1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 dicembre 2006, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ottimo :D :D

sono molto contento ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 dicembre 2006, 16:10 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
bene che sei riuscito a risolvere felicemente la situazione! adesso basta solo che la montatura faccia il suo dovere, anche se per statistica (non può andare sempre male) ora dovresti non avere più problemi del genere..scongiuri facendo.. :D

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 dicembre 2006, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:58
Messaggi: 110
Località: Cuneo
ehehe, speriamo :)
in effetti un problemino c'è ancora, ma non credo sia grave. il motore ar ogni tanto fa degli scattini strani in avanti, probabilmente ci sono i due ingranaggi del motore che non scorrono fluidamente, per ora li lascio così. una cosa che avevo già notatosulla lxd del mio amico è che nel vano ingranaggi non c'è alcun tipo di grasso, è normale o mi conviene lubrificare un po'?
per ora ho fatto il calibrate e il train dei due motori, poi c'è una funzione nel setup sempre riguardante i motori, il drive setup, ho provato a farlo, ma mi manda in collisione i motori o comunque manda la montatura in posizioni strane, mi documenterò sulla cosa e poi vedrò.

_________________
Cieli Sereni a Tutti!

Andrea

Osservo con Frost e con:
Meade etx 70at
Meade lxd75 newton 6"
Bresser 10x50
Nikon Coolpix 8800 (8mp)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 dicembre 2006, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
come la stai alimentando?
ti consiglio di rispettare i 12V consigliati.. e di non andare oltre con i classici 13.8V.

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 dicembre 2006, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:58
Messaggi: 110
Località: Cuneo
ah, dimenticavo, appena si apre il cielo proverò il tubo, che sicuramente sarà da collimare. quando ho tirato fuori il tubo c'erano due viti sul fondo mezze svitate, eheh :) vabbè, dai, tanto quella è ordinaria manutenzione :)

_________________
Cieli Sereni a Tutti!

Andrea

Osservo con Frost e con:
Meade etx 70at
Meade lxd75 newton 6"
Bresser 10x50
Nikon Coolpix 8800 (8mp)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 dicembre 2006, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Ottimo Robo!!!
Tranquillo,per la manutenzione è i piccoli problemini all'inizio è normalissimo.
Li fanno apposta per farti capire meglio lo strumento. :lol:
Anchio sono frescho di telescopio e dopo tre giorni ho dovuto mandare la montatura indietro.Fortunatamente nulla di grave.
E forse ma "fooooorse" stasera riesco a fare qualche stramaledetta osservazione.
Speriamo

:wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 dicembre 2006, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
babybears ha scritto:
Allora ...come ho detto in altri messaggi...se si sente parlare spesso di problemi su una LXD75/55 se si vuole affrontare in modo giusto le cose andrebbe anche "pesato" in base al numero di Montature che stanno in giro.

Certamente un prodotto che la Meade fa costruire in China per risparmiare e dartelo a 600 euro non puo' essere paragonato ad uno da 2000-3000 euro e piu'.

Ma si rompono anche quelle....di 3000 euro...e poi valle a riparare!!

Insomma ritengo inutile sparare nel mucchio magari facendo anche del male (psicologicamente parlando) tanto perche' la si pensa personalmente in un certo modo.

Ritengo invece molto costruttivo dare delle indicazioni e suggerimenti a chi si trova con un problema con uno strumento.

Anche perche' nella maggior parte delle volte i problemi con le montature nascono da errori nella alimentazione.

Vi saluto


Straquoto! :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 dicembre 2006, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Robopag ha scritto:
ehehe, speriamo :)
in effetti un problemino c'è ancora, ma non credo sia grave. il motore ar ogni tanto fa degli scattini strani in avanti, probabilmente ci sono i due ingranaggi del motore che non scorrono fluidamente, per ora li lascio così. una cosa che avevo già notatosulla lxd del mio amico è che nel vano ingranaggi non c'è alcun tipo di grasso, è normale o mi conviene lubrificare un po'?
per ora ho fatto il calibrate e il train dei due motori, poi c'è una funzione nel setup sempre riguardante i motori, il drive setup, ho provato a farlo, ma mi manda in collisione i motori o comunque manda la montatura in posizioni strane, mi documenterò sulla cosa e poi vedrò.


Ciao, anche a me faceva questo effetto, però non ricordo su quale asse ( mi pare quello di dec però) ed è il motivo per cui l'avevo smontata.
Cmq anche nella mia non c'era grasso sugli ingranaggi del motore. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 dicembre 2006, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:58
Messaggi: 110
Località: Cuneo
per ora alimento con le pile che c'erano nella confezione, le 8 torciazze. poi, sempre al lidl, avevo preso quella batteria al gel da 7 ampere, ha l'uscita a 12v, devo solo fare il cavetto. sull'etx70 funzicava bene, spero non mi deluda su questo :)
ma alla fine gli ingranaggi conviene ingrassarli o no?

_________________
Cieli Sereni a Tutti!

Andrea

Osservo con Frost e con:
Meade etx 70at
Meade lxd75 newton 6"
Bresser 10x50
Nikon Coolpix 8800 (8mp)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 dicembre 2006, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Robopag ha scritto:
per ora alimento con le pile che c'erano nella confezione, le 8 torciazze. poi, sempre al lidl, avevo preso quella batteria al gel da 7 ampere, ha l'uscita a 12v, devo solo fare il cavetto. sull'etx70 funzicava bene, spero non mi deluda su questo :)
ma alla fine gli ingranaggi conviene ingrassarli o no?


Ah, avevi pure le pile nella confezione? Io no... :wink:
Cmq non sò se conviene ( però se esce dalla ditta così, ci sarà un motivo), ma dammi retta, intanto goditi il telescopio e non iniziare subito a smanettarci dentro ( esperienza personale). :cry: :roll: :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010