1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 17:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 141 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque Andrea, e qui credo non ci saranno molte smentite, le foto migliori sull'RC 8pollici le ho viste tutte con la Atik 4000 mono. Per mè è la camera ideale per quello strumento, e si presta bene anche sull'80ed, ma costa 2795,00. Come ti dicevo io ho anche una Sbig St8300 mono, mi ci trovo molto bene, gain e offset tutti automatici, la colleghi e fotografi, ma ha pixel da 5.4 micron contro i 7.4 della Atik e costa 2200,00, sulla lunga focale del C11 sono obbligato ad utilizzarla in binning 2X ottenendo pixel da 10.8mn :wink:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 14:29 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
ras-algehu ha scritto:
I pixel mono ci sono ben più grandi.
da 9, 13, 13.5, 15, e 24 micron.
Quelli da 9 micron tra l'altro esistono di varie dimensioni e quindi formato, anche piccoli. :wink:


Cita:
..... Non esistono camere da 9nm che tu possa mettere sull'RC senza uno spianatore .. ammesso che funzioni correttamente...i pixel mono più grandi sono quelli da 7.4 .....


Se ti riferisci a questa mia frase per favore mi fai l'elenco delle camere con relativi pixel da 9nm in su a cui ti riferisci che siano dentro i 23 mm di diametro..grazie...potrei valutarne l'acquisto :wink: !!!

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
pinbert ha scritto:
Aggiungo un link di un interessante test tra un ccd B/N ed il corrispondente a colori.
Buona lettura!
http://helixgate.net/Xm-XCM-1A.html
Gpp


Pinbert, menomale che ci sei tu :wink:


Non avevo letto tutti i post... pardon.
Ritorno in letargo.
Bye
Gpp


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'Atik 4000 sarebbe la scelta migliore. Costa però molto. Io ho preferito una più economica 383L+, ma non è scarsa, tutt'altro. Se si usa con la sua ruota filtri si possono impiegare i filtri da 36mm senza montatura, che sono molto convenienti. Usare una ruota manuale è complicato, tra l'altro quando si va a toccare il telescopio si creano sempre dei problemi, come minimo si infastidisce l'autoguida. Poi con la ruota elettrica, se hai filtri parafocali, imposti la sequenza e fa tutto da se. In teoria col fuocheggiatore elettrico/elettronico puoi anche cambiare il fuoco tra i vari filtri, io però non l'ho ancora provato. Peccato che dal 14 marzo non abbia più avuto una sera decente per fare una foto. Ma questa è un'altra cosa.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Leonardo Orazi ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
I pixel mono ci sono ben più grandi.
da 9, 13, 13.5, 15, e 24 micron.
Quelli da 9 micron tra l'altro esistono di varie dimensioni e quindi formato, anche piccoli. :wink:


Cita:
..... Non esistono camere da 9nm che tu possa mettere sull'RC senza uno spianatore .. ammesso che funzioni correttamente...i pixel mono più grandi sono quelli da 7.4 .....


Se ti riferisci a questa mia frase per favore mi fai l'elenco delle camere con relativi pixel da 9nm in su a cui ti riferisci che siano dentro i 23 mm di diametro..grazie...potrei valutarne l'acquisto :wink: !!!


Varie della FLI
http://www.flicamera.com/microline/index.html
o della SBIG per quelle proprio da 9micron.
da 9 micron sotto le dimensione da te date le fanno anche altre marche tipo la apogee (guarda qui con le varie dimensione dei sensori):
http://www.megapixelsystems.com/apogee/alta_ccd.html
e le moravian:
http://www.deepuniverse.it/index.php/it ... ments.html
La FLI ci sono per tutte le tasche non solo quella da me citata (ma le back illuminated costa un botto e ci sono da 13micron in poi). :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
scusa ma sto rc lo devi prendere a tutti i costi??? ma che ci trovate di bello in uno strumento scuro, difficile da collimare e che ha un campo sfruttabile minimo?? cioè se il tuo intento è fare foto senza sbattimento dovresti rivalutare prima lo strumento..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando si spendono 3000 euro ed oltre per la fotocamera, giocoforza si considera lo strumento come un corollario... :mrgreen:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che l'RC l'abbia già ordinato, comunque non è male come strumento, si vedono delle belle foto in giro, anch'io non lo prenderei mai, ora mi sto divertendo assai con il C11 hd :mrgreen:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
vabbè bastano le foto di leo a dimostrazione che è una buona ottica..ma con una gestione non proprio semplice..e sopratutto con una marea di limitazioni..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non l‘ho ancora ordinato ma lo farò a breve!
ho venduto il c8 anche per questo, mi serviva uno strumento adatto alla fotografia deep in lunga focale e sicuramente superiore allo strumento che avevo in precedenza!

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 141 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010