fulvio mete ha scritto:
Ripeto, io so che vengono fatti completamente a Torrance.Fare i tubi ottici da una parte e spedirli dall'altra parte del mondo per i controlli tecnici sarebbe demenziale, a parte i costi.Se poi a Torrance nel test finale risulta qualcosa che non va che fanno, lo rispediscono in Cina? e poi di nuovo a Torrance?, fanno una specie di ping pong planetario coi tubi XLT?
No,sono calcoli che chiunque lavori nella media-grande industria fa,e i risultati sona tali che,appunto,è una cosa normalissima fare questa scelta,soprattutto con grandi numeri.
Io lavoro per la prima firma della moda italiana,ho lavorato nella quarta,
ed è cosa nota ed accettata che produciamo alcune tipologie di articoli in Cina,
ce li facciamo rimandare per il controllo qualità e,nel caso,ripariamo al riparabile,
sennò mandiamo letteralmente al macero il difettato,e nonostante tutto
anche con un reso del 10% il tutto risulta abbondantemente economico.
Vale per tutto,dalle mattonelle in terracotta agli smartphone al 90% di quello che c'è all'Ikea.
Se nel test finale c'è una lastra storta la riaddirizzano,se manca una vite la rimettono,
sono cose che in sede sono sicuramente in grado di fare.
Ripeto,è relativamente risaputo che solo gli SCT Celestron classici erano made in USA,
http://www.scribd.com/doc/244726238/Ast ... 01312-pdf#e chi li mette su astrosell di solito ci tiene a specificarlo.
Tutto questo non a detrimento della produzione cinese,per carità :
Ho un az-Eq6 di cui sono contentissimo,ed ho avuto altrettanto sia un C8 che un C11 XLT,
che ho cambiato solo per passare al big dob.