1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 14:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 120 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
gann ha scritto:
Non si capisce perchè una montatura che costa circa 10.000 Euro è priva dei cerchi graduati al nonio come invece è presente sulla AP, tanto per dirna una.

Mi spiegate a che servono i cerchi graduati su una montatura full-goto? Non mi sembra di averne visti sulla Paramount o sulle top class della RCOS......
Relativamente alla superiore o inferiore qualità dei materiali presumo che qualcuno qui sia un ingegnere con specializzione in ingegneria dei materiali....... chi conosce la differenza tra un acciaio Aisi 304-306-316 o 320? oppure tra anticorodal - avional o ergal?
Posso solo dire che stanotte l'amico Raffaele Castellano guidava con 1200 di LF e una ST10 a 0.50px con seing medio scarso..... Non era una Ap 900....
Senza rancore per nessuno ovviamente :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 20:28 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
perbaccooooooooo qualcuno osa parlar male della 10 micron???????? vergognatevi

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Dai, non finiamo con "la mia è meglio della tua"... Comunque, come errore, per quello che ho letto la AP dovrebbe essere mediamente un pelo meglio della GM2000, ammesso che ciò sia utile nella pratica, mentre sulla valutazione a occhio delle lavorazioni non sono in grado di esprimere un giudizio fondato. Io credo, invece, che la vera differenza tra questi due oggetti sia semplicemente un'altra. La GM2000 esiste, la AP900 no, a meno di non voler attendere qualche anno in lista. E chi si trova quei soldi da spendere non credo sia disposto ad attendere i comodi del buon Christen. Comunque, parlare male di AP mi sembra difficile in ogni caso. Per quanto riguarda il goto anche io sono d'accordo che su una montatura fotografica non sia necessaria una grande sofisticazione. Si punta un oggetto per sera, quando non lo stesso per più sere, e si controlla sempre per bene l'inquadratura prima di iniziare ogni sessione di ripresa. Il goto è sì indispensabile ma lo usi un minuto per sera, i cerchi sono invece per me completamente inutili.

Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:12
Messaggi: 284
Località: Ischia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittttoooooooooo Vittttooooooooooooooooo
nun me tocca la AP 900 :D :D :D :D :D
senno cito De Beers :P
a parte gli scherzi....sono 2 montature al top
Le Astrophysics sono sul mercato da decenni e hanno un background tecnologico notevole ,sono nate con una filisofia fotografica senza fronzoli e cosa piu' importante ,per chi le compra e poi vuole passare ad un modello superiore, hanno un mercato importante.
La GM 2000 e' di pari livello essendo un progetto relativamente giovane ha un software piu' evoluto ma alla fine chi compra una montatura di questa classe principalmente ci fa fotografia quindi il goto potrebbe essere un aspetto importante ma non fondamentale(mi riferisco a tutte le funzioni piu' evolute di un sistema goto ... )
Il mercato richiede prestazioni software piu' evolute ed ora anche le AP a breve avranno un upgrade ..almeno da cio che si legge sui dedicati forum.
ciao
Giorgio
P.S.
Quando venite a trovarmi tu e Raffaele?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorio ha scritto:
gann ha scritto:
Non si capisce perchè una montatura che costa circa 10.000 Euro è priva dei cerchi graduati al nonio come invece è presente sulla AP, tanto per dirna una.

Mi spiegate a che servono i cerchi graduati su una montatura full-goto? Non mi sembra di averne visti sulla Paramount o sulle top class della RCOS......
Relativamente alla superiore o inferiore qualità dei materiali presumo che qualcuno qui sia un ingegnere con specializzione in ingegneria dei materiali....... chi conosce la differenza tra un acciaio Aisi 304-306-316 o 320? oppure tra anticorodal - avional o ergal?
Posso solo dire che stanotte l'amico Raffaele Castellano guidava con 1200 di LF e una ST10 a 0.50px con seing medio scarso..... Non era una Ap 900....
Senza rancore per nessuno ovviamente :wink:

Guarda senza essere presuntuosi a certi livelli non sanno la differenza che passa fra bronzo ed alluminio e quando e perche' usarli... e ripeto a CERTI livelli

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mascosta55 ha scritto:
Dai, non finiamo con "la mia è meglio della tua"... Comunque, come errore, per quello che ho letto la AP dovrebbe essere mediamente un pelo meglio della GM2000,

Massimo


A dire il vero la AP CERTIFICA un errore massimo totale di 7 secondi d'arco ed e' sempre inferiore, le altre a parte paramount DICHIARANO vari errori un po' a fantasia o alla spera in Dio, e ho toccato con manina....
proprio per questo motivo nella nostra montatura FC abbiamo CERTIFICATO l'errore con pempro ripetute volte fino ad arrivare a +-2,6sec, ma non lo dichiariamo.
C'e' gia' tanta gente che guadagna 3000 euro al mese ma poi va' con le pezze al culo..

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2007, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
La GM2000 esiste, la AP900 no, a meno di non voler attendere qualche anno in lista. E chi si trova quei soldi da spendere non credo sia disposto ad attendere i comodi del buon Christen.

:shock: :?

Tempi di attesa che per me sono inconcepibili, se anche un giorno avessi le possibilità di comprarla scarterei a priori l'idea perchè in qualche anno posso anche morire... (sgrat sgrat)
Mi meraviglio che vendano qualcosa visto che ci sono prodotti che non sono inferiori e li abbiamo in casa.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
skymap ha scritto:
Tempi di attesa che per me sono inconcepibili, se anche un giorno avessi le possibilità di comprarla scarterei a priori l'idea perchè in qualche anno posso anche morire... (sgrat sgrat)
Mi meraviglio che vendano qualcosa visto che ci sono prodotti che non sono inferiori e li abbiamo in casa.


Concordo , l' AP farà pure prodotti eccezionali ma ma i tempi di attesa biblici sono un grosso errore , una presa in giro per l'utente finale ; certa gente ha atteso ben più di 5 anni prima di vedersi recapitare un telescopio....assurdo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 8:06 
maxbara ha scritto:
mascosta55 ha scritto:
Dai, non finiamo con "la mia è meglio della tua"... Comunque, come errore, per quello che ho letto la AP dovrebbe essere mediamente un pelo meglio della GM2000,

Massimo


A dire il vero la AP CERTIFICA un errore massimo totale di 7 secondi d'arco ed e' sempre inferiore, le altre a parte paramount DICHIARANO vari errori un po' a fantasia o alla spera in Dio, e ho toccato con manina....
proprio per questo motivo nella nostra montatura FC abbiamo CERTIFICATO l'errore con pempro ripetute volte fino ad arrivare a +-2,6sec, ma non lo dichiariamo.
C'e' gia' tanta gente che guadagna 3000 euro al mese ma poi va' con le pezze al culo..


Salve, che bella discussione. Io l' OMEGA l' ho voluta senza i cerchi graduati (visto che erano un' OPTIONAL da oltre 200 euri) e sinceramente non ne ho mai sentito il bisognio, per ciò che riguarda il PE Bellincioni me lo ha misurato con un sistema tutto suo all' interno dell' officina e certifica 5.5 secondi d' arco totali e lui PRUDENZIALMENTE ne dichiara 7 totali! L' Omega è la piccola della sua produzione me è lavorata con gli stessi criteri e la stessa cura delle sorelle maggiori, ho avuto il piacere di conoscerlo di persona, di vedere come lavora e di vedere la passione che ci mette nelle sue OPERE. Penso di avere acquistato un oggetto definitivo, ma se un giorno dovessi decidere di sostituirla x disporre di un maggiore carico bhè l' ALFA è li che mi aspetta.....!! Non ho mai visto dal vero una AP900 ( ma neanche le sorelle minori e maggiori), ma sicuramente incutono un certo rispetto. Non ho mai visto nemmeno la GM-2000 dal vivo, ma ho visto l' ALFA xchè ne stava terminando una per consegniarla non so se potete immaginare che spettacolo, ho visto invece anche alcune parti pronte per la GAMMA..... le corone dentate e le V.S.F. .... che bestia! Mha, che dire non so se il prezzo proposto per la GAMMA sia competitivo e se sia giustificato, non ho la piu pallida idea del costo dei materiali per realizzarla ma credo che per costruirla il tempo necessario non sia tanto maggiore di quello occorrente per montare un' Omega! Il prezzo sia della omega che dell' alfa al momento credo NON abbia rivali, ma per le sorelle maggiori al posto suo bhè..... cercherei di limarlo di un bel pezzo! Cmq lui CURIOSA e LEGGE i post (sopratutto quelli che lo riguardano) sul nostro forum, magari POTREBBE anche farsi vivo e dire la sua sulle nostre discussioni a volte da profani.....
saluti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho visto che le motorizzazioni Bellincioni (almeno sulla Omega) sono fondamentalmente di due tipi anche se le foto ne evidenziano anche una terza:
DA2
Astrometric (motori servo CC)
e in più c'è anche lo Skysensor (anch'esso motori servo CC)
Uno dei problemi dello SKysensor (che ritengo una delle migliori motorizzazioni in assoluto per la precisione e la facilità d'uso) è la relativa poca potenza dei motori che, se sottoposti a carichi eccessivi possono portare a danni all'elettronica.
Infatti motori in CC su montature di certe dimensioni richiedono potenze non irrilevanti.
Non è che ci possono essere problemi con l'Astrometric o con lo Skysensor (che al limite potrei migrare dalla EQ6 in caso di acquisto della Omega)?
Personalmente non mi attira il Da2 per tutta una serie di considerazioni che non approfondisco ora per non allungare troppo il post per cui resterebbero motorizzazioni in CC consigliate.
Il vostro parere per favore.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 120 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010