1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 6:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Meade.. Skypoint
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo strumento in questione non è in garanzia.
Se io acquisto un televisore in un negozio XX e questo si guasta fuori dalla garanzia io vado al negozio (a spese mie) e quello lo fa avere al laboratorio per la riparazione (sempre a spese mie).
La questione non è la modalità della riparazione fuori garanzia (che giuridicamente è corretta) ma la cifra abnorme richiesta che fa altamente dubitare sul fatto che vogliano farsi "pagare il disturbo"

Poi possiamo discutere sul fatto che la politica Meade di distribuzione e assistenza faccia pià acqua di un colapasta, che sia un suicidio commerciale (in effetti la Meade non è certamente la ditta più sana al mondo), che sarebbe eticamente e commercialmente più corretto se un distributore fornisse anche un centro assistenza o che permettesse l'acquisto di singole parti di ricambio per farsi assistenza da sé. Ma queste sono scelte commerciali legittime anche se non comprensibili o poco gradite.

Ovviamente se poi qualche rivenditore (o distributore) piange perché si compra all'estero invece che in Italia è bene che si faccia un bell'esame di coscienza. Se devo spendere di più voglio qualcosa in cambio. Se non ho niente in cambio acquisto dove spendo meno. Come i negozianti non regalano niente ai clienti così non vedo perché i clienti debbano regalare ai negozianti.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade.. Skypoint
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non vorrei dare una informazione errata ma credo che in caso di garanzia le uniche spese a carico dell'acquirente siano appunto i trasporti da e per il Distributore Italiano.

Quello che succede dopo dovrebbe essere a carico della casa madre.

Il problema invece andrebbe valutato a questo punto a prescindere da SkyPoint o altri distributori come Auriga etc. poichè per adesso andrebbe valutato anche il post vendita degli altri brand.

Non mi risulta nuova la problematiche che ha generato Celestron con le Montature CGE PRO in USA anche li ci sono stati grossi problemi al punto da far colare a picco questa montatura che comunque, a parte il costo, inizialmente valutai come valida poichè il software celestron lo trovo molto pratico.


Le questioni sono due:

- Quanto vive uno strumento e perciò conviene rischiare l'acquisto all'estero
- Quanta probabilità di dover accedere alla garanzia nei primi 24 mesi

Io sulle " minuterie " non sto nemmeno a discutere ACQUISTO all'estero, sulle cose più impegnative NO!

Un'altro esempio sul forum leggevo di qualcuno che è in attesa da un anno da Altair della copertura per lo SkyShed POD.
Io l'ho acquistata direttamente in USA attesa 2 settimane per la produzione e pagato € 135,00 tra dazi e trasporto!

Iniziare a valicare il confine è anche un'esperienza d'acquisto che aiuta a crescere sotto questo punto di vista, se poi i rivenditori Italiani si inorridiscono di questo beh si chiama rischio impresa e la concorrenza non è una colpa da imputare a noi!

Anch'io nel mio mestiere vivo di concorrenza spietata.

I rivenditori dovrebbero iniziare a farsi sentire con i distributori ma si sa ci sono accordi che vanno oltre le nostre considerazioni.
Fortunatamente ci sono però ancora POCHI rivenditori Italiani ONESTI e Competenti, questo bisogna ammetterlo e proteggerlo.

In conclusione

Sono andato in tantissime fiere dei miei Hobbies in USA e ogni volta ho fatto grandi acquisti.

Sono radioamatore e ricordo ancora quanto ho risparmiato 3 anni fa quando acquistai all' HamFest di Dayton IN circa € 4000,00 su una radio Yaesu FT9000D :shock: :shock: :shock: Stesso li mi accordai con le aziende di spedizione che avevano gli Stand in Fiera e con meno di €1000,00 la Radio era a casa dopo 20gg!!!

Quest'anno farò uguale al NEAF!
La montatura che valutavo oramai è svanita a causa dei tempi biblici di attesa spero di acquistare una ASA o una Paramount stesso in USA e farla spedire qui! Tanto ditemi chi fa l'assistenza diretta Paramount in Italia e più che una montatura è un COMPUTER! :mrgreen:



Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade.. Skypoint
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:

Ovviamente se poi qualche rivenditore (o distributore) piange perché si compra all'estero invece che in Italia è bene che si faccia un bell'esame di coscienza. Se devo spendere di più voglio qualcosa in cambio. Se non ho niente in cambio acquisto dove spendo meno. Come i negozianti non regalano niente ai clienti così non vedo perché i clienti debbano regalare ai negozianti.



Come non poterti quotare al 100%!
Il tuo concetto NON fa una piega.

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade.. Skypoint
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In caso di garanzia (acquisto in negozio da parte di un privato) la garanzia è di due anni e l'acquirente deve portare o far recapitare al negoziante che ha venduto l'oggetto il bene guasto compreso di scontrino di acquisto o di certificato di garanzia timbrato e firmato dal negoziante medesimo con la data di acquisto.
Da quel momento in poi è compito del negoziante (non del distributore) provvedere all'invio al centro assistenza (ovunque esso sia) e a restituirlo al proprio cliente franco negozio.
In caso di garanzia scaduta TUTTE le spese sono a carico del possessore del bene guasto e il negoziante PUO' sostituirlo nella spedizione facendosi rimborsare le spese sostenute.
Nel caso in questione siamo nella seconda ipotesi, come ho scritto pocanzi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade.. Skypoint
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Pilolli ha scritto:
In realtà a me non sembra poi così complicato spedire direttamente in Germania a meno di non aver problemi con l'inglese e se è così, qualcuno che gli dà una mano lo si trova (se è da queste parti posso anche farlo io).



Si è vero , ma a questo punto è lui che decide , e mi pare intenzionato a non perderci più tempo.

Io proverei come dici tu a supplicare :roll: per le schede o dalla Germania o direttamente in America , esponendo in quale situazione ridicola siamo qui nel paese delle banane. :roll:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade.. Skypoint
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guarda che non è che in Francia (per dirne una) facciano riparazioni sul posto da quanto so. ;)
La cosa ridicola è che siano stati chiesti 400 euro solo per la spedizione. E' questo il punto di base.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade.. Skypoint
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Pilolli ha scritto:
Guarda che non è che in Francia (per dirne una) facciano riparazioni sul posto da quanto so. ;)
La cosa ridicola è che siano stati chiesti 400 euro solo per la spedizione. E' questo il punto di base.


Prima pero' questo avveniva..
e infatti per quanto mi riguarda Meade ha chiuso definitivamente , perchè i 2 anni di garanzia di un eventuale nuovo , durano poco e poi si piomba in questa situazione poco felice


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade.. Skypoint
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avveniva ma non bene, cmq. Le storie infinite dell'assistenza Meade non sono una novità, purtroppo.
Anzi, io dell'assistenza Focas ho un ricordo pessimo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade.. Skypoint
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
dalla padella alla brace.. :roll:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade.. Skypoint
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me non spediscono direttamente al cliente.

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Ultima modifica di marco_wind_surf il mercoledì 18 gennaio 2012, 14:18, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010