Ciao Roberto !
è vero ! ce l'hai anche tu la GM1000 HPS ed anche tu mi confermi che ha caratteristiche molto buone.
Si , è vero che è meglio avere piu informazioni che non averne , ma almeno siano tutte veritiere e facilmente interpretabili .
Ci sono molte montature , sembra che ognuna sia la migliore , mi sono letto prima la caratteristiche della Paramount MYT
ed anche questa è gente seria che dichiara la precisione :
Research-grade 6.5 in. (16.5 cm) 320 tooth aluminum right ascension gears and brass worms with ten (10) arcseconds or less peak-to-peak periodic error, before applying periodic error correction (PEC).ed ancora:
When periodic error correction is applied, the resulting peak-to-peak periodic error should be approximately one (1) arcsecond or less.motori Brushless , non ho capito come sono gli encoder , ma descrivono una precisione notevole.
quindi circa come una 10micron , ed anche questa montatura ha un suo prezzo...
non sò , anche una CGX arriva a +-0.5arc.sec magari guidando ad un secondo e non a 5 oppure a 10 , ma il fatto che Celestron non mi abbia dato il Tracking Error mi ha dato fastidio ,
e comunque la Rosetta qui sopra non mi convince.
Prenderò informazioni anche sulla RM300 segnalata da kikinit , perchè questa proprio non la conosco...
Per la guida adattiva non ci sono problemi se si usa Voyager , infatti qui ci sono dei watchdog che la fanno rigare dritta
