1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 19:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2014, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nulla da fare. Purtroppo ACP è estremamente potente sulla carta ma all'atto pratico presenta tutta una serie di complicazioni per me insormontabili e proprio non riesco a farlo funzionare con la stabilità a cui mi aveva abituato CCDAutoPilot. Dopo aver buttato una notevole quantità di tempo e di denaro ho deciso di rinunciarci e di tornare mestamente sui miei passi. Vabbé, le sconfitte fortificano...
:?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2014, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4326
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi spiace, .... prova a spiegarci, magari insieme ... troviamo qualche soluzione.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2014, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci stavo facendo un pensiero ma poi mi sono dirottato su CcdCommander, che trovo, semplice e funzionale per le mie esigenze.

* avete mai pensato alla creazione di uno script che permette ad una SkyCam di chiudere l'osservatorio, tramite funzione di alllarme di movimento, al passaggio delle nuvole allo zenit ?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2014, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Geremia Forino ha scritto:
* avete mai pensato alla creazione di uno script che permette ad una SkyCam di chiudere l'osservatorio, tramite funzione di alllarme di movimento, al passaggio delle nuvole allo zenit ?

Io no, c'ho il Boltwood per questi casi.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2014, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
lo so, mi era parso di leggere, non so se in questo o un altro tread che tu avessi qualche problema in merito....forse un mio abbaglio :roll:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2014, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2454
Località: Provincia di Sondrio
Ciao Ivaldo, visto che si avvicina a piccolissimi passi il momento della scelta, che problemi hai trovato?
Il fatto che tu non li abbia superati mi preoccupa un po.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2014, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
Mi spiace, .... prova a spiegarci, magari insieme ... troviamo qualche soluzione.

Ci sono un sacco di piccole cose. Magari con una montatura più performante o con un campionamento diverso si potrebbe arrivare più facilmente ad una conclusione positiva, ma io mi sono invero stufato. Per quanto mi riguarda la soluzione è semplice e si chiama CCDAutoPilot.

Geremia Forino ha scritto:
lo so, mi era parso di leggere, non so se in questo o un altro tread che tu avessi qualche problema in merito....forse un mio abbaglio :roll:

No, non mi pare di averne mai avuti. Ho avuto qualche difficoltà ad interfacciarla con ACP, ma alla fine ce l'ho fatta. Con CCDAutoPilot invece funziona bene, anche se ho voluto modificare un po' il software di gestione.

JohnHardening ha scritto:
Ciao Ivaldo, visto che si avvicina a piccolissimi passi il momento della scelta, che problemi hai trovato?
Il fatto che tu non li abbia superati mi preoccupa un po.

Il sistema è parecchio complicato da configurare. In teoria una volta fatto può essere usato anche da un bambino, ma di fatto non sono riuscito a fargli fare quello che volevo e soprattutto ad ottenere una ragionevole affidabilità. Non avessi avuto alternative sarei forse andato avanti, ma visto che un programma che mi dava soddisfazione e che non mi ha quasi mai tradito già ce l'avevo mi son domandato chi me lo stesse facendo fare... Oltretutto il mio telescopio remoto viene utilizzato solo ed esclusivamente da me, quindi tutta la gestione degli utenti mi era comunque inutile.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2015, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2454
Località: Provincia di Sondrio
Ho cominciato da qualche giorno l'installazione e la configurazione ed il sistema mi pare veramente eccezionale, anche se per ora non ho messo lo scheduler, mi sono appena imbattuto in un problemino con focusmax ed i filtri narrow e non ho ancora installato il rilevatore nuvole.
Il sistema però ha delle potenzialità incredibili, cose già viste sicuramente anche sul sistema da te usato, ma credo che lo scheduler faccia davvero la differenza. Inoltre mi sembra perfetto in un sistema multiutente dove potrebbero avere accesso anche persone non tecniche azzerato i rischi per l'attrezzatura.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2015, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Mi allaccio a questa discussione per chiedere se qualcuno utilizza CCDCommander.
Grazie

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2015, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4326
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io Sicuramente ... dimmi che ti serve ??

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010