Nik, sui suoi 5 Mpx, sull'alta definizione e soprattutto sulla sensibilità ci sarebbe da parlarne per pagine (per inciso tanti pixel su poca superficie, vuol dire pixel piccoli piccoli, quindi poco sensibili), fatto stà che se sei interessato a ciò basta fare una ricerca (vedi menu in alto a sinistra) nelle sezioni atrofotografiche hi-res e deep per vedere cosa si usa normalmente per le riprese.
@Andrea
Ma quando l'hai usato era senza barlow o con un'altra barlow un sostituzione dell'originale, perché nel primo caso, le immagini fetenti che hai notato erano soprattutto (oltre alla qualità relativa dello specchio) per l'immenso coma genetico che genera un f/4 (e qualcosa) di soli 400 (e qualcosa) mm, non certo per la sua sfericità.
Io mi misi a fare esperimenti sul newton "piccolo", visto che su quello grosso (aka, il Barile) era logisticamente impossibile, dopo aver partecipato a questa discussione
viewtopic.php?f=15&t=36867 e posso dire con ragionevole sicurezza che il primario del celestron 114GT e parabolico; poi intendiamoci tutto è possibile e che quindi lo SW sia sferico, solamente (in base alle motivazione che ho sù esposto) trovo la cosa quantomeno strana, se non addirittura improbabile.