Ciao esocat, rispondendo alla tua precedente domanda, un po di esperienza in fotografia altazimutale me la sono fatta. Sono parecchi anni che ormai fotografo con derotatore di campo, ma chiaramente le prime esperienze sono passate attraverso la fotografia in alt/az senza derotatore e senza inseguimento.
Allego 2 immagini con queste 2 diverse configurazioni. Chiaramente i risultati non possono essere paragonati tra loro per vari motivi; esperienza acquisita, strumentazione totalmente diversa, elaborazioni con SW diversi ecc. Comunque una vaga idea puoi fartela.
M106, per trovarla ho cercato nei posti più impensabili del mio HD (sapevo che c'era ma non ricordavo dove

)
Strumentazione: LX90 8" con DSI I color e riduttore f3,3. 35 pose da 30 secondi non guidate in alt/az
NGC6951, galassia veramente ostica!
Strumentazione: LX200 12" portato a f/7 in modalità ALT/AZ, derotatore Pyxis 3" ST2000xm
sono 20 pose da 10 minuti ciascuna per un totale di oltre tre ore di integrazione
Entrambe le riprese sono state fatte dal centro città, quindi con altissimo inquinamento luminoso.
Marco