1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Come avete iniziato?
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2013, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 11:00
Messaggi: 294
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Beh, visto che ci sono racconto anche io la mia storia...

A me i misteri del cielo e del cosmo mi hanno sempre incuriosito, fin da bambino, ma la vera prima reale spinta a comprare il mio primo binocolo è stata grazie alla cometa Shoemaker-Levy 9.

Era l'estate del 1994 quando i frammenti più grandi della cometa si stavano schiantando su Giove; la scuola era finita da non molto (era estate) ed era il 1994.
Io avevo più o meno 13 anni e non so per quale strano motivo una sera stavo ascoltando RadioRai (non mi ricordo quale).

C'era una belissima trasmissione in diretta nella quale spiegavano e commentavano in diretta le vicissitudini planetarie che stavano accadendo poco distanti dal nostro pianeta.
All'epoca Internet per me era sconosciuto e reperire informazioni dettagliate su quell'argomento non era facile. Seguii tutte le serate dedicate all'impatto della cometa con Giove, e mi sono divertito come un bambino (appunto) ad immaginare dal mio garage cosa succedeva così lontano...


Lo stesso anno scoprii (lo avevo letto su qualche libro§) che la Galassia di Andromeda si poteva vedere anche ad occhio nudo. Passai tante tante sere autunnali di Settembre-Ottobre-Novembre ad osservare il cielo con un binocolo Russo 7x50 (che ancora ho :) ): mi ricorderò sempre la gioia immensa della prima volta che riuscii a vederla...

Bei Ricordi !!! :mrgreen:

_________________
binocolo APM 100mm 45° SD APO , Vixen Ultima 9x63 ;
oculari Baader Hyperion 5mm x2 , APM Ultra Flat Field 24mm x2 ;
email: andreas.aldebaran(at)gmail.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come avete iniziato?
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2013, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Letta tutta d'un fiato. Che dire...sei un grande, in tutti i sensi.


Grazie, Blackmamba; la mia è una storia di vita, oltre che di astronomia, è la storia di un confronto con qualcosa più grande di noi, che cerchiamo (a fatica) di comprendere.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come avete iniziato?
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 11:35
Messaggi: 79
Località: Oristano
La passione per l'astronomia a casa l'ha portata mio padre.
Ha sempre studiato le ombre, il sole, crea oggetti per misurare le ombre del sole, eccettera.
Alle elementari insegnava astronomia con mia madre maestra.
Ha incantato tantissimi bambini.
Ma non ha mai speso soldi per comprarsi un telescopio perche` c'erano le spese della casa, e poi 3 figlie costano parecchio.
Quindi l'anno scorso mi sono decisa ho lavorato sodo, e gli ho messo uno skyawtcher 120 apo ED sotto l'albero !!!

Pochi giorni prima di aprirlo cominciava ad avere qualche sospetto cosi` gli ho detto che era una bicicletta piegabile. Quando ha aperto la scattola e ha trovato il suo primo telescopio e` rimasto commosso,contento. Ancora adesso ad un anno di distanza continua a ripetere : " OOOH, WOOOW " :shock:

Ha 75 anni quindi ci e` voluto un po' prima che imparasse a montarlo, ma adesso lo usa anche quando e` nuvoloso !! :roll: Punta agli alberi, ai lampioni, ovunque : "tanto per esercitarmi", dice lui !!

Quanto a me, credo che la mia passione per l'astronomia sia nata quando da bambina, 5 anni, i miei genitori mi avevano spiegato il gran carro.
Ma io non riuscivo a vederlo perche` non sapevo come era fatto un carro romano !!

"ecco sembra un carro romano" Dicevano gli adulti.
" Come cappero e` fatto un carro romano ?" Avevo soli 5 anni !!

Una volta a 8 anni, con dei binocoli zeiss di mio padre vidi un lampione ma rimasi convinta tutta la notte di aver visto gli anelli di saturno !!!! Non ci fu verso di farmi cambiare idea ! :D

Poi un giorno all'eta` di 20 anni io e mio padre stavamo tornando in macchina, restammo senza benzina sotto un cielo stellato limpidissimo. Non andavamo d'accordo in quel periodo, non gli parlavo quasi mai.
Mentre aspettavamo i rinforzi mi spiego` le stelle, le costellazioni con una dolcezza e una passione per l'astronomia che non dimentichero` mai.

Fu` una sera magica : venni a conoscenza delle stelle e di mio padre. E d'allora li amo entambi.

Vivo all'estero, adesso con mio padre le cose vanno molto meglio, e l'astronomia e` la scusa per stare assieme ogni volta che torno a casa.

p.s Il mio gatto si chiama Sirio !! :wink:

_________________
Gli alieni non arriveranno mai sulla terra, perche` la mafia gli farebbe pagare il pizzo per l'atterraggio !!!


Ultima modifica di uela il martedì 26 novembre 2013, 19:19, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come avete iniziato?
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15792
Località: (Bs)
E' veramente una bellissima storia. Divertente. :D :D :D
Complimenti a te ed al tuo paparino!!! :D :D :D :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come avete iniziato?
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima!! :P

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come avete iniziato?
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissimo racconto :!:

Cita:
Poi un giorno all'eta` di 20 anni io e mio padre stavamo tornando in macchina, restammo senza benzina sotto un cielo stellato limpidissimo.


Amo la Sardegna per molti motivi, uno di questi è il fantastico cielo che ancora regala.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come avete iniziato?
MessaggioInviato: mercoledì 27 novembre 2013, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 novembre 2013, 17:38
Messaggi: 51
Località: Filottrano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io non ho una storia particolare, Ho sempre ammirato il cielo stellato, ricordo benissimo la cometa del 1997, avevo 17 anni, non sapevo ancora niente di astronomia... :wink: nonostante questo stavo ad osservarla fino a notte inoltrata....ero affascinato da quell'"oggetto"...
Poi all'età di 30 anni la scintilla.. ho comprato il tele!! :wink:

_________________
Osservo con: Dobson Skywatcher 8"
Oculare 28mm
Oculare Explore Scietific 70° 10mm
Oculare Celestron 6mm
Barlow Tele Vue 2x
Filtro nebulare Nebustar
Binocolo Konus 10x40


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come avete iniziato?
MessaggioInviato: sabato 30 novembre 2013, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
uela ha scritto:
La passione per l'astronomia a casa l'ha portata mio padre.
Ha sempre studiato le ombre, il sole, crea oggetti per misurare le ombre del sole, eccettera.
Alle elementari insegnava astronomia con mia madre maestra.
Ha incantato tantissimi bambini.


Vivo all'estero, adesso con mio padre le cose vanno molto meglio, e l'astronomia e` la scusa per stare assieme ogni volta che torno a casa.

p.s Il mio gatto si chiama Sirio !! :wink:


Ma tu fai la scrittrice! Bellissima storia, non dico commovente perchè poi passo per sentimentale...

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come avete iniziato?
MessaggioInviato: lunedì 2 dicembre 2013, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 11:35
Messaggi: 79
Località: Oristano
Grazie a tutti.

_________________
Gli alieni non arriveranno mai sulla terra, perche` la mafia gli farebbe pagare il pizzo per l'atterraggio !!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come avete iniziato?
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 17:26
Messaggi: 128
L'astronomia per me ha sempre esercitato un fascino irresistibile fin dai tempi delle elementari quando la nostra maestra per farci comprendere la differenza fra il giorno e la notte prima spense le luci dell'aula e poi avvicinò una lampada portatile al mappamondo facendolo girare. La prima osservazione vera e propria però l'avrei fatta a adolescente quando mi sono messa a scrutare il cielo con il binocolo di papà. Un nostro vicino di casa poi aveva un telescopio e una sera ci invitò a casa sua e mi fece osservare la Luna e Marte. Al seguito di estenuanti pressioni riuscirò a convincere i miei genitori a comprarmi un telescopio un paio di anni più tardi, avevo 17 anni e la scelta cadde su un lungo rifrattore da 80mm che a detta dei miei famigliari "era più grosso di me". L'ho tenuto per 10 anni fino a quando ho trovato un'occasione di passare ad uno strumento molto più potente che è ancora con me oggi. Ho solo dovuto sostituire la montatura a causa di un guasto giudicato irreparabile.
Per il resto si aspetta solo il cielo sereno e un po' di tempo libero

_________________
Sarah F.


Ultima modifica di Sarah Ferrè il venerdì 5 giugno 2015, 17:02, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010