1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 19:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 dicembre 2006, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A questo punto e vista la piega proporrei ai moderatori di chiudere e cancellare questo post.
Oramai il senso del post, semmai l'abbia avuto, diventa in ogni caso discutibile e poco produttivo.
Comunque volevo precisare che tutti i miei messaggi sono scritti con enorme tranquillita' e hanno come unico fine quello di salvaguardare le finanze e la passione di tutti i frequentatori (e non) di questoi forum. Lungi da me voler attaccare a qualunque costo un'azienda o un utente per cose dette o non dette....anzi mi scuso se ho potuto dare questa impressione. Comunque se si tratta di Astrotech io posso dire di essermi trovato benissimo e sicuramente mi rivolgero' a loro per altri acquisti.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aldebaran ha scritto:
Mi dispiace di dover leggere 3 pagine che a mio parere sono assolutamente prive di un contenuto fruibile da tutti.
I forum per definizione sono luoghi virtuali per lo scambio di idee e informazioni. Qual'è l'idea o l'informazione che questo post indica?
Nessuna.
Si evincono solo nebulose indicazioni su di uno strumento ritenuto un "pacco" per motivi non chiari, e che in qualche modo centrerebbe Bucciol (lo faccio io il nome) di Astrotech, il quale non si capisce se è il venditore o colui che "sorride".
Quindi qui non si chiede di fare i nomi di venditori, acquirenti o quant'altro.
Si chiede solo di dire di quale strumento si tratta e quali sarebbero le pecche di tale strumento.
A mio parere questo è dovuto per i seguenti motivi:
1) non dicendolo questo thread è assolutamente inutile
2) si esprimono opinioni personali e d'altra parte mi pare scorretto lanciare il sasso e nascondere la mano
3) si mette in condizione aventuali astrofili interessati allo strumento a valutarne meglio le caratteristiche
4) il venditore (se corretto) fa tesoro dei consigli e anche degli errori fatti e migliora i suoi prodotti

Ciao,
Michele


Proprio ora mi sono reso conto che il sig. B***** del mio post potrebbe essere scambiato per Gino Bucciol, mi dispiace, no non era riferito a Gino, ma ad un ospite che forse non tutti hanno visto ma di chiara e indiscussa competenza. Non stavo nemmeno parlando di Astrotech e di mak o RC.
Ripeto e' una mia opinione non una verita', quindi comprate serenamente quello che credete giusto come ho sempre fatto io, se poi si rivelera' una ciofeca spero che tutti abbiamo l'onesta' intellettuale di ammetterlo,dopo che si sono spesi anche 8000 euro, troppe volte ho visto recensioni entusiastiche di oculari fatte dalla terrazza di casa con la luna piena ed il cielo velato. Le recensioni sono cose piu' serie e dovrebbero essere condotte con maggior attenzione.
Passo e chiudo. :)

A proposito: http://www.mbastro.it/Album2/index.html

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da dove esce fuori quella montatura?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 14:26 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
maxbara ha scritto:
Aldebaran ha scritto:
Mi dispiace di dover leggere 3 pagine che a mio parere sono assolutamente prive di un contenuto fruibile da tutti.
I forum per definizione sono luoghi virtuali per lo scambio di idee e informazioni. Qual'è l'idea o l'informazione che questo post indica?
Nessuna.
Si evincono solo nebulose indicazioni su di uno strumento ritenuto un "pacco" per motivi non chiari, e che in qualche modo centrerebbe Bucciol (lo faccio io il nome) di Astrotech, il quale non si capisce se è il venditore o colui che "sorride".
Quindi qui non si chiede di fare i nomi di venditori, acquirenti o quant'altro.
Si chiede solo di dire di quale strumento si tratta e quali sarebbero le pecche di tale strumento.
A mio parere questo è dovuto per i seguenti motivi:
1) non dicendolo questo thread è assolutamente inutile
2) si esprimono opinioni personali e d'altra parte mi pare scorretto lanciare il sasso e nascondere la mano
3) si mette in condizione aventuali astrofili interessati allo strumento a valutarne meglio le caratteristiche
4) il venditore (se corretto) fa tesoro dei consigli e anche degli errori fatti e migliora i suoi prodotti

Ciao,
Michele


Proprio ora mi sono reso conto che il sig. B***** del mio post potrebbe essere scambiato per Gino Bucciol, mi dispiace, no non era riferito a Gino, ma ad un ospite che forse non tutti hanno visto ma di chiara e indiscussa competenza. Non stavo nemmeno parlando di Astrotech e di mak o RC.
Ripeto e' una mia opinione non una verita', quindi comprate serenamente quello che credete giusto come ho sempre fatto io, se poi si rivelera' una ciofeca spero che tutti abbiamo l'onesta' intellettuale di ammetterlo,dopo che si sono spesi anche 8000 euro, troppe volte ho visto recensioni entusiastiche di oculari fatte dalla terrazza di casa con la luna piena ed il cielo velato. Le recensioni sono cose piu' serie e dovrebbero essere condotte con maggior attenzione.
Passo e chiudo. :)

A proposito: http://www.mbastro.it/Album2/index.html




Roba serie è questa :!: :!: :!:
Gran bel lavoro, a questo punto dovresti dare qualche info..
Ciao
Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raffaele Castellano ha scritto:
Da dove esce fuori quella montatura?


Da un blocco di alluminio.... :D

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Capisco che qualcuno possa essersi risentito, e me ne scuso, però a quanto ho capito c'è in giro qualcuno che vende telescopi da 10000 € che hanno dei problemi, a me non sapere chi è non mi tranquillizza anzi....

tempo fà i NAS scoprirono una ditta che riciclava uova marce trattate col Cloro alle ditte che facevano panettoni, siccome non sono mai stati resi pubblici i nomi delle ditte che si rifornivano di uova adulterate, nel dubbio io ( e come me la maggiro parte dei clienti) non ho comprato panettoni l'anno scorso, e c'è stata una grossa crisi delle vendite, così per tutelare uno o due "disonesti" si sono danneggiati molti onesti produttori, a me questo non sembra giusto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 16:33 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Vicchio ha scritto:
Capisco che qualcuno possa essersi risentito, e me ne scuso, però a quanto ho capito c'è in giro qualcuno che vende telescopi da 10000 € che hanno dei problemi, a me non sapere chi è non mi tranquillizza anzi....

tempo fà i NAS scoprirono una ditta che riciclava uova marce trattate col Cloro alle ditte che facevano panettoni, siccome non sono mai stati resi pubblici i nomi delle ditte che si rifornivano di uova adulterate, nel dubbio io ( e come me la maggiro parte dei clienti) non ho comprato panettoni l'anno scorso, e c'è stata una grossa crisi delle vendite, così per tutelare uno o due "disonesti" si sono danneggiati molti onesti produttori, a me questo non sembra giusto.



tanto per fugare ogni dubbio: non mi risento assolutamente, piu' che altro mi stupisco di come si giri la frittata nel modo che piu' conviene.

E poi se si vuol sapere se in giro ci sono strumenti da 10000 euro cosi' cosi' è tranquillamente dimostrabile da chiunque.

Chiedete a tutti i recensori illuminati.......che girano qui e altrove :shock:

Di telescopi che rendono "mostruosamente" bene, che sono fantastici e otticamente stupendi, e di cui le recensioni "parlano un gran bene", ce ne sono tanti, quindi il problema dov'è?

ciao
massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 dicembre 2006, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
massimoboe ha scritto:



Di telescopi che rendono "mostruosamente" bene, che sono fantastici e otticamente stupendi, e di cui le recensioni "parlano un gran bene", ce ne sono tanti, quindi il problema dov'è?

ciao
massimo


Quoto :lol:

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2006, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
:shock:
Ho letto quattro pagine di interventi e... ne sò quanto prima. :(
Ciao, ciao.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2006, 0:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
oopps :oops:

dai vostri post pensavo al b****** della a******** che vende un RC...

quindi non avevo capito un tubo. meno male che ora ho capito di non aver capito un tubo.

MA

se non ho capito un tubo di quel tubo...anche questo post non serve a un tubo..

o no???

:?:

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010