1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 1:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 18  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il vecchio e il nuovo
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2016, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
quando avrò un c 11 (perchè prima o poi ne avrò uno anch'io):
1) nessuno mi aiuterà come sta facendo tuvok
2) chiederò a Laura consigli su come gestire il peso (seriamente)
3) "uno dei migliori disegnatori del forum"? di chi parli Laura? :mrgreen:

E spero che prima o poi ne avrai uno! Io da quando ce l'ho, ho rimediato solo soddisfazioni e quel po' di fatica che faccio la pongo senza rimpianti in secondo piano. :oops:
Negli ultimi post leggo purtroppo che lamenti qualche acciacco, spero rimediabile quanto prima :( . Non faccio mistero che per avere la meglio sui pesi in gioco bisogna essere fisicamente a posto, in salute. Ho un passato da atleta neanche tanto remoto, ancora oggi conservo un buon tono muscolare e una ragionevole riserva di forza fisica, spero di non apparire strafottente dicendo che non incontro particolari nel gestire una strumentazione che non è certamente leggera.
Se per caso Il tuo prossimo telescopio avrà la stessa configurazione del mio, il peso maggiore da gestire è la montatura EQ6 che pesa oltre 18kg e per metterla sul treppiede prima ti fa fare un bel lavoro di gambe e poi te la devi appoggiare addosso :? .
Il tubo del C11 pesa molto di meno della montatura ma il posizionamento è ugualmente ostico per via dell'altezza da terra. Se posizioni la declinazione a 0° aiuta molto così lo appoggi subito la barra alla piastra di serraggio e mentre lo tieni in posizione con una mano stringi le manopole con l'altra.
E poi ti godi lo spettacolo del cielo! :shock:

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vecchio e il nuovo
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2016, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie :) nel caso, la montatura la lascerei assemblata più o meno perennemente ... una volta montato il tutto anche trasportarla (magari senza contrappesi) da una parte all'altra del terrazzo dovrebbe essere possibile.
iul punt è che un grosso diametro mi piacerebbe anche portarmelo in giro... vediamo: intanto mi "appoggerò" a kappotto per vedere come gira (magari una volta vado a tediarlo/i - kappotto, giacchetta e kappottino - sul balcone)

ehm :matusa: non è che sia messo così male: sono solo un po' consumato :rotfl: (vedrai tu dopo i 40! che saranno migliori dei miei dato il tuo passato atletico)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vecchio e il nuovo
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2016, 21:34 
Vedrai dopo i 70.. :mrgreen:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vecchio e il nuovo
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2016, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
se ci arrivo :mrgreen:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vecchio e il nuovo
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2016, 0:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non condivido molto le vostre manifestazioni di approvazione; sarò controcorrente ma conosco la situazione di Kappotto e penso che se ne stancherà presto. Prima di tutto credo che il Vixen non avesse ancora dato tutto, ma queste sono considerazioni personali. Più oggettivo è l'ingombro sul balcone di un simile strumento e la oggettiva difficoltà nel montaggio che renderà più difficile l'utilizzo sia dal punto di vista logistico che psicologico. Mi spiego. La fatica di montare il tubo può essere un potente deterrente per saltare le osservazioni spostandole ad un momento più favorevole mentre abbiamo visto tutti con quanta assiduità Kappotto ha osservato regalandoci degli interessantissimi disegni. Basterebbe un cielo un po' velato per desistere quando con il VMC200 si era già in pista e magari si poteva scorgere quel particolare in un momento di seeing calmo che normalmente sarebbe sfuggito. Bisogna infine considerare che il balcone non è grandissimo e ricordo come già un rifrattore lungo obbligava a strani contorsionismi per passare dall'altra parte, figuriamoci con uno strumento possente come questo. Con questo non voglio dire che il C11 sia uno strumento brutto o inadatto al visuale da Milano, tutt'altro. È l'utilizzo in quella postazione che mi perplime. Lo vedrei meglio montato permanentemente visto l'uso costante che se ne farà, con la possibilità di renderlo operativo in pochi minuti togliendo una protezone o spostando un gabbiotto. Sempre meglio che fare un sollevamento pesi tutti i giorni.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vecchio e il nuovo
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2016, 6:11 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11621
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dai Inzet, non sono ancora ridotto come il turazzi
Ieri mi son portato a casa 2 disegni di giove, uno di marte, 2 globulari, diversi dettagli lunari mai visti prima e qualche doppia che ne non guasta.
La collimazione l'ho effettuata in pochi minuti con le bob knobs.
Sono davvero contento di questa prima luce!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vecchio e il nuovo
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2016, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' tutta invidia... :ook:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vecchio e il nuovo
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2016, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guardando sul sito di OSM vedo che il peso dichiarato del C11 è 12kg... Ragazzi! ma che segaioli siete? :lol:
Ma non vi vergognate? Posso capire yourockets che ha un'ernia da dover risolvere, ma tutti gli altri... Siete tutti malati?
Non si dovrebbe sentire volare una mosca, altro che lamentarsi del peso!
Per di più vi fate battere da una ragazza come Laura, che piazza il suo tele da sola senza dire nulla...
Ah, che gioventù... :matusa:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vecchio e il nuovo
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2016, 9:52 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11621
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pure con i tacchi a spillo, disse una volta :lol:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il vecchio e il nuovo
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2016, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Al simpatico Turazzi alias yourockets, consiglio anch'io di risolvere il suo problema e poi di rinforzare la muscolatura addominale, che è il modo migliore per evitare il ripetersi di questi inconvenienti. :beer:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 18  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010