1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 21:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 85 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: mewlon takahashi
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2016, 23:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2015, 0:51
Messaggi: 107
Assolutamente, se hai la possibilità di vederlo è meglio.. nel caso facci sapere! ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mewlon takahashi
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2016, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ieri sera ho rimpianto il newlon...il c11 ha fatto condensa interna, un disastro, ora è al sole sperando che vada via... Mha! Viva i tubi aperti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mewlon takahashi
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2016, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se è un C11 normale (non HD) lo devi lasciare in casa col tappo aperto e rivolto verso l'alto non al sole nè al caldo, che potrebbe far colare il grasso che lubrifica il paraluce sul secondario. C'è anche un utile tappo della Farpoint che contiene del gel di silice e che si mette nel visual back da 2".

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mewlon takahashi
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2016, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2015, 0:51
Messaggi: 107
Poi dovrai lasciarlo in frigo tutto il giorno per averlo in temperatura la notte :rotfl:
Rido, ma il fatto che le ultime modifiche agli SC riguardino solo le ottiche (per renderli più appetibili a chi fa foto) fa un po' stizza. Dovrebbero sistemare le intubazioni, pur rimanendo in una produzione di massa, e ridurre il problema termico, l'image shift pare che si stia riducendo.. Un SC 11 classico con ventilazione forzata e una cella del secondario più facile da collimare farebbe felici molti, penso..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mewlon takahashi
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2016, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
E si,questi sono gli sct...
Fabio, si avevo quel tappo farpoint, ma consumavo 3 sacchetti di gel ogni due giorni...
Seguo il tuo consiglio grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mewlon takahashi
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2016, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fattene una bella scorta, io ho preso questo Orange silica gel da 1 kg è in sferule, quindi non passano attraverso i buchi del tappo farpoint (se vuoi comunque essere sicuro di evitare perdite, basta un dischetto di cotone, tulle et simila sul fondo del tappo), cambia colore ed è rigenerabile.
Nel tappo farpoint da 31.8 mm ci vanno dai 4 ai 5 g, quindi con 1 kg hai dalle 200 alle 250 "dosi" (senza contare la rigenerazione), dire che per 33 € vale la pena.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mewlon takahashi
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2016, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci dovrebbe essere la lettiera per gatti in gel di silice (non ridete) che dovrebbe andare bene, una volta essiccata in forno. Almeno dovrebbe costare poco ed avere una facile reperibilità.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mewlon takahashi
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2016, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 novembre 2015, 8:30
Messaggi: 101
cavolo i tubi chiusi soffrono cosi' tanto l'umidita' !!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mewlon takahashi
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2016, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, ad esempio a me non sono mai appannati internamente. Però esternamente molte volte, perchè la lastra frontale è molto esposta. Basta un paraluce per farli appannare molto meno. Poi tutto dipende dall'umidità che c'è nel luogo da dove si osserva.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mewlon takahashi
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2016, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Da ne è un disastro!
Grazie dei consigli.
Ho rpvato a mettere il tubo come diceva Fabio manulla.
Poi ho provato a mettere il.mio estrattore di aria e nulla.
Poi ho ritrovato il tappo farloint, ho rigenerato 3 bustine e aspetto "pazientemente".
Bentornato c11 :-((((((((


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 85 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010