1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 23:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Coronado PST40 - prima luce
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
il filtro C l'ho ordinato.. vediamo.. cmq comincio a capire la logica alla base del PST.. in effetti il limite è nel dametro dei filtri (almeno nel campo delle frequenze previste x il 40).. quindi si può spingere negli ingrandimenti cambiando il tubo ottico, ma ovviamente solo una piccola porzione in uscita dall'oculare sarà corretta e ben definita.. ma questo in effetti non mi dispiace..

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coronado PST40 - prima luce
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
fulvio mete ha scritto:
L'ideale sarebbe usare una focale di 1000 e un BF 10-15, ma costano una tombola.


in Europa costano uno sproposito mentre in USA hanno prezzi decisamente più alla portata


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coronado PST40 - prima luce
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
in Europa costano uno sproposito mentre in USA hanno prezzi decisamente più alla portata


Beh, 500 $ per un BF 10 o un Lunt 12 tanto a buon mercato non è, tenuto conto che tra tasse e spedizione viene più di 500 €, quasi il costo di un Lunt 35 o di un PST.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coronado PST40 - prima luce
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2012, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
fulvio mete ha scritto:
Cita:
in Europa costano uno sproposito mentre in USA hanno prezzi decisamente più alla portata


Beh, 500 $ per un BF 10 o un Lunt 12 tanto a buon mercato non è, tenuto conto che tra tasse e spedizione viene più di 500 €, quasi il costo di un Lunt 35 o di un PST.


ah beh ma il BF10/12 rispetto a quello del PST o Lunt35 non hanno proprio nulla a che spartire, sono 2 mondi totalmente differenti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coronado PST40 - prima luce
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
continuo qui con un progetto ben preciso.. attendo consigli vari.. :)

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=15&t=67293

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010