ippogrifo ha scritto:
Dynamis ha scritto:
Eccola, le ho zoomate per poter capire, entrambe da 40 secondi
A destra una venuta bene (nei termini del test, era solo un tentativo per vedere l'efficacia del metodo Bigourdan)
A sinistra una delle tante foto strisciate, in questa si nota che le stelle sono pure sdoppiate, come se l'inquadratura sia cambiata all'improvviso. Inoltre la direzione non è la stessa del moto del cielo.
40 secondi non sono molti.
Per capire bene puoi andare giù con tempi più lunghi così evidenzi i problemi (2-3 minuti).
La bilanciatura perfettissima non è sempre il massimo (attriti ed instabilità).
Spesso è meglio sbilanciare un pochetto (appena appena!) verso Est in modo da recuperare sempre i giochi.

Occhio che il cannocchiale polare capovolge l'immagine di solito (se vedi la Polare).

Spero di non essere una spina nel fianco. (come quella che ho io con la montatura

), Ma ho di nuovo bisogno dei vostri preziosi consigli. Stavolta ho scatti palesemente compromessi che allego qui in basso.
Queste sono foto da 60s in cui si nota palesemente qualche problema che non penso sia di inseguimento, anche perchè ora che sto usando la polare per allineare e posso permettermi esposizioni di 5 minuti se non fosse per il problema in foto. Lo spostamento delle stelle in foto avviene nella stessa direzione che si ha regolando l'asse AR.
Qualche info in più sulla montatura: è una Neq6 di secondo mano con modifica ai cuscinetti in DEC. Firmware pulsantiera ancora a 3.27. Allineamento alla polare fatto come da manuale, apparentemente impeccabile.
Ora.. la mia idea è che il problema sia nei motori AR, sia per la direzione dello spostamento sia perchè quando si muove fa un rumore di ferraglia (che non DEC non c'è). In internet c'è una marea di materiale che parla di backlash, accopiamento motori e quant'altro. Io sinceramente non so da dove iniziare, speravo in una vostra dritta
EDIT: Aggiungo che quando la montatura è spenta e sblocco l'asse AR, il movimento non è troppo fluido, fa resistenza ed è possibile sentire un leggerissimo fruscio all'interno
_________________
Strumentazione: Canon 1000D mod. Baader - Neq6 Pro - Skywatcher N 200/1000 BD Explorer - Bresser 70/700 (Telescopio guida) - QHY5L-II Mono
Obiettivi fotografici: Pentax-M SMC 50mm f 1.7 - Tamron SP 52A 70-210 f 3.5
Sito web: http://deeplight.altervista.org/Account 500px: https://500px.com/riccardobaliaAccount Instagram: https://www.instagram.com/dynamis.astroph/