1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 9:06 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io frego l'ipad della kappotta per giocare a fifa2012. Per leggere una rivista preferisco tuttora la carta. Di solito il Time o Internazionale hanno un bell'effetto lassativo.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kappotto ha scritto:
...Di solito il Time o Internazionale hanno un bell'effetto lassativo.


prova anche il giornale o la padania, così risparmi anche sulla carta igienica :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 9:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
andreaconsole ha scritto:
kappotto ha scritto:
...Di solito il Time o Internazionale hanno un bell'effetto lassativo.


prova anche il giornale o la padania, così risparmi anche sulla carta igienica :mrgreen:


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 17:26
Messaggi: 1
avete ragione a lamentarvi per il nuovo prezzo,io me ne sono accorto adesso anche perche' in edicola per abitudine lo pagato 6 euro e poi sti regali per abbonamento,non vi dico.io orione lo saluto tanto per quello che c'e' .salve a tutti gli astrofili


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 13:38
Messaggi: 5
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
io fino allo scorso anno prendevo mensilmente Nuovo Orione, rimpiangendo la vecchia e onorevole "L'astronomia". E' da un anno che, dopo averla scoperta duratne un viaggio di lavoro in inghilterra, prendo un mensile Inglese "BBC Sky at night" che secondo me è fatta molto bene, e ogni mese vi è anche un CD con programmi utili all'astrofotografia, mappe, foto, ecc.. articoli interressanti e molto pratici. Certo si deve masticare anche un poco di inglese, ma così si uniscono due cose. Una buona rivista di astronomia al migliorare una lingua straniera. In inghilterra è venduta a 4.50 sterline incluso CD e 106 pagine di rivista con 16 pagine pubblicitarie. Test mai di un singolo telescopio o strumento ma comparative, cioè provano inc ontemporanea strumenti della stassa categoria, stilando poi una classifica basata su varie caratteristiche tecniche.

Buona giornata


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho acquistato nuovo orione per anni, quando leggendolo potevo sognare (a quei tempi era il verbo giusto :o ) di avere uno strumento per osservare. Negli anni quell'effetto romantico è svanito, grazie anche alla rete - soprattutto questo forum - e ad aver iniziato a praticare oltre che fantasticare.
Mi spiace se per i neofiti non rappresenti più ciò che è stato per me, ma forse sono diverse anche le condizioni di approccio all'essere astrofili rispetto a 15/20 anni fa

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Datemi un motivo per acquistare una delle riviste in questione, datemi un motivo affinchè questa rivista venga sfogliat più di una volta!

Anche Sky&Telescope oramai è diventata un Leaflet di pubblicità.

Come ho già detto tempo fa trovo invece ancora MOLTO interessante Sky at Night gli articoli sono di spessore e la rivista è spaccata in due, sezioni per i neofiti ed altre per gli esperti.

Francamente il resto è davvero carta straccia!

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
andreaconsole ha scritto:
kappotto ha scritto:
...Di solito il Time o Internazionale hanno un bell'effetto lassativo.


prova anche il giornale o la padania, così risparmi anche sulla carta igienica :mrgreen:


si parla di "effetto lassativo" non di voler vomitare! :evil:

PERSEUS72 ha scritto:
Ciao a tutti,
io fino allo scorso anno prendevo mensilmente Nuovo Orione, rimpiangendo la vecchia e onorevole "L'astronomia". E' da un anno che, dopo averla scoperta duratne un viaggio di lavoro in inghilterra, prendo un mensile Inglese "BBC Sky at night" che secondo me è fatta molto bene, e ogni mese vi è anche un CD con programmi utili all'astrofotografia, mappe, foto, ecc.. articoli interressanti e molto pratici. Certo si deve masticare anche un poco di inglese, ma così si uniscono due cose. Una buona rivista di astronomia al migliorare una lingua straniera. In inghilterra è venduta a 4.50 sterline incluso CD e 106 pagine di rivista con 16 pagine pubblicitarie. Test mai di un singolo telescopio o strumento ma comparative, cioè provano inc ontemporanea strumenti della stassa categoria, stilando poi una classifica basata su varie caratteristiche tecniche.

Buona giornata


l'ho trovato una volta, qualche anno fa, in un aeroporto e ne sono rimasto colpito favorevolmente, poi non l'ho mai piu' trovata.
avevo pensato di abbonarmi ma, prima, mi piacerebbe leggerla di nuovo per vedere se conferma la mia impressione, ma non ho la piu' pallida idea di dove andare a comprare un numero (fosse pure online)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
interessante...

io non ho più l'abbonamente a Nuovo Orione da un pò... e mi sa che non lo comprerò più neanche in edicola....
rifarà l'abbonamento annuale a coelum per il momento.. ma mi piacerebbe prendere qualcosa, anche di estero, di più spessore tecnico sia dal punto di vista degli articoli scientifici che dal punto di vista dei test strumentali (vedere gli RC o i piccoli apo tipo fsq testati solo per separare le doppie o per vedere nebulose e galassie mi ha un pò stufato :evil: )...

a questo sky at night (o ad altre che secondo voi sono interessanti) ci si può abbonare (e riceverle in tempi umani?).

ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
si, ci si puo' abbonare (direttamente dalla webpage)

valuta pure S&T, che è un po' peggiorato per la verità, ma sono stato abbonato qualche anno ed avevano un servizio clienti ed un efficienza che qua ci sognamo!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010