1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 6:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: GPDX - Skyscan - Il montaggio
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lantaca ha scritto:
Grazie del benvenuto :-)

Altre domande di cultura generale:
Lo Skysensor 2000pc, introvabile, monta dei motori diversi dai Vixen MT-1, attualmente in vendita. Quando ero giovane si chiamavano MT-2, ma recentemente ho letto anche di MT-3/4. Me ne potete parlare?

Che vuoi sapere in particolare? In realtà, mi sembrava di ricordare che lo skysensor funzionasse anche con gli mt-1... ma non sono sicuro.

Cita:
Un GOTO Skysensor 2000pc è miglire dello Skyscan 3.2?

A memoria non trovo un solo motivo per preferire lo skysensor.

Cita:
Il GOTO della Celestron, il NexImage, è in vendita come upgrade come lo skyscan? Se si dove si trova? Che differenze ci sono?

Grazie a tutti

Il goto Celestron si chiama Nexstar e non esiste come upgrade. Viene fornito solo insieme alle montature.

Ci sono tante differenze e, in generale, il nexstar è meglio dello skyscan. Qualche funzione in più, supporto per gli encoder. Ma i motori Nexstar hanno meno coppia di quelli della eq6/heq5.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GPDX - Skyscan - Il montaggio
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Grazie delle risposte,
volevo sapere se esistevano gli MT-2/3/4, se sono migliori, se sono in vendita ecc.. cosette così.

Comunque mi hai chiarito, avevo sentito anche io che il Nexstar (e non nextimage che è una webcam :-) ) era migliore come sistema di controllo, ma il problema no sussiste non essendo in vendita.

Insomma, il sistema più a buon mercato per motorizzare una vecchia GP pare essere lo SkyScan (che poi tanto a buon mercato non è purtroppo....)

Ciao e grazie ancora


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GPDX - Skyscan - Il montaggio
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ritiro su questa discussione per porre una domanda, la Vixen SP ha le ruote dentate da 144 denti; qui ho letto che anche la GP e la GP-DX hanno lo stesso numero di denti.
Questo dato è sufficiente per dire che, meccanicamente, il SynScan è adatto anche per la SP? Lasciate perdere ingombri e montaggi, parlo solo di rapporti.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010