Ti riporto la mia esperienza...dalla Canon (450D) sono passato alla CCD mono, la sbig st-8300, pensando di fare il grande passo nell'astrofotografia "più seria"...
la qualità del segnale era ovviamente su un altro pianeta, ma ho trovato parecchie difficoltà ad ottenere una immagine decente a colori, sopratutto perchè riprendendo solo un canale per volta moltiplichi per quattro i problemi che non dipendono dal CCD, cioè problemi legati alla guida, eventuale meridian flip, e sopratutto focheggiatura...
infatti si dice che i filtri siano parafocali (io avevo i baader) ma in realtà non lo sono, oppure il tele non è abbastanza corretto, oppure una combinazione dei due...fatto sta che ad ogni filtro devi rifocheggiare (sempre per tendere all'obiettivo iniziale, cioè l'astrofotografia "più seria"

).
Se ad ogni filtro devi rifocheggiare ben presto noterai quanto sia comodo avere un focheggiatore motorizzato...e giù altri soldi...

Tutto questo senza contare che moltiplichi per quattro anche la probabilità di incappare in nuvole mentre stai riprendendo, e magari non completi l'opera e ti ritrovi ad elaborare solo la luminanza...
Morale della favola, dopo aver ottenuto zero immagini con la CCD mono (anche per colpa mia, prevalentemente mancanza di perseveranza e pazienza) ho venduto la ccd e mi sono fatto una reflex raffreddata (la centralDS 60D).
Con la reflex raffreddata ho ottenuto immagini decenti, ne trovi qualcuna sul mio sito in firma. Il difetto principale è che non è termostatata quindi i dark li devi fare sul campo. Inoltre la 60D è molto rumorosa anche con il raffreddamento, quindi in caso volessi optare per una reflex raffreddata, te la sconsiglio.
Per questi motivi poi sono passato alla qhy8L ma non ho avuto il tempo di utilizzarla, perchè poi ho venduto tutta la strumentazione per astrofotografia per altri motivi.
Anche io come te riprendo (riprendevo) dalla montagna e basta, quindi ti consiglio la filosofia "one-shot".
La qhy10 ora che si è abbassata di prezzo è un'ottima camera, la prenderò quando riprenderò a fare foto, o forse addirittura prenderò la Canon 6D.
Emanuele.