1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 12:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 84 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2015, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Attendo 3m @ 300mm a zero DEC.... 8)

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2015, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
TechnoPhil ha scritto:
Prima prova in assoluto di astrofotografia finalmente!

Immagine

Full image: http://img673.imageshack.us/img673/1500/lILKWD.jpg

Foto scattata ieri sera, singola posa B da 70 sec, f/7.1, 800 iso, 300mm, EOS 6D + EF 28-300L + SkyWatcher Star Adventurer + Omegon Pro Alu Tripod 8kg.
Peso attrezzatura di ripresa: 2,5kg circa
Max peso sostenibile dalla montatura: 4kg
Elaborazione immagine: crop dell'intero frame a 3000x2000 pixels e poi ricampionato a 5000x3333 pixels.
Software: Mac OS 10.10.2 + Canon Digital Photo Professional 4.1.50

L’astro inseguitore SkyWatcher Star Adventurer si è dimostrato ottimo, ma a 300mm 180 sec di esposizione iniziano ad essere forse troppi dato che le stelle iniziano a perdere la loro forma rotonda! Riproverò a fare esposizioni così lunghe, in ogni caso a 300mm direi che il limite sicuro possa essere intorno i 120sec.


Beh direi ottima visto l'ingrandimento! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2015, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 29 agosto 2011, 13:31
Messaggi: 58
Località: San Marino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altro test!

Posa singola - frame intero, nessun crop - 180 sec, f/6.3, 3200 iso, 300mm, EOS 6D + EF 28-300L + SkyWatcher Star Adventurer + Omegon Pro Alu Tripod 8kg.

Immagine

Full res: http://img538.imageshack.us/img538/8113/NMLV8L.jpg

Se riuscissi ad imparare ad allineare bene la polare forse potrei anche spingermi oltre! :facepalm:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2015, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
l'ultima, a parte la forma delle stelle, mi sembra buona.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2015, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 29 agosto 2011, 13:31
Messaggi: 58
Località: San Marino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ultimo test, questo è il massimo che sono riuscito a fare! 4 minuti! :D

Immagine

Posa singola - frame intero, nessun crop - 240 sec, f/7.1, 3200 iso, 300mm, EOS 6D + EF 28-300L + SkyWatcher Star Adventurer + Omegon Pro Alu Tripod 8kg.

Full res: http://img537.imageshack.us/img537/4662/vtJzRt.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2015, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi sembrano pochissimo allungate in AR, sbaglio? cmq ottimo risultato. che accorgimenti hai usato? buon bilanciamento, allineam polare tradiz ma preciso, e poi cosa altro?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2015, 6:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 29 agosto 2011, 13:31
Messaggi: 58
Località: San Marino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SunBlack ha scritto:
mi sembrano pochissimo allungate in AR, sbaglio? cmq ottimo risultato. che accorgimenti hai usato? buon bilanciamento, allineam polare tradiz ma preciso, e poi cosa altro?


Nessun accorgimento particolare, volevo vedere il limite di questo Star Adventurer... sto imparando ad essere più preciso ad allineare la polare, anche se lo faccio in maniera abb veloce utilizzando solamente una app sul telefono che mi indica la posizione! :D

La cosa importante è cercare di stabilizzare e bilanciare l'attrezzatura il meglio possibile, poi una volta puntato il soggetto non va più toccata!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2015, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Omegon Pro Alu Tripod 8kg: wow, un treppiedino c'hai messo sotto eh? ma che tipo di treppiede e'? attacco fotografico normale o altro? costo?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2015, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 29 agosto 2011, 13:31
Messaggi: 58
Località: San Marino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SunBlack ha scritto:
Omegon Pro Alu Tripod 8kg: wow, un treppiedino c'hai messo sotto eh? ma che tipo di treppiede e'? attacco fotografico normale o altro? costo?


Il treppiede fotografico regge fino a 8kg infatti, testa a sfera compresa, pagato circa 180€ ma non li vale! :uhm:
Serve qualcosa di robusto perché la mia fotocamera con la lente pesa 2,5kg e lo Star Adventurer con la sua base e contrappeso arriva a 4kg circa! :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2015, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Wow, che preziose indicazioni mi ha dato! La mia attrezzatura foto sara' sui 4-4.5kg. Lo SA hai detto che sta sui 4kg. Quindi ALMENO 8kg di portata REALE mi servirebbero. Ora ho solo una portata di 6kg del mio tripod.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 84 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010