1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 13:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 306 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 31  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2018, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2018, 12:27
Messaggi: 88
Località: Sorrento
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Massimo,
allora lanciando il comando "sudo systemctl enable vncserver-x11-serviced.service" va in errore?
comunque una volta installato, dal desktop, in alto a destra dovrebbe comparire l'icona che ti permette di accedere alle preferenze.
Se riesci posta l'output del comando sopra

Francesco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2018, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 marzo 2010, 10:11
Messaggi: 34
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Francesco, il comando non mi da nulla ne errori ne altro e l'icona che dici non mi compare.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2018, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2018, 12:27
Messaggi: 88
Località: Sorrento
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Massimo, prova con uno di questi tutorial
http://simostro.synology.me/simone/2018 ... untu-mate/
https://www.youtube.com/watch?v=NyjgaXWJOX8
https://www.youtube.com/watch?v=iPAAY3rSoPo

Il primo credo sia la soluzione migliore

Francesco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2018, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao,sto cercando di installare la camera Celestron Nightscape, seguendo le istruzioni inserite in questa pagina
https://indilib.org/devices/ccds/celest ... -8300.html

il fatto e' che dopo aver dato dal terminale la terza stringa di comando, mi esce questa scritta

osservatorio@AstroPI:~$ sudo apt-get install indi-nightscape
E: Impossibile impostare il blocco /var/lib/dpkg/lock - open (11: Resource temporarily unavailable)
E: Impossibile acquisire il blocco sulla directory di amministrazione (/var/lib/dpkg/). Un altro processo potrebbe tenerla occupata.

Suggerimenti?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2018, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2018, 12:27
Messaggi: 88
Località: Sorrento
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
1. controlla che la connessione ad internet funzioni
2. controlla che tutti i programmi siano chiusi
3. Da terminale prova a dare
sudo rm /var/lib/dpkg/lock
poi
sudo dpkg --configure -a
poi
sudo apt-get -f install

Francesco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2018, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14844
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sogno di scrivere un programma per linux che si chiami "tantissimo" e che richieda i diritti di amministratore!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2018, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Francesco, ho seguito le tue istruzioni, sembrava andato, ma poi si e' bloccato di nuovo.
Manca qualccosa forse

osservatorio@AstroPI:~$ sudo dpkg --configure -a
osservatorio@AstroPI:~$ sudo apt-get -f install
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 217 non aggiornati.
osservatorio@AstroPI:~$ sudo apt-get install indi-nightscape
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
I seguenti pacchetti NUOVI saranno installati:
indi-nightscape
0 aggiornati, 1 installati, 0 da rimuovere e 217 non aggiornati.
È necessario scaricare 24,6 kB di archivi.
Dopo quest'operazione, verranno occupati 79,9 kB di spazio su disco.
Scaricamento di:1 http://ppa.launchpad.net/mutlaqja/ppa/ubuntu xenial/main armhf indi-nightscape armhf 1.0~201811142358~ubuntu16.04.1 [24,6 kB]
Recuperati 24,6 kB in 0s (32,0 kB/s)
Selezionato il pacchetto indi-nightscape non precedentemente selezionato.
dpkg: errore fatale non recuperabile, uscita:
al file con l'elenco dei file del pacchetto "libqt4-dev" manca un newline finale
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (2)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2018, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2018, 12:27
Messaggi: 88
Località: Sorrento
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giacampo ha scritto:
ciao Francesco, ho seguito le tue istruzioni, sembrava andato, ma poi si e' bloccato di nuovo.
Manca qualccosa forse

osservatorio@AstroPI:~$ sudo dpkg --configure -a
osservatorio@AstroPI:~$ sudo apt-get -f install
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 217 non aggiornati.
osservatorio@AstroPI:~$ sudo apt-get install indi-nightscape
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
I seguenti pacchetti NUOVI saranno installati:
indi-nightscape
0 aggiornati, 1 installati, 0 da rimuovere e 217 non aggiornati.
È necessario scaricare 24,6 kB di archivi.
Dopo quest'operazione, verranno occupati 79,9 kB di spazio su disco.
Scaricamento di:1 http://ppa.launchpad.net/mutlaqja/ppa/ubuntu xenial/main armhf indi-nightscape armhf 1.0~201811142358~ubuntu16.04.1 [24,6 kB]
Recuperati 24,6 kB in 0s (32,0 kB/s)
Selezionato il pacchetto indi-nightscape non precedentemente selezionato.
dpkg: errore fatale non recuperabile, uscita:
al file con l'elenco dei file del pacchetto "libqt4-dev" manca un newline finale
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (2)


prova prima "sudo apt-get update" e poi rifai tutto

Francesco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2018, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok finalmente l'ho installato.
ora lo devo configurare, ma non ho la camera collegata.
prossimamente vi aggiorno
grazie Francesco.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2019, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,

potrebbe funzionare su un Mk808B ? Ci avevo installato iAstroHub con successo su una scheda da 32GB ma poi non l'ho mai utilizzato; il dispositivo giace in un cassetto da 4 anni e se potessi utilizzarlo per qualcosa sarei più felice.

Altra domanda.
Io ho una Vixen Sphinx con scheda NexSXD che in pratica si comporta come una montatura Celestron. Non ho la pulsantiera e lo comando dal software NexRemote che utilizza una porta COM per comandare la montatura e crea una interfaccia virtuale COM per interfacciarsi con qualunque software, es. Cartes du Ciel, OpenPHD, quello-che-vuoi.
Su Ubuntu avevo risolto i problemi di driver (richiede un driver per il chip seriale-USB integrato) e di emulazione con Wine: la finestra di comando, a forma di pulsantiera, si vedeva perfettamente e riuscivo a muovere la montatura utilizzando i pulsanti virtuali di spostamento, ma Wine non riusciva a creare l'interfaccia virtuale e quindi non potevo utilizzare Cartes du Ciel per comandare un GOTO. Secondo te la situazione è cambiata?
Francamente non so se la montatura può essere controllata direttamente senza NexRemote impartendo le corrette sequenze di comando ma probabilmente la risposta è negativa, mancando la mappatura del cielo, la regolazione del punto di partenza iniziale e la possibilità di sincronizzare su qualche stella. Se sei a conoscenza di qualcuno che ha risolto, ti sarei grato se potessi darmi una indicazione.

Grazie e ciao,
Gianluca

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 306 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 31  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010