1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 10:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Carlo.Martinelli e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2013, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Viene adoperata da molti software astronomici per interfacciarsi alla strumentazione. Ad esempio con il planetario Cartes du Ciel puoi puntare il telescopio dal planetario su qualsiasi oggetto celeste.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2013, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Dario, io non riesco a seguirti. qui ha scritto:
astrolab68 ha scritto:
...Quando faccio partire la calibrazione per la stella guida, si vede che il software trasmette gli spostamenti in X, in Y invece NON si muove nulla e da errore 556 (0x22c) dove dice che in Y c'è un errore e che devo aumentare il tempo di ripresa, ma il problema è che non muove in Y.
da cui sembra di capire che non si muove nulla (nulla immagino voglia dire ne X ne Y), oppure non si muove Y (non capisco bene come interpretare la tua frase). Qui invece scrivi:
astrolab68 ha scritto:
...Come prima cosa ti dico che ho (come vedrai), usato Maxim: ho fatto le prove muovendo dai tasti e sento i motori muoversi solo in Y.
Come seconda prova ho fatto lo spostamento da un punto per centrare una stella al centro del CCD guida (con il FROM/TO) ed il risultato è che non riesce a posizionarla dove voglio, spostando sì solo in Y ma non arrivando almeno alla distanza relativa di Y, per non parlare dell'asse X che non si percepisce nemmeno; dopo di che ho fatto diversi tentativi di calibrazione (di seguito delle foto dello schermo)...
da cui sembra di capire che quello che non si muove è l'asse X. Se dopo due anni di prove non sei neppure in grado di dire quale è l'asse che non si muove siamo ai piedi della scala. Comunque vedo che anche altri stanno cercando di aiutarti seguendo ciascuno strade diverse dalla mia quindi per evitarti ulteriori ed inutili confusioni lascio a loro la parola.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Carlo.Martinelli e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010