1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 11:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 12:23
Messaggi: 24
GHISO983 ha scritto:
per poi spendere 400mila euri per comprarsi una casa in montagna, altrimenti a che serve un tele da 12000 euri?
Dai poverino è già abbastanza confuso, non confodiamolo ancor di più!!!


grazie per la comprenzione :D

cmq 12000euri per un telescopio!!
io nn so neanche come si legge 12000 figuratevi se posso averli :D

cmq apparte gli scherzi aspetto qualche occasione in vista al mercatino e se qualcuno si vuole levare il suo primo telescopio mi faccia sapere che valuto tutte le possibilità :)
a presto!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
The Sorrow ha scritto:
GHISO983 ha scritto:
per poi spendere 400mila euri per comprarsi una casa in montagna, altrimenti a che serve un tele da 12000 euri?
Dai poverino è già abbastanza confuso, non confodiamolo ancor di più!!!


grazie per la comprenzione :D

cmq 12000euri per un telescopio!!
io nn so neanche come si legge 12000 figuratevi se posso averli :D

cmq apparte gli scherzi aspetto qualche occasione in vista al mercatino e se qualcuno si vuole levare il suo primo telescopio mi faccia sapere che valuto tutte le possibilità :)
a presto!!!


Ciao, pensa che fino a qualche giorno fa sul sito della miotti c'era l'RKS rifle 150/750 su eq5 a 390€.Sì, hai capito bene, 390€.
Volevo prendere quello io, ma purtroppo i soldi arrivano alla cresima che farò sabato prossimo e l'offerta è finita proprio qualche giorno fa!
Che rabbia!
:twisted:
Ciao e buona scelta! :D

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 12:23
Messaggi: 24
cri92 ha scritto:
The Sorrow ha scritto:
GHISO983 ha scritto:
per poi spendere 400mila euri per comprarsi una casa in montagna, altrimenti a che serve un tele da 12000 euri?
Dai poverino è già abbastanza confuso, non confodiamolo ancor di più!!!


grazie per la comprenzione :D

cmq 12000euri per un telescopio!!
io nn so neanche come si legge 12000 figuratevi se posso averli :D

cmq apparte gli scherzi aspetto qualche occasione in vista al mercatino e se qualcuno si vuole levare il suo primo telescopio mi faccia sapere che valuto tutte le possibilità :)
a presto!!!


Ciao, pensa che fino a qualche giorno fa sul sito della miotti c'era l'RKS rifle 150/750 su eq5 a 390€.Sì, hai capito bene, 390€.
Volevo prendere quello io, ma purtroppo i soldi arrivano alla cresima che farò sabato prossimo e l'offerta è finita proprio qualche giorno fa!
Che rabbia!
:twisted:
Ciao e buona scelta! :D



390€ tutti insieme nn li ho mai visti c,q se ne valeva la pena forse ci avrei fatto un pensierino anche io :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
cri92 ha scritto:
The Sorrow ha scritto:
GHISO983 ha scritto:
per poi spendere 400mila euri per comprarsi una casa in montagna, altrimenti a che serve un tele da 12000 euri?
Dai poverino è già abbastanza confuso, non confodiamolo ancor di più!!!


grazie per la comprenzione :D

cmq 12000euri per un telescopio!!
io nn so neanche come si legge 12000 figuratevi se posso averli :D

cmq apparte gli scherzi aspetto qualche occasione in vista al mercatino e se qualcuno si vuole levare il suo primo telescopio mi faccia sapere che valuto tutte le possibilità :)
a presto!!!


Ciao, pensa che fino a qualche giorno fa sul sito della miotti c'era l'RKS rifle 150/750 su eq5 a 390€.Sì, hai capito bene, 390€.
Volevo prendere quello io, ma purtroppo i soldi arrivano alla cresima che farò sabato prossimo e l'offerta è finita proprio qualche giorno fa!
Che rabbia!
:twisted:
Ciao e buona scelta! :D


Potresti tagliare la testa al toro, anche all luce di quello che dice Cri: chiedì a Miotti (o anche ad altri) quanto ti fanno l'RKS 130 solo ottica e poi ci abbini questa http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... /8999.html
E' una EQ5 RKS che viene 250 euro come occasione ed ha anche il cannocchiale polare. Un'abbinamento così mi sembra a dir poco OTTIMO per inziare. Prova a contattare qualche rivenditore e vedi cosa ti dicono.

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 12:23
Messaggi: 24
tonyjungle ha scritto:
cri92 ha scritto:
The Sorrow ha scritto:
GHISO983 ha scritto:
per poi spendere 400mila euri per comprarsi una casa in montagna, altrimenti a che serve un tele da 12000 euri?
Dai poverino è già abbastanza confuso, non confodiamolo ancor di più!!!


grazie per la comprenzione :D

cmq 12000euri per un telescopio!!
io nn so neanche come si legge 12000 figuratevi se posso averli :D

cmq apparte gli scherzi aspetto qualche occasione in vista al mercatino e se qualcuno si vuole levare il suo primo telescopio mi faccia sapere che valuto tutte le possibilità :)
a presto!!!


Ciao, pensa che fino a qualche giorno fa sul sito della miotti c'era l'RKS rifle 150/750 su eq5 a 390€.Sì, hai capito bene, 390€.
Volevo prendere quello io, ma purtroppo i soldi arrivano alla cresima che farò sabato prossimo e l'offerta è finita proprio qualche giorno fa!
Che rabbia!
:twisted:
Ciao e buona scelta! :D


Potresti tagliare la testa al toro, anche all luce di quello che dice Cri: chiedì a Miotti (o anche ad altri) quanto ti fanno l'RKS 130 solo ottica e poi ci abbini questa http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... /8999.html
E' una EQ5 RKS che viene 250 euro come occasione ed ha anche il cannocchiale polare. Un'abbinamento così mi sembra a dir poco OTTIMO per inziare. Prova a contattare qualche rivenditore e vedi cosa ti dicono.



250€ solo la montatura??? io ci volevo comprare il telescopio e tutto il resto compreso :(
sono sempre più depresso e scoraggiato.....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
The Sorrow ha scritto:
tonyjungle ha scritto:
cri92 ha scritto:
The Sorrow ha scritto:
GHISO983 ha scritto:
per poi spendere 400mila euri per comprarsi una casa in montagna, altrimenti a che serve un tele da 12000 euri?
Dai poverino è già abbastanza confuso, non confodiamolo ancor di più!!!


grazie per la comprenzione :D

cmq 12000euri per un telescopio!!
io nn so neanche come si legge 12000 figuratevi se posso averli :D

cmq apparte gli scherzi aspetto qualche occasione in vista al mercatino e se qualcuno si vuole levare il suo primo telescopio mi faccia sapere che valuto tutte le possibilità :)
a presto!!!


Ciao, pensa che fino a qualche giorno fa sul sito della miotti c'era l'RKS rifle 150/750 su eq5 a 390€.Sì, hai capito bene, 390€.
Volevo prendere quello io, ma purtroppo i soldi arrivano alla cresima che farò sabato prossimo e l'offerta è finita proprio qualche giorno fa!
Che rabbia!
:twisted:
Ciao e buona scelta! :D


Potresti tagliare la testa al toro, anche all luce di quello che dice Cri: chiedì a Miotti (o anche ad altri) quanto ti fanno l'RKS 130 solo ottica e poi ci abbini questa http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... /8999.html
E' una EQ5 RKS che viene 250 euro come occasione ed ha anche il cannocchiale polare. Un'abbinamento così mi sembra a dir poco OTTIMO per inziare. Prova a contattare qualche rivenditore e vedi cosa ti dicono.



250€ solo la montatura??? io ci volevo comprare il telescopio e tutto il resto compreso :(
sono sempre più depresso e scoraggiato.....


Dunque, con 250 ci fai poco.Almeno devi andare sui 300, ma almeno è!

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 12:23
Messaggi: 24
io però voglio iniziare nn voglio aprire subito un planetario a casa mia dato che nn so neanche come si mettono gli occhi vicino al telescopio e queste cifre mi sembrano un po esagerate per un neanche principiante no??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
Beh guarda che alla fine sei sui 400 euro ma hai un telescopio che ti durerà molto: un 130mm su montatura stabile (e la montatura conta come il tubo: guideresti un automobile che ha 3 ruote??) e motorizzabile in seguito se vuoi fare astrofoto.

Purtoppo le cifre che tu dici sono davvero il minimo per mettere un occhio in un oculare di telescopio...per meno ci sono solo i binocoli o le offerte della lidl o i MAK 90 da mettere sul cavalletto fotografico (con tutti i limiti di inseguimento e vibrazioni del caso: leggi dopo 5 secondi l'oggetto non è più centrato nell'oculare).

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Ultima modifica di tonyjungle il sabato 27 maggio 2006, 18:39, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
The Sorrow ha scritto:
io però voglio iniziare nn voglio aprire subito un planetario a casa mia dato che nn so neanche come si mettono gli occhi vicino al telescopio e queste cifre mi sembrano un po esagerate per un neanche principiante no??


Certo, infatti costano troppo.Ed è vero.Il fatto è che i soldi son quelli oppure niente.
Io ora ho un konus- kj5 50/700 e l'ho pagato 90€.è un giocattolo sì, ma cmq ci osservo i crateri lunari, gli anelli di Saturno, i satelliti di Giove e diventando matti a fissare l'oculare anche 2 bande rosse sul disco luminoso di esso.
Ciao

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 maggio 2006, 12:23
Messaggi: 24
cri92 ha scritto:
The Sorrow ha scritto:
io però voglio iniziare nn voglio aprire subito un planetario a casa mia dato che nn so neanche come si mettono gli occhi vicino al telescopio e queste cifre mi sembrano un po esagerate per un neanche principiante no??


Certo, infatti costano troppo.Ed è vero.Il fatto è che i soldi son quelli oppure niente.
Io ora ho un konus- kj5 50/700 e l'ho pagato 90€.è un giocattolo sì, ma cmq ci osservo i crateri lunari, gli anelli di Saturno, i satelliti di Giove e diventando matti a fissare l'oculare anche 2 bande rosse sul disco luminoso di esso.
Ciao


tu ci vedi veramente un sacco di cose con il tuo telescopio e anche io voglio iniziare con un qualcosa di poco professionale eppoi finire con un bellissimo telescopio quando e se la passione si accenderà in me!!!
però per ora mi accontento di un telescopio di modesto ingrandimento giusto per prenderci gusto :D :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010