fulvio mete ha scritto:
La proposta l'ho già fatta, insieme ad Ivaldo.
Mi sono riletto il thread e non ho visto proposte di studio, ma soltanto di come penseresti sviluppare le "sezioni di accoglienza" degli argomenti.
Quando dico "Per noi si può già partire con la raccolta di argomenti e proposte di studio" intendo di scrivere materialmente un topic (ovunque tu voglia, ho proposto Scienze Astronomiche perchè, al momento, mi sembra il contenitore più adatto) dove proporre uno studio specifico di un qualcosa e di raccogliere adesioni tra gli utenti. L'organizzazione delle sezioni lo faremmo insieme in una fase successiva a seconda delle reali esigenze per la partecipazione degli utenti alla ricerca.
fulvio mete ha scritto:
Non sono d'accordo, non ho niente contro la sezione ricerche astronomiche, anzi... ma resta la mia proposta di una Sezione suddivisa in sottosezioni; quindi potremmo aspettare 1-2 mesi; intanto io comincio su un'altra piattaforma, poi se la faccenda si evolve e se vi sta bene, facciamo una sezione ad hoc, altrimenti tutto resta com'è ora.
Mi ripeto ancora una volta
Cerchiamo di capire ciascuno le parole (e le intenzioni) dell'altro.
La tua proposta (che dalle tue parole diventa quasi una richiesta a senso unico) non è mai stata accantonata. Ben vengano iniziative così interessanti!
fulvio mete ha scritto:
qui non si parla di osservazioni saltuarie, ma di progetti osservativi tipo, ad es, "Fotometria variabili cataclismiche " che a ,loro volta, comprendono una serie di osservazioni e di risultati; tantè che vorrei provare a coinvolgere qualche professionista come referente scientifico
Perfetto! Perchè, quindi, non aprire un topic dove illustri la tua ricerca e (per esempio) raccogli adesioni tra gli utenti per tale argomento?
Se lo fai in Scienze Astronomiche, o in Astrofili, o in Vattelapesca che cambia?
fulvio mete ha scritto:
Non è cosa da mescolare nelle sezioni già esistenti del Forum, se non si comprende questo , allora è meglio lasciare tutto com'è
Con tutto il rispetto e l'ammirazione che posso avere nei tuoi confronti, Fulvio, due cose del "web" le capisco. Pertanto permettimi di consigliarti di non essere così categorico nella tua visione. Un lavoro è interessante a prescindere, e il suo livello di interesse non crolla a seconda della sezione ove è postata.
Possiamo ritenere una sezione più frequentata di un'altra, questo è sicuro. Ma questo è dettato soltanto da quanto e come gli utenti vi portano argomenti.
Se intitoli un topic "
Progetto di rilevazione dei campi magnetici solari: adesioni per la ricerca", credo che le persone (che partecipano al forum) interessate all'argomento faranno clic al volo. E' gratis!

Tutto è estemporaneo sul forum, nel senso che un argomento segue il normale flusso del tempo e dei topic, che vengono portati nelle pagine successive di ciascuna sezione.
Ma ci si può sempre organizzare in un modo molto semplice: per esempio si può creare un topic "indice" (che si può tenere in alto alle sezioni) che raccoglie tutti i lavori.
Un esempio? Il topic della
Biblioteca 
Insomma, siamo aperti a tutte le proposte. Ma ragioniamole insieme!
Vogliamo favorire la condivisione e la crescita di tutti i partecipanti.
Se vale altrettanto per gli utenti, aiutateci ad aiutarvi
