1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 11:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Software Perseus
MessaggioInviato: giovedì 10 ottobre 2013, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Con guide8 avevi inserito la tua long e lat con l'altezza e la pressione atmosferica (che forse non tutti sanno ma può essere importante)?



Ras suppongo di si, anche se ormai sono passati alcuni anni. In ogni caso potrei rifare la prova stasera per verificare gli orari. Questi dovrei averli ancora, mentre per la pressione potrei impostare un valore standard dell'alta pressione, tipica quando da noi il tempo è buono.
Ciao,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software Perseus
MessaggioInviato: giovedì 10 ottobre 2013, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riporto due dati, per Firenze, altitudine 180m
Il Sole oggi, 10/10/2013 (corretto l'errore)
Voyager: sorge ore 7:23:16 A.M. tramonta ore 6:40:01 P.M.
Cartes du ciel: Sorge 7:23 Tramonta 18:40 (non riporta i secondi)

Se avete altri planetari riportate i dati per confrontarli. Stellarium mi sembra che non riporti i dati del sorgere e de tramontare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Ultima modifica di fabio_bocci il venerdì 11 ottobre 2013, 12:44, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software Perseus
MessaggioInviato: giovedì 10 ottobre 2013, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
[pigrizia on]
dacci anche le coordinate, così non andiamo a cercarle. :)
[pigrizia off]

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software Perseus
MessaggioInviato: giovedì 10 ottobre 2013, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ed anche temperatura e pressione da inserire.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software Perseus
MessaggioInviato: giovedì 10 ottobre 2013, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16956
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Riporto due dati, per Firenze, altitudine 180m
Il Sole oggi, 10/10/2012
Voyager: sorge ore 7:23:16 A.M. tramonta ore 6:40:01 P.M.
Cartes du ciel: Sorge 7:23 Tramonta 18:40 (non riporta i secondi)

Se avete altri planetari riportate i dati per confrontarli. Stellarium mi sembra che non riporti i dati del sorgere e de tramontare.

Oggi 2012 o oggi 2013?? :mrgreen:
Quando torno a casa controllo anche con il mio software

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software Perseus
MessaggioInviato: giovedì 10 ottobre 2013, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi dò le coordinate che sono state immesse in Voyager, anche se non sono esattissime, almeno c'è il confronto.
Longitudine 11° 15' 00" Est, latitudine 43° 46' 00" Nord. Altezza 180m pressione 991 mbar. Voyager non tiene conto della pressione. Anche se ora la pressione qui è di 986 mbar...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software Perseus
MessaggioInviato: giovedì 10 ottobre 2013, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perseus mi ha dato questo.


Allegati:
ScreenShot001.jpg
ScreenShot001.jpg [ 143.21 KiB | Osservato 835 volte ]

_________________
de gustibus non est disputandum
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software Perseus
MessaggioInviato: giovedì 10 ottobre 2013, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per le coordinate e l'altitudine di Fabio, TheSkySix plotta i seguenti tempi:

07h 23m per l'alba
18h 40m per il tramonto

The Guide8 aggiungendo i valori di umidità (70%)
Temperatura (+15° C)
e pressione di 991 mbar
fornisce:

07h 19m per l'alba
18h 43m per il tramonto

In ogni caso quello che si dovrebbe fare è poi controllare con cronometro alla mano gli effettivi tempi del tramonto
del Sole, sul posto. Il bello è proprio quello! :lol:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software Perseus
MessaggioInviato: giovedì 10 ottobre 2013, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16956
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Programma La Luna 4.01
sorge 07:24
tramonta 18:40
Programma SistSol v1.0
sorge 07:20
tramonta 18:42
Starry night pro plus 6
sorge 07:23:16
tramonta 18:40:00

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software Perseus
MessaggioInviato: venerdì 11 ottobre 2013, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra che le 18.40 siano le ore più "gettonate" per il tramonto. Per l'alba c'è più incertezza, forse proprio le 7.23 sono le più comuni. E' impossibile fare la verifica con l'orologio perchè bisognerebbe avere l'orizzonte piatto. In un'isola in mezo al mare...
Per curiosità sono andato a vedere l'ora dell'alba ed il tramonto che riporta il mio navigatore satellitare Garmin (non è un modello stradale ma escursionistico) Alba: 7:22:48, tramonto 18:41:07. Sempre per casa mia.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010