1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 9:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2017, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quei soldi li ...... mmmmm prenderei la classe superiore cioè una QCI o HPS ma 2000 non mille.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2017, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2014, 13:19
Messaggi: 148
Si, ho fatto i conti con i soliti parametri.. Ok che c'è tutto, cavalletto borse contrappesi gps.. Però togli l'iva e togli il 20% d'usato, son troppi comunque


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2017, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dirò una bestialità, ma la Paramount MyT che c'è in vendita a 7399 euro nell'usato da TS, ma che è nuova, non andrebbe bene? E' più leggera della GM 2000 ma potrebbe bastare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2017, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2014, 13:19
Messaggi: 148
La myt è una macchina fantastica, ma più da postazione fissa, ed ha una manutenzione un pò complessa. Se non salta fuori qualche super offerta rimarrò sulle avalon.

Il tizio ha trovato chi gli da la cifra, buon per lui!

Edit: presente una linear a 3000€ su ts.. Questa è una spesa congrua :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2017, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io uso una paramount MYT e non è proprio così da postazione fissa, diciamo che se vuoi sfruttare tutte le opzioni offerte da TSX al suo massimo una postazione fissa può essere utile, ma assolutamente non necessaria. Unica nota con le paramount DEVI usare il pc. Fare astrofotografia senza il pc è praticamente impossibile, anche se stanno sviluppando una versione di TheSkyX da mettere su Rasberry; dovrebbero vendere un pacchetto già completo a cui connettersi da remoto.
Montata ieri sera e smontata la sera stessa :D

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2017, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me se uno vuole fare astrofotografia senza usare il PC allora deve pensare a setup ben diversi e più modesti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2017, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Secondo me se uno vuole fare astrofotografia senza usare il PC allora deve pensare a setup ben diversi e più modesti.


Bhè, si, modesti tipo questo
Allegato:
M-Uno_RC8_ f8_diagon_ft.jpg
M-Uno_RC8_ f8_diagon_ft.jpg [ 317.54 KiB | Osservato 2380 volte ]


o questo
Allegato:
Tec140-Avalon-Linear-doppio-setup_forum.jpg
Tec140-Avalon-Linear-doppio-setup_forum.jpg [ 620.97 KiB | Osservato 2380 volte ]


:thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2017, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, quando si porta tanta roba non mancherà certo la possibilità di mettere in una di quelle valige un poratile.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2017, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Carlo.Martinelli ha scritto:
Questo è vero, ... devo dire che in pochi leggono a fondo le istruzioni del nuovo firmware e dei nuovi driver ascom e delle implicazioni delle nuove potenzialità in abbinamento a tutto il sistema telescopio, montatura, ccd ed automazione dell'osservatorio.

Io stesso ho delle difficoltà nel pensare a come applicare certe funzionalità fintanto che non mi incaponisco con un problema e poi scopro che si risolve con una di queste funzioni implicite.


Sono fermo ad un anno fa sia con i driver che con il firmware quindi probabilmente ci sono nuove funzionalita', ma mi incuriosisce una cosa...
Quali funzioni particolari ti hanno risolto problemi?
Quali funzioni hai trovato utili/necessarie all'automazione che non sono presenti su altri sistemi?

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2017, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Beh, quando si porta tanta roba non mancherà certo la possibilità di mettere in una di quelle valige un poratile.


Si la differenza si sente quando non si ha la 220v a disposizione, specialmente in inverno con notti lunghe... e servono almeno 30kg di batteria al seguito, col mio setup me ne bastano meno della metà...oltre a non incorrere nei soliti problemi di winzoz che si impalla (o altro software, l'autoguida, i driver...e devi riavviare tutto l'amba-aradam e ricominciare daccapo :facepalm:

La differenza non era il peso del portatile o l'ingombro, ma la necessita o meno per far funzionare la montatura in ambito astrofotografico, ancor piu se parliamo di cifre doppie... e di quanto dicevi:
fabio_bocci ha scritto:
Secondo me se uno vuole fare astrofotografia senza usare il PC allora deve pensare a setup ben diversi e più modesti.


e di quanto diceva l'autore del post
CrzHrs ha scritto:
...
Edit: presente una linear a 3000€ su ts.. Questa è una spesa congrua :)


Con 3k euro della GM1000 prendi gli accessori... :crazy:
:beer:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010