1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 23:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stargazer ha scritto:
o parlo arabo io o parli arabo tu

televue lo chiama come majesty factor
http://www.televue.com/engine/page.asp?ID=312#majesty

Non lo so, ma i 2 discorsi non c'entrano nulla!

Io ho solo detto che il campo apparente vero non è quello che si calcola dividendo il diametro del diaframma per la focale, ma la formula esatta è:
2*arctan(D/(2f))
Per angoli molto grandi le 2 formule danno risultati molto diversi, infatti per f=13 e D=22,3 con la prima viene 98° mentre con la seconda viene 81°.
Il valore fittizio serve solo per calcolare comodamente il campo inquadrato, che equivale a sostituire nella formula la focale del telescopio al posto di quella dell'oculare. Siccome gli angoli visti al telescopio sono molto piccoli, in questo caso le 2 formule convergono e si può approssimare senza problemi.
Quindi il campo apparente VERO è 81° e non 98°, ma se l'oculare sviluppa per esempio 100X allora inquadra ~1°.

Da ciò consegue che per esempio l'Ethos al telescopio inquadra il doppio del campo di un plossl da 13 mm e 50° fittizi, ma il suo campo apparente è meno del doppio, perché è di 81° contro 47.

E' una pignoleria, ma visto che vengono fuori oculari sempre più grandangolari mi pare giusto che si sappia.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 15:43 
Ma non è detto che il Al Nagler non abbia usato la formula "corretta" per progettare la sua nuova fatica...
un conto siamo noi pisquani che calcoliamo a spanne per avere più o meno un valore accettabile, un conto è un'azienda che produce oculari da una vita... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non hai capito un accidente: c'è scritto nelle specifiche dell'oculare che il diaframma di campo è di 22,3 mm, quindi il dubbio non c'è! Fai i conti con questo dato e vedi cosa salta fuori...
Se fosse come dici tu, cioè che il campo vero sia di 100°, allora quello inquadrato non sarebbe più pari a 100/ingrandimento, ma un valore ancora maggiore!! :?
Puoi verificare la cosa anche con qualsiasi altro oculare (purché non abbia un gruppo negativo!) misurando col calibro il diaframma e poi confrontando angolo fittizio con vero derivanti dalle 2 formule. E' facile constatare che per esempio:
-un 50° ne ha in realtà 47,
-un 65° ne ha 59,
-un 80° ne ha 71 e così via...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 16:18 
Ho visto ora le specifiche dell'Ethos al link di Stargazer...
http://www.televue.com/Pdf/TVO_ETHOS-instruct.pdf
;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 16:31 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
Non hai capito un accidente


Mars, probabilmente sei tu che non ti sei spiegato come si deve.
O magari pure si. Ma credo che il forum sia disposto a mettere 10 centesimi a utente per una donna pur di non sentirti più rispondere in questa maniera schifosa ogni volta.

Io non ce la faccio più a leggere queste tue uscite che neanche un muratore maleducato riesce a dare. Quindi, ti prego di cambiare tono DEFINITIVAMENTE.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è un'offesa. Mica gli detto che è un deficiente, ma solo che non ha capito, il che è abissalmente diverso. E infatti non si è offeso.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 16:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco, è il tuo modo di parlare che non va. Lo vuoi capire?
Siccome stiamo per andare completamente OT raccogli il mio invito e applicalo a tutti i post del forum, non limitare la tua vista a questo. Ovviamente se ti va.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010