daniela ha scritto:
Saturn55: hai totalmente ragione in teoria. Ma in pratica il lab non e' mica nel vuoto! Quanti sono in grado di avere pressione e temperatura e umidita' sotto totale controllo? (che tra l'altro significa che l'operatore deve starsene in un'altra stanza, se no, per il solo fatto che e' vivo e a circa 37C....) E se questo non e' possibile, l'effetto sulle frange di interferenza non e' trascurabile... incide molto piu' del seeing e degli altri fattori "sul campo" che hai citato...
Stavo riflettendo ancora Daniela con il vero piacere di parlare (ehm..scrivere) con una persona come te ..che ne conosce un mare di strumenti astronomici.
Resto dell'avviso che nei fattori che entrano in gioco nei test bisognerebbe dare un "peso" ...se no si rischia di mettere sullo stesso piano l'umidita' presente in una stanza dove si svolge il test interferometrico con il seeing di una normale serata nel padania o palude pontina dove abito io.
Pero' e' anche vero ...e spero che con la tua esperienza tu possa darmene conferma..che oltre ai reticoli di Ronchi e Lama di fucault,ai quali aggiungiamo Interferometrie varie....si possa anche parlare anche di quello che forse non e' sempre misurabile con gli strumenti.
Sto parlando di quelle attenzioni che il costruttore metteva e mette, penso ancor oggi, al raffreddamento del vetro ottico o al dosaggio di carbonati di sodio e/o di potassio etc... che creano il cristallo ottico(anche se dovrei aggiungere la fluorite).
Le mie notizie si fermano ai testi un po' stagionati...ma penso che al di la' dei trattamenti multicoating di piu' recente applicazione, si possa dire che le lenti (
negli specchi la cosa e' quasi ininfluente) abbiano nella modalita' di plasmatura(fusione) un fattore importantissimo.
Poi ...in seconda battuta, verranno i test che mostrano anche se il costruttore ha effettuato un centraggio ottimo del doppietto o tripletto.
Ma sto diventando lacunoso e soprattutto rischio di dire imprecisioni e quindi passo la mano ...a chi e' piu' preparato ed esperto di me.
Ciao
Bella chiacchierata....si fa per dire...visto che usiamo la tastiera.
Non vorrei sbagliarmi (Daniela mi puo essere d'aiuto) ma anche negli specchi la fusione è importante (sicuramente nelle taglie "grosse").