1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 20:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 8:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AstroPaolo ha scritto:
sarebbe molto interessante un report sulle problematiche incontrate sul montaggio uso della sfera/scopedome con il kit originale (non varianti esotiche ma quello di serie polacco) e sapere come han risolto. ipotizzo legate all'automazione, cosa che lo skyshed non ha, riducendo drasticamente i possibili problemi nel montaggio, che cosi su due piedi ho difficoltà a trovare, si tratta di un asemblaggio a mo di lego/ikea se i pezzi non combaciano non han proprio fatto lo stampo giusto e lo trovo difficile da credere. :)


Confremo, a parrte la discutibilità o meno del progetto per qualcuno, il concetto è proprio questo.

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
breve report cupola Sphera:
Iniziamo subito col dire che ci siamo trovati (parlo anche a nome dell'ass. ADARA ) ad installare le cupole su una gettata di cemento armato non perfettamente piana, cosa che abbiamo scoperto dopo sarebbe auspicabile, la soluzione migliore è quella che ha adottato Paolo Lazzarini, in pratica si è fatto un toroide di cemento che spraeleva il tutto.
Quindi punto 1 se l'acquisterete richiedete la perfezione dal muratore!!
Noi abbiamo pagato l'inesperienza su questo prodotto, inesperienza nostra di skypoint e del costruttore.
Infatti gli amici che hanno installato le cuple dopo di noi, hanno avuto spunti utili per migliorare la situazione.
Stediamo un velo su skypoint che non offre nessuna assistenza al cliente, ma si deve passare direttamente dai polacchi, cosa che di per se lascia basiti, perche mai allora si deve pagare un'intermediario?
se si vuole vedere il bicchiere mezzo pieno, si ha la possibilità di parlare direttamente con il progettista via skype, il che ci ha salvato parecchio.

Veniamo ai problemi:
1- la struttura è progettata per il remoto, peccato che se non avete la porta posteriore (optional) sfido ad entrare nella cupola in caso di guasto elettrico, tipo non si alza lo shutter!! (noi ce l'abbiamo)
2- all'inizio abbiamo avuto un sacco di problemi nell'apire e chiudere lo shutter, mesi di modifiche, controlli, supposizioni di ogni (ci stava scappando realmente la passione e io volevo mollare tutto il progetto)ma lo shutter non era mai affidabile, alla fine parlando con scopedome hanno capito di averci mandato un motore da 90watt al posto da uno da 120 watt:problema risolto
3- inverter bassa qualità, un paio si son bruciati, chiaramente sostituiti in garanzia, però ne abbiamo trovati in rete di altra marca che sono molto più affidabili, più economici e soprattutto pilotano meglio i 2 motori della cupola
4- sync cupola telescopio, richiede una routine che per ora con la mia versione del driver non è perfetta, ma Lazzarini mi ha confermato che la nuova release funziona molto bene
5- c'è un cavo di collegamento tra centralina motore dello shutter che sta in alto nella cupola, il cavo ruota con tutta la cupola, questo comporta il fatto che per terra non debba esserci nulla che ostacoli il percorso del cavo, altrimenti si strappa , immaginatevi voi le conseguenze!
6 le istruzioni del montaggio le ho trovate spartane e poco chiare, infatti ho fatto saltare una centralina per un collegamento errato con un motore (cambaiata in garanzia perchè hanno riconosciuto la scarsa chiarezza nell'identificare i contatti corretti)
7 il kit di montaggio prevede che il cliente perfori e applichi( piegandola) la cremagliera, anche questo si poteva prevedere in fase progettuale, richiede una grande precisione di montaggio, altrimenti gira male la cupola

Lati positivi
1 - costa la metà della concorrenza, quindi circa 7.000 euri in meno, se tempo e capacità non vi mancano fatevi 2 conti
2 - a me piace come estetica :D
3 - la vernice utilizzata è di prima scelta , riflette al 100% gli UV per cui l'interno d'estate non supera i 20°, cosa non da poco
4 - la protezione che offre rispetto ad un rool off è evidente
5 - non è vero che ci stanno solo telescopi piccoli, a meno che non si intende piccolo anche un rc da 14", oppure 2 asa da 12 " in parallelo, comunque l'apertura dello shutter è di 90 cm, se avete un tel più grande vi invidio sinceramente!!!
6 -assistenza diretta affidabile

Concludendo
dopo mesi di grandi imprecazioni, abbiamo una cupola funzionante e che per ora( non lo voglio dire per scaramanzia) :mrgreen: .....
i risultati sono tangibili, le foto belle o brutte che siano, le potete vedere nel mio sito o quello dell'astrobrallo, per non dire di Gimmi e Davide o Gianni Benintende
La sphera fondametalmente ha pagato in fatto di progettazione iniziale ancora un pò immatura, ma ora ci sono anche nuove centraline e componenti che spero diano ancora maggior affidabilità, ma il prezzo molto competitivo fa meglio digerire la cosa, chiaramente non posso paragonare questo prodotto ad altri più "blasonati" , non si cambiano cupole come i telescopi e poi il mercato da noi non è ancora così vasto, però posso immaginare che nessun prodotto sia perfetto anche se costoso e ne abbiamo sempre prova in questo hobby, per cui concludo dicendo:
se avete discrete capacità di bricolage consiglio il rool off ( meno cose ci sono e meno se ne possono rompere)
viceversa se volete acquistare una cupola per i vantaggi rispetto alla soluzione sopra e non avete i soldi da buttare dalla finestra, la sphera mi pare ad oggi la scelta più scontata, chiarametne tutti sti discorsi in un'ottica di uso astrofotografico in remoto, altrimenti tutto cade e la skyshed pod ha da dire la sua.


per qualsiasi domanda sapete che son sempre a disposizione

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
confermi quello che temevo che skypoint fa il passacarte e basta su questi prodotto.
Lo avevo temuto da subito quando alle enne telefonate per avere informazioni e documentazioni han sempre glissato e son stati sul generico.
sul sito originale polacco forniscono anche progetti per basamenti o osservatori in cemento se necessari, da noi han un jpg della cupola :x

spero che le ultime release della parte elettronica abbian fixato tutto, chi è che ha acquistato la versione recente? ma skypoint è rivenditore esclusivo?

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2012, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Wayne scrive

"Hi everyone,

The four day long weekend is here in Canada and we are so looking
forward to it. Lorelei and I, and everyone who works with us, have been
working overtime for months. We've been working extra hard this week to
get as caught up as possible so that we can do a lot of other stuff this
weekend. We're very happy to say another "whale of PODs" left the
factory today and are on the road to new POD owners.

I'm as excited as a new POD owner with a POD that just arrived, because
if the skies hold up we'll get some quality time in POD. As well as the
beach, some fireworks, a few 3D movies. And way too much tasty food! For
me anyway. Ed is even dropping by so he and I can spend a few hours on
POD MAX.

Lorelei and I will still do some work in the office because we can't
help answering emails when needed. Group messages will still be put
through. There may be a little delay if I'm stuffing my face with BBQ
and slaw.

It also gives us time to reflect on the bounty that has come our way
over the last decade. 2013 will mark the 10th anniversary of SkyShed.
This month is the 5th anniversary of shipping SkyShed PODs. Unlike some
of the other dome makers, we're not a big company who sell other
products and these are a couple of them, this is what we do.

It's Lorelei and I, and our dream of bringing quality, affordable obs
within reach of every astronomer who dreams of owning one. Sure we sell
them for almost cost, and sell the accessories for cost. We're always
scratching to make ends meet. But when we look back at the thousands of
obs, the hundreds of piers, and all the extra quality astronomy that our
fellow astronomers are having in our obs, that wealth cannot be
measured. We like to think we're "Karmic Millionaires".

Besides, I'm going to charge you an arm and a leg for POD MAX! lol Just
kidding. MAX will be as affordable as we can make it, as usual.

Have fun! We'll still be here if you need us."

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2012, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
conte, questo è un forum italiano!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2012, 1:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'hai ragione Vittorino, pensavo fosse comprensibile oramai su facebook fanno tutti copia e incolla con Google Trans...lator :mrgreen: ma qui non " fessbuc " e perciò me ne scuso :wink:

Ovviamente smorzo gli " animi " con l'allegria :mrgreen:

Già ci pensa " l'innominabile " ( presidente ) a farci piangere soprattutto in questi giorni !

ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010