andreaconsole ha scritto:
kappotto ha scritto:
...Di solito il Time o Internazionale hanno un bell'effetto lassativo.
prova anche il giornale o la padania, così risparmi anche sulla carta igienica

si parla di "effetto lassativo" non di voler vomitare!
PERSEUS72 ha scritto:
Ciao a tutti,
io fino allo scorso anno prendevo mensilmente Nuovo Orione, rimpiangendo la vecchia e onorevole "L'astronomia". E' da un anno che, dopo averla scoperta duratne un viaggio di lavoro in inghilterra, prendo un mensile Inglese "BBC Sky at night" che secondo me è fatta molto bene, e ogni mese vi è anche un CD con programmi utili all'astrofotografia, mappe, foto, ecc.. articoli interressanti e molto pratici. Certo si deve masticare anche un poco di inglese, ma così si uniscono due cose. Una buona rivista di astronomia al migliorare una lingua straniera. In inghilterra è venduta a 4.50 sterline incluso CD e 106 pagine di rivista con 16 pagine pubblicitarie. Test mai di un singolo telescopio o strumento ma comparative, cioè provano inc ontemporanea strumenti della stassa categoria, stilando poi una classifica basata su varie caratteristiche tecniche.
Buona giornata
l'ho trovato una volta, qualche anno fa, in un aeroporto e ne sono rimasto colpito favorevolmente, poi non l'ho mai piu' trovata.
avevo pensato di abbonarmi ma, prima, mi piacerebbe leggerla di nuovo per vedere se conferma la mia impressione, ma non ho la piu' pallida idea di dove andare a comprare un numero (fosse pure online)