1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 23:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Lx90 acf 12"
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se si vuole a tutti i costi caricare un Meade 12" SCT su una montatura sulla falsariga di una EQ6 (quindi una Celestron CGEM e affini) l'unica soluzione che vedo è quella di cercare uno di questi tubi sul mercato dell'usato. Una volta reperito lo si smonta totalmente e si rimuove il contrappeso toroidale che è attaccato all'interno della culatta e dopodichè si rimonta il tutto. Per installarlo sulla montatura è il caso di ricorrere al kit basette+coda di rondine ADM che è robusto e leggero, completamente in lega (no acciaio).
Un Meade 12" così modificato pesa ragionevolmente più di un C11, nella peggiore delle ipotesi diciamo 5Kg in più, dovuti a una costruzione più massiccia e al pollice in più, e comunque siamo ben sotto i 20 chili! :oops:
p.s.: attenzione ai contrappesi, ne servono TANTI! :shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Lx90 acf 12"
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non c'è bisogno di smontare alcunchè, i nuovi meade ACF non hanno più il contrappeso toroidale che era sui precedenti modelli. Pesano leggermente di più dei Celestron per il fatto che hanno una intubazione leggermente più pesante, qualche centinaio di grammi lo dà anche il sistema di bloccaggio dello specchio che prevede una specie di grande ingranaggio sulla culatta. Un piccolo, ma veramente piccolo contributo probabilmente viene anche dalla lastra correttrice che è un pelino più spessa di quella degli S.C. tradizionali.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Lx90 acf 12"
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Non c'è bisogno di smontare alcunchè, i nuovi meade ACF non hanno più il contrappeso toroidale che era sui precedenti modelli. Pesano leggermente di più dei Celestron per il fatto che hanno una intubazione leggermente più pesante, qualche centinaio di grammi lo dà anche il sistema di bloccaggio dello specchio che prevede una specie di grande ingranaggio sulla culatta. Un piccolo, ma veramente piccolo contributo probabilmente viene anche dalla lastra correttrice che è un pelino più spessa di quella degli S.C. tradizionali.

Probabilmente hai ragione se ti riferisci all'acquisto del solo tubo, ma ti garantisco che se prendo un modello forcellato incorpora il peso aggiuntivo.
Circa lo spessore della lastra, è da sempre una caratteristica dei Meade: quella del mio 10" (no ACF) è spessa un dito... Mi immagino quella del 12 che prima dell'avvento di questi ACF era addirittura in BK7

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Lx90 acf 12"
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se non erro, un acf da 12 in assetto da visuale è sui 16,5/17Kg.
13,5 di tubo
1,5 di barra
Poi cercatore, diagonale da 2" e oculari aggiungono circa un chilo e mezzo.

Poi c'è il paraluce... che però non ho idea di quanto pesi. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Lx90 acf 12"
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il paraluce di tipo flessibile in plastica che si chiude col velcro pesa circa 500g. Se e quando uno lo usa, naturalmente.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Lx90 acf 12"
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se usa il paraluce è solo un bene sia per la lastra correttrice che ai Meade essendo più spessa tende ad un appannamento maggiore, va in temperatura con maggior tempo dei Celestron e inoltre sposta se pur di poco il baricentro del tubo poichè risulterà molto spostato verso lo specchio primario soprattutto se userà oculari wide che pesano tanto.

Purtroppo insisto ancora una volta senza alcuna allusione che il bilanciamento è cosa MOLTO importante a prescidere dalla montatura e poi soprattutto su queste.

Con gli SCT poi il bilanciamento sull'asse di DEC è davvero cosa ardua a causa dei pesi del tutto non uniformi e concentrati.

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Lx90 acf 12"
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 agosto 2008, 12:05
Messaggi: 64
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Se non erro, un acf da 12 in assetto da visuale è sui 16,5/17Kg.
13,5 di tubo
1,5 di barra
Poi cercatore, diagonale da 2" e oculari aggiungono circa un chilo e mezzo.

Poi c'è il paraluce... che però non ho idea di quanto pesi. :)


Ciao, direi che sei ottimista purtroppo, il mio in più ha il foc esterno ma supera i 21Kg.


Allegati:
IMG-20111205-00008.jpg
IMG-20111205-00008.jpg [ 72.09 KiB | Osservato 529 volte ]
IMG-20111205-00006.jpg
IMG-20111205-00006.jpg [ 48.75 KiB | Osservato 529 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Lx90 acf 12"
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23685
il peso di pilolli, credo, si riferisce al 10"

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Lx90 acf 12"
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
il peso di pilolli, credo, si riferisce al 10"

No, Tuvok: in realtà mi riferisco proprio la 12". Onestamente non ricordo quanto pesasse il mio 10" acf (secondo me ben più di quanto dichiarato da Meade sul sito) ma per il 12 ho preso il peso dal sito Meade.

Silva, correggimi se sbaglio, ma tu hai anche:
Una barra in più in alto (un altro chilo e mezzo)
qualcosa di strano sotto (non mi pare la barra standard, ma potrei sbagliare)
il coperchio (che i suoi 500/700 grammi se li fa)
un altro chiletto e qualcosa di focheggiatore esterno.
Secondo me ci siamo come calcolo.

Poi... ribadisco, secondo me il mio 10" pesava decisamente più di quanto dichiarato da Meade, ma dovrei andare a recuperare le foto sulla bilancia (mi pareva d'averle fatte...)
Magari il mio, che adesso che ci penso è quello di TUVOK!, mi sembrava pesasse più dei 10 chili e rotti dichiarati.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Lx90 acf 12"
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23685
Pilolli ha scritto:
tuvok ha scritto:
il peso di pilolli, credo, si riferisce al 10"

No, Tuvok: in realtà mi riferisco proprio la 12". Onestamente non ricordo quanto pesasse il mio 10" acf (secondo me ben più di quanto dichiarato da Meade sul sito) ma per il 12 ho preso il peso dal sito Meade.

Silva, correggimi se sbaglio, ma tu hai anche:
Una barra in più in alto (un altro chilo e mezzo)
qualcosa di strano sotto (non mi pare la barra standard, ma potrei sbagliare)
il coperchio (che i suoi 500/700 grammi se li fa)
un altro chiletto e qualcosa di focheggiatore esterno.
Secondo me ci siamo come calcolo.

Poi... ribadisco, secondo me il mio 10" pesava decisamente più di quanto dichiarato da Meade, ma dovrei andare a recuperare le foto sulla bilancia (mi pareva d'averle fatte...)
Magari il mio, che adesso che ci penso è quello di TUVOK!, mi sembrava pesasse più dei 10 chili e rotti dichiarati.


domani lo peso :D stasera ho già faticato troppo per colpa di jasha e chrsi :lol:
mi ricordavo proprio 13kg percio' ho pensato che ti riferissi a questo, pero' domani sera mi tolgo il dubbio :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010