Carlo.Martinelli ha scritto:
Mi spiace, .... prova a spiegarci, magari insieme ... troviamo qualche soluzione.
Ci sono un sacco di piccole cose. Magari con una montatura più performante o con un campionamento diverso si potrebbe arrivare più facilmente ad una conclusione positiva, ma io mi sono invero stufato. Per quanto mi riguarda la soluzione è semplice e si chiama CCDAutoPilot.
Geremia Forino ha scritto:
lo so, mi era parso di leggere, non so se in questo o un altro tread che tu avessi qualche problema in merito....forse un mio abbaglio

No, non mi pare di averne mai avuti. Ho avuto qualche difficoltà ad interfacciarla con ACP, ma alla fine ce l'ho fatta. Con CCDAutoPilot invece funziona bene, anche se ho voluto modificare un po' il software di gestione.
JohnHardening ha scritto:
Ciao Ivaldo, visto che si avvicina a piccolissimi passi il momento della scelta, che problemi hai trovato?
Il fatto che tu non li abbia superati mi preoccupa un po.
Il sistema è parecchio complicato da configurare. In teoria una volta fatto può essere usato anche da un bambino, ma di fatto non sono riuscito a fargli fare quello che volevo e soprattutto ad ottenere una ragionevole affidabilità. Non avessi avuto alternative sarei forse andato avanti, ma visto che un programma che mi dava soddisfazione e che non mi ha quasi mai tradito già ce l'avevo mi son domandato chi me lo stesse facendo fare... Oltretutto il mio telescopio remoto viene utilizzato solo ed esclusivamente da me, quindi tutta la gestione degli utenti mi era comunque inutile.