1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 2:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè non so ma vedendo cosa si ottiene con una Canon, con tale tubo, a me viene solo l'acquolina in bocca!!

http://deepsky.forumcommunity.net/?t=49007945


Guardate che roba! A me sembra splendida quella foto!
Magari riuscissi a fare qualcosa del genere, impazzirei di gioia!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il bimbetto è in viaggio!!!

Penso che domani sarà qui!!

Seguirà ampio reportage fotografico :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Più che altro seguiranno ampi...temporali!!! :evil:
:lol: :lol: :lol:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2012, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Più che altro seguiranno ampi...temporali!!! :evil:
:lol: :lol: :lol:



Ma no dai, ormai è estate, arriverà sta benedetta alta pressione!! :mrgreen:

E poi ho venduto un altro telescopio, un pò compenserà :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè finalmente oggi è arrivato il nuovo RC8"!

Bellissimo!

Ora non vedo davvero l'ora di provarlo, sul campo, sperando di incominciare subito a scattarci qualche bella foto!!!

Eccovi alcune immagini :)


Allegati:
IMG_1133.JPG
IMG_1133.JPG [ 327.52 KiB | Osservato 990 volte ]
IMG_1135.JPG
IMG_1135.JPG [ 373.31 KiB | Osservato 990 volte ]
IMG_1136.JPG
IMG_1136.JPG [ 470.08 KiB | Osservato 990 volte ]
IMG_1137.JPG
IMG_1137.JPG [ 313 KiB | Osservato 990 volte ]
IMG_1138.JPG
IMG_1138.JPG [ 384.53 KiB | Osservato 990 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un'ultima immagine :)


Allegati:
IMG_1139.JPG
IMG_1139.JPG [ 365.54 KiB | Osservato 990 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissimo Danziger, complimenti e grazie delle foto! :)

Posso chiederti una cosa? Nell'immagine IMG_1138.JPG si vedono degli spessori bianchi in corrispondenza delle viti di collimazione del gruppo focheggiatore/primario... sono proprio spessori o che altro?

Già che ci sono ti chiedo anche se potessi provare, tra una foto e l'altra, se per caso va a fuoco con torretta binoculare... :)

Grazie in anticipo!

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 23:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E bravo Danzi, mo te tocca imparare ad usarlo :D
Da un grande potere, derviano grandi responsabilità :mrgreen:

In bocca al lupo, e facci avere notizie presto!

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Ti consiglio di prendere almeno un tubo di raccordo da 5cm che si avvitano direttamente tra culatta e fuocheggiatore, altrimenti, considerato il notevole back focus dell'RC rischi di non andare a fuoco...
Io per esempio ne ho due da 5cm e uno da 2,5cm e per andare a fuoco con la slitta portafiltri e la St-8300 ho ancora il fuogheggiatore estratto per quasi 1 cm!

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 6:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Daisuke ha scritto:
Bellissimo Danziger, complimenti e grazie delle foto! :)

Posso chiederti una cosa? Nell'immagine IMG_1138.JPG si vedono degli spessori bianchi in corrispondenza delle viti di collimazione del gruppo focheggiatore/primario... sono proprio spessori o che altro?

Già che ci sono ti chiedo anche se potessi provare, tra una foto e l'altra, se per caso va a fuoco con torretta binoculare... :)

Grazie in anticipo!



Pensa che io non li avevo manco notati! Stasera lo guardo bene bene e ti dico!

Per la torretta, ok, proverò con la Maxbright, alla prima occasione :)

PS. Elio, hai ragione, ora tocca a me :mrgreen: speriamo bene!!

PPS. Marco, ho preso una prolunga da 5cm, una di quelle che si avvita prima del Fok...li nelle immagini dovevo ancora inserirle!

PPPS. per andare a fuoco in visuale, ad esempio per far la triangolazione a 3 stelle, ci si riesce con tale prolunga inserita? Non vorrei dover toglierla per eseguire tale operazione, e reinserirla per iniziare a riprendere e andare a fuoco con la Canon!

Grazie ancora a tutti per le risposte di cui sopra!!

Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010