1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 8:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: On-axis guider
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
L'idea di usare l'infrarosso sulla guida preché molte stelle emettono molto in infrarosso è buona, ma non sono molti i CCD con buona sensibilità in IR


Ed aggiungerei che occorrono diametri elevati per avere un discreto segnale.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: On-axis guider
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 maggio 2010, 10:21
Messaggi: 84
Tipo di Astrofilo: Fotografo
1000$

la nuova guida fuori asse con riduttore di focale della sbig per l'8300 ne costa 1000 in offerta ...ed andrà a 1500!!! :roll:

http://www.sbig.com/Wide-Field-Off-Axis ... -8300.html

neanche con un riduttore AP dovrebbe costare così tanto!! le lenti saranno di 10mm di diametro ...l'idea è buona però

_________________
Riccardo A. Ballerini
jazz & astronomy at
http://www.riccardoballerini.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: On-axis guider
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
la nuova guida fuori asse con riduttore di focale della sbig per l'8300 ne costa 1000 in offerta ...ed andrà a 1500!!!

http://www.sbig.com/Wide-Field-Off-Axis ... -8300.html


E' un bell'oggetto, ma per me se la possono tenere sia a 1500 che a 1000; prezzi assurdi. considerato che la camera ST 8300 viene venduta a 1795; forse lo scafo sarà laminato d'oro massiccio?

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: On-axis guider
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma che scherziamo! 1000$ per una guida fuori asse...ma che hanno per la testa!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: On-axis guider
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 maggio 2010, 10:21
Messaggi: 84
Tipo di Astrofilo: Fotografo
...sarà anche vero che ha un riduttore ...ma a quella cifra ci voglio un AP a formato pieno!!!! :evil:

_________________
Riccardo A. Ballerini
jazz & astronomy at
http://www.riccardoballerini.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010