1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 12:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
posso dire che in alcune situazioni il diametro di 60mm è la soluzione ideale.
Ad esempio Venere.... o Mercurio....

Sono concorde con Fede: 66 mm. sono pochi, ma se ben corretti e ben impiegati offrono prestazioni a volte sorprendenti e comuqnue ideali in un telescopio "take away".
Per fare un paragone, ad esempio, nell'AS63 zeiss Giove mostra un putiferio di bande ed è decisamente più dettagliato che nella maggiornaza dei rifrattori da 4 pollici (ad eccezione degli apo top-level) che ci siano in giro.
Su Venere è molto più performante del pure perfetto Fs128 takahshi, e così via.

Tinelo stretto Fede, e ben tornato.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3945
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> 60mm è la soluzione ideale. Ad esempio Venere.... o Mercurio....

Il Sole! 8)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Non vorrei comunque sbagliarmi ma lo scopos è un 66/400 il wo un 66/388, detto cio' sembra che entrambi siano long perng, io ho guardato molte volte nello socpos di Fede e anche in un alcuni wo, secondo me la Baader applica un controllo qualità superiore alla wo, o comunque lo scopos ha una marcia in piu'.....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 20:44 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11641
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
Chrì, la devi finire con la WO! Lo sai che questa non ti porta bene! :mrgreen:


perchè invece skywatcher, celestron...

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23690
eheheheh
vogliamo parlare delle montature? :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4098
Tipo di Astrofilo: Visualista
event_horizon ha scritto:
Ho notato che anche sul mio 80 oltre un certo angolo il fuocheggiatore non regge il peso della diagonale e scivola fuori. Quale vite devo regolare per renderlo più stabile? Ho il tele da poco e non vorrei fare danni toccando cose che non conosco ;)


Per quanto riguarda il problema di evitare lo scivolamento del focheggiatore quando il tele è in prossimità dello zenit, la cosa si risolve indurendo un po' il suo funzionamento.
Per fare ciò, basta agire su quella brugolina da 2mm. che si trova sotto il focheggiatore.
Quindi: si allenta il pomellino nero che tiene ferma la vite e si stringe un po' la brugola, indurendo così il meccanismo.

zandor ha scritto:
Non vorrei comunque sbagliarmi ma lo scopos è un 66/400 il wo un 66/388


Sulla differenza dichiarata di focale tra 66 Scopos e W.O., sinceramente ho sempre avuto delle perplessità e mi piacerebbe sentire il vostro parere.

Se, come si dice, la fabbrica che li produce è la stessa e cioè questa fantomatica Long Pern, possibile che tengano due line di produzione per fabbricare un tele da 66mm. con 388mm. di focale e uno di 400mm?
Che senso ha, dal punto di vista ottico una così insignificante differenza e soprattutto, è logico pensare che una fabbrica, che come tutte le aziende cinesi (ma non solo) ha bisogno di ottimizzare al massimo i costi di produzione, per sfondare nel mercato occidentale, possa permettersi due modelli così poco differenti, in un mercato di nicchia come quello di questi prodotti?

Io penso si tratti semplicemente di un'astuzia commerciale dei vari Baader, W.O., ecc., per differenziare, "sulla carta", un prodotto che è lo stesso, esattamente come si fa con le colorazioni del tubo.

Se poi tra Baader W.O. ed altri esistono controlli di qualità differenti, non sono in grado di giudicare, non ho fatto confronti.
Per quanto mi riguarda, il mio W.O mi pare arrivato perfetto, sia nella meccanica che nella collimazione.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Io non credo siano Long Perng anche i Baader. Basta guardare il catalogo online e vedere che i modelli WO sono presenti, i baader no. Non escluderei, però, che la Long Perng sia solo assemblatrice e le lenti le faccia qualcun altro... :shock: Magari la Baader fa lo stesso.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 13:01
Messaggi: 203
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Stefano problema risolto adesso va benissimo

_________________
Scopos observer 80 su Vixen Porta
Binocolo Zeiss Jena 8x30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4098
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chiedo scusa ai mod per la curiosità OT (ma non troppo visto che parlo dell'autore di questo topic), ma cos'è successo al simpatico Fede? Come mai il suo nome compare nero e non è rintracciabile? Mi sono perso qualcosa? Si è ritirato dal forum?
Mi dispiacerebbe....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 22:32 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27071
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Basterebbe usare i messaggi privati per questa curiosità ;)

Fede ha chiesto la cancellazione del suo account dal forum.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010