fabio_bocci ha scritto:
Concordo, vanno fatte altre osservazioni. Però ci vorrebbe un altro strumento vicino, col quale siamo sicuri che gli anelli di Airy delle stelle si vedono bene e rotondi, per non farsi ingannare dal seeing e dalle condizioni del cielo.
Ottimo, eludere ogni dubbio, sarebbe bene farlo con lo stesso identico strumento, ma, se lo strumento reference ha stessa focale e apertura va benissimo.
_________________
Stefano
http://www.montesangiovanni.altervista.org/Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU