1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2014, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
L'astrosolar se si mette su un buon supporto e si tiene il tutto in una scatola dura tantissimo, se lo si blocca sul telescopio con il nastro adesivo dura una volta sola.

Beh, bloccarlo sul tele col nastro adesivo sarebbe una inenarrabile pecionata .
Basta fare due cerchi di cartoncino, del quale quello + interno pari al diametro esterno della parte finale del tubo ed un altro esterno che si inserisce nel primo a pressione.Tra i due si mette l'astrosolar e si blocca il tutto con la spillatrice e/o con nastro adesivo: tutto qui, io ne ho fatti a decine con questo e sistemi analoghi senza spendere una lira, compreso uno di ben 42 cm per il C 14.
L'unico consiglio che posso dare è quello di bloccare , per sicurezza il filtro al tubo con un pezzetto di nastro adesivo.
L'ultima immagine fatta con un filtro del genere a tutta apertura ed un Mak Intes da 180 è quella che allego.


Allegati:
AR 1877_23_10_13_IR.jpg
AR 1877_23_10_13_IR.jpg [ 249.75 KiB | Osservato 678 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Il continum l'avevo sentito, lo proverò se possibile!
Uso proprio un astrosolar della baader 3,8. E' meglio usare un ir cut oppure un ir uv cut?
Ovviamente ho usato l'fsq solo per fare in due riprese l'intero disco solare (uso la basler 1300). Volevo salire un pò con la focale ma si è annuvolato subito :cry: Ed è ancora coperto da oltre una settimana...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2014, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:30
Messaggi: 97
Località: Barcellona (ME)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho fatto così, 2 pannelli di compensato da 4mm che chiudono a sandwich il foglio di astrosolar ed un cerchio in gomma abbastanza rigida che si blocca sul bordo esterno del tele. Dovrebbe durare abbastanza a lungo:

download/file.php?id=52147&mode=view
download/file.php?id=52148&mode=view
download/file.php?id=52149&mode=view
download/file.php?id=52150&mode=view

Il diametro del cerchio in gomma è circa 29cm (è per un Newton 250).

I filtri più piccoli invece in cartoncino sono per un 20x80.

_________________
[SICILIA]
SW Newton 250/1200 - Ziel Rifr. 70/500 - Konus Newton 114/900 - NEQ6Pro - Nikon D7000 - RpOptix 20x80 Triplet


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2014, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fulvio mete ha scritto:
...
L'ultima immagine fatta con un filtro del genere a tutta apertura ed un Mak Intes da 180 è quella che allego.

Hai ottenuto quell'immagine usando solo l'astrosolar?!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2014, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:30
Messaggi: 97
Località: Barcellona (ME)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ed ecco i nuovissimi RayBan Astrosolar! :P

download/file.php?id=52197&mode=view

_________________
[SICILIA]
SW Newton 250/1200 - Ziel Rifr. 70/500 - Konus Newton 114/900 - NEQ6Pro - Nikon D7000 - RpOptix 20x80 Triplet


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010