Cita:
Cita:
Ora ho un dob da 46, che mi da moltissime soddisfazioni (la testa di cavallo quasi facile con H-beta, i Pillars fo creation in M16, blablabla), ma puntato sulla M42 arriva a un livello di... "verdino". Puntando l'occhio sulle parti intermedie è abbastanza facile vedere un rosa-bordeaux scuro, sempre a livello di delicato, non saturo. Anche stavolta, come per il 51, almeno metà degli amici vede i colori.
Cita:
Fai questa prova
metti fuori campo la zona che ti appare colorata, aspetta rientri nell'oculare per il movimento di rotazione e vedrai che sarà un grigio denso
Finalmente sono riuscito a tornare in montagna, e dopo un paio d'ore di galassie schifosette sono andato su M42 e ho chiamato gli amici per avere conferme/smentite; i due compari hanno entrambi una buona esperienza visuale e le condizioni del cielo erano molto buone (zenit eccellente da 6.7 e zona orione comunque da sesta piena).
Sul verdino della zona trapezio eravamo tutti d'accordo, convergendo sull'acquamarina riguardo la sfumatura,
Sul rosso magenta/bordeaux delle parti esterne eravamo tutti e 3 d'accordo. In 2 su tre vedevamo anche del rosa su M43.
Poi io ho messo fuori campo la zona del trapezio, lasciando solo la parte est con l'"ala" che sfugge all'esterno; l'"ala" la vedevo grigia, mentre la parte che sfuma era ancora una volta senza dubbio rosata.
NB: il livello di saturazione dei colori che abbiamo visto era comunque scarso, nessuno ha visto colori accesi!!
Cita:
Cita:
C'è da aggiungere che ho notato che i soci più anziani, oltre a vedere qualche decimo di magnitudine di meno rispetto ai giovani, vedono anche meno i colori, quindi il fattore fisiologico individuale ci mette sempre lo zampino di mezzo.
Saluti a tutti!
Cita:
Qua c'era un bell'articolo scientifico che dimostrava il contrario
il più anziano perchè con più esperienza batteva di netto il giovane
era stato pure linkato su questo forum qualche anno fa
Qui non avevo considerato l'esperienza, nel mio caso i colleghi anziani avevano meno esperienza visuale dei giovani
Ci tengo a precisare che praticamente nessun'altra nebulosa diffusa riesce a mostrare dei colori nel mio strumento, nessuna ha la stessa intensità di M42, planetarie escluse che sono un caso a parte.
_________________
Lasciate che i fotoni vengano a me
Paolo Beltrame
Circolo AStrofili Talmassons
Sito web:
http://astrosurf.com/matajur1976