo, è un parabolo con una focale f/10 che ha perciò meno problemi colla coma?
Allora capisco che vuoi dire col tuo disegno. Ma secondo me, il tuo angolo non è fatto secondo l'asse ottica perchè questa è (a mio parere) sempre il centro del cono di luce. Es., abbiamo parlato recentemente dei telescopi "Schiefspiegler", come il Kutter etc. Questi hanno un schema ottica esattamente come il mio disegno, i.e. che il cono di luce non è perpendicolare collo specchio secondario. E cmq questi tele non sono mica scadenti. Oppure, una fattoria Dobson di alta qualità negli USA (penso che è Astrosystems) adesso fanno un Dob col fok non perpendicolare sul tubo per avere una comodità di osservazione più grande. Nonostante se è più comodo o no, apparemente questo non da abberazioni più grandi.
Ciao!
Peter