1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2015, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si fabio hai ragione, io l'ho comprata per una futura postazione fissa ma per ora sono costretto a montarla ogni volta e non so come funziona eqmod posizionando la montatura sempre in punti diversi (nel senso che puoi essere preciso quanto vuoi ma é impossibile metterla nello stesso identico posto ogni volta) se qualcuno piú esperto mi dice che comunque eqmod funziona bene anche in queste situazioni potrei provare anche questa e vedere se risolvo sti maledetti problemi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2015, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2014, 23:24
Messaggi: 77
Località: Cavaglià
Tipo di Astrofilo: Fotografo
CERTO! ...e come se avessi la pulsantiara ... fai un allineamento magari a 5 stelle e sei a posto poi se hai bisogno ti spiego x cell

_________________
EQ8+RC16''+TRIPLET APO60mm+ATIK 314l+TS 102 PHOTOLINE APO+CANON EOS600D BAaDER


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2015, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma la pulsantiera sarebbe stata molto più pratica nelle impostazioni, una volta segui una discussione su eqmod ed onestamente mi sembrava un pò complicato da settare, può darsi che mi sbaglio ma non mi sembrava molto intuitivo.
se meccanicamente vanno bene le eq8 allora benissimo meglio così è da un bel pò che ci metto gli occhi su anche se devo dire che la cge pro ultimo tipo mi piace parecchio ma sulla meccanica ci sono pareri discordanti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2015, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che la CGE pro ultimo tipo non abbia più alcun problema. Ora costa anche molto meno di prima.
Comunque l'EQ8 è un'ottima montatura.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2015, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2014, 23:24
Messaggi: 77
Località: Cavaglià
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ieri ho provato a rifare l'allineamento a 8 stelle con EQMOD .. mi pare funzionare ... :O pero ancora mi chiedo una cosa ... perchè con l'allineamento a 3 stelle del sinscan e preciso come almeno 5 di EQMOD?

_________________
EQ8+RC16''+TRIPLET APO60mm+ATIK 314l+TS 102 PHOTOLINE APO+CANON EOS600D BAaDER


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2015, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 22:48
Messaggi: 256
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per quanto riguarda il bilanciamento mettendo tubo e montatura paralleli al terreno si bilancino ma se ci di sposta non si riesce a bilanciare., il sistema risulta essere sbilanciato forse per la posizione dei motori.
Per quanto riguarda il puntamento non riesco ad ottenere una precisione elevata. Così ho deciso di passare al allineamento assistitoma ogni volta che muovo Az e alt l'errore aumenta al posto di calare. Insomma qualcosa non fila.
Per 3000 euro un bug di questo tipo lo trovo imbarazzante.
Comunque sia appena posso faccio la prova ma a dire il vero non ho capito molto come.
Se qualche anima pia vuole ci possiamo sentire in privato per telefono.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2015, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La montatura è bilanciata quando spostandola a mano con le frizioni aperte rimane ferma in qualunque posizione la si metta. Se questa condizione non è rispettata allora non è bilanciata. Non deve rimanere con la barra orizzontale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2015, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2014, 23:24
Messaggi: 77
Località: Cavaglià
Tipo di Astrofilo: Fotografo
IO E NIKKO GIA CI SENTIAMO SU WHAtsAPP ... scrivimi in privato e mi dai il tuo numero ...facciamo un gruppo e cerchiamo di testate il tutto insieme ...cosi facciamo una cosa completa come mai nessuno ha fatto ahahaha comunque.. ieri ho fatto qualche prova ... allego immagine... sono 10 pose da 15 minuti ..


Allegati:
Commento file: 10 pose x 15 minuti ... focale 3250mm
fc58bc5dc29166347880c3ac6c38f621.1824x0_q100_watermark.jpg
fc58bc5dc29166347880c3ac6c38f621.1824x0_q100_watermark.jpg [ 316.89 KiB | Osservato 1745 volte ]

_________________
EQ8+RC16''+TRIPLET APO60mm+ATIK 314l+TS 102 PHOTOLINE APO+CANON EOS600D BAaDER
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2015, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 22:48
Messaggi: 256
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
La montatura è bilanciata quando spostandola a mano con le frizioni aperte rimane ferma in qualunque posizione la si metta. Se questa condizione non è rispettata allora non è bilanciata. Non deve rimanere con la barra orizzontale.


infatti è proprio quello il punto. non è bilanciata in ogni posizione ma solo quando tubo e montatuta restano paralleli al terreno. (che è poi il mondo spiegato dal manuale per bilanciare).

:roll:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 7:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
secondo me è bilanciata quando in ogni posizione che viene messa la montatura rimane in perfetto equilibrio con gli assi di declinazione e con gli assi di ascensione retta, io solo in questo modo ho avuto una montatura che permetteva un ottimo inseguimento.
in teoria se la metti parallela al terreno è il modo più pratico per bilanciarla, ma non basta, poi devi muovere il tubo e devi sentire la montatura in perfetto equilibrio in ogni posizione in cui la metti, la montatura stessa sarà molto più fluida nel muoverla, mentre si effettua questa verifica, proprio perchè perfettamente bilanciata.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010