1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 16:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2007, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A 480mm f/6 ho fatto pose al ccd, senza guida a questo punto (visto che PHD cercava di calibrarsi), fino a 5 minuti ha retto bene.

Devo vedere le impostazioni (ho usato tutto di default) con PHD, Guidemaster non l'ho ancora installato...tempi di posa da 1 a 4 secondi, il guadagno non saprei visto che l'ho variato molto.
In fuori asse la luce è molto scarsa e le stelle sono elongate.
Non mi lamento come prima uscita, devo mettere a posto un paio di cose.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2007, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Vorrei provarla pure io con una guida fuori asse (Celestron radial guider) con il mio C9.25... ce la fà?
Fammi sapere, altrimenti non compero neppure la guida fuori asse.
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2007, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io la devo usare con guida fuori asse, si decidesse a fare una serata decente riuscirei a provarla, c'è una foschia da far spavento. :(

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2007, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come prima prova non è andata bene in fuori asse, che è il motivo per cui ho acquistato la magzero..
Il mio problema è che il ccd e la Magzero non mettono a fuoco nello stesso punto, cosa che non mi accadeva con il ccd e la reflex.
Ho rimediato con una serie di raccordi, ma è una soluzione instabile anche perché devo estrarre al limite la Magzero e fare l'operazione di messa a fuoco a mano. La mia è un fuori asse Meade e i problemi sono più legati a quest'ulitma (spero).
Il secondo problema è che le stelle vengono quasi delle linee (sarà lo specchio penso), questo a me capitava anche al ccd, ma non so se basta la sensibilità della camera (spero di si) per tutti i soggetti.
Insomma non posso dire che sia una degna sostituta della Starlight che usavo prima, ma le cose da sistemare sono molte.
Stasera l'ho provata per collimare il meade 10" con la stella artificiale....un bell'aiuto.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2007, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io l'ho usata per autoguidare sia con phd che con guidemaster e (guidando a 500mm e riprendendo col ccd a 550mm) sono riuscito ad ottenere fino a 10 minuti di pose autoguidate (con una bella percentuale però da scartare per il mosso).

voi altri che la usate per autoguidare a quanto riuscite ad arrivare?

per me la camera è o molto rumorosa o molto poco sensibile ( o tutte e due le cose); anche smanettando un bel pò con i tempi di esposizione e con il gain se non avessi avuto il tele guida decentrabile (xp3) non sarei riuscito a trovare una stella di guida, ed anche con l'xp3 ho dovuto girare parecchio per trovarle.

secondo me come sensibilità è peggio di una webcam........ boh!!

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2007, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Come sensibilità è maggiore di una webcam... a 5fps sulla Luna saturava dei crateri...
La guida fuori asse Celestron ha lo specchietto disassabile e il tubo che si svita per la messa a fuoco... che ce la fà secondo voi?
Per i minuti... io sono arrivato a 6, ma perchè avevo il tele f5.
Penso che una volta fatta la calibrazione poi non centri più il sensore di guida, ma il bilanciamento, il peso, la montatura ecc...
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2007, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!!! Help please!!! :roll:

Avevo intezione di acquistare la MAG per l'autoguida della mia EQ6 utilizzando come tele un Vixen VMC 110L.

Non avendo mai autoguidato niente, vi chiedevo info a riguardo:


- Come va la camera in questione per l'autoguida?

- Quale software usare? (Preferibilmente gratuito!!!)

- E consigliabile un supporto disassabile? ..o posso cominciare montandolo fisso?

Grazie...

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 2:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
anche io volevo prendere questa camera per l'autoguida,ho avuto pareri contrastanti,c'è chi dice che è sensibile c'è chi dice il contrario,ma qual'è la verità?,si puo guidare con stelle di 8-9 mag con 1 sec di posa?
ixio

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 9:42 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, io la uso in combinazione a un 102/1000.

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ixio ha scritto:
anche io volevo prendere questa camera per l'autoguida,ho avuto pareri contrastanti,c'è chi dice che è sensibile c'è chi dice il contrario,ma qual'è la verità?,si puo guidare con stelle di 8-9 mag con 1 sec di posa?
ixio


La camera è appena uscita, difficile trovare qualche test approfondito.
Per quanto mi riguarda non ho avuto problemi a trovare stelle con l'80 mm (bella forza...sennò le facevo fare il volo!).
Con la guida fuori asse, sempre sull'80 mm, ho qualche problema in più, ma imputabile più al fuori asse che alla camera...penso.
Ora provo con il 10", tempo permettendo.
Comunque è data per tirar fuori la 12ma magnitudine in 1", dovrei provare in condizioni di luna nuova.
Vi aggiorno.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010