1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Gemini Mounts e Pulsar 2
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è proprio ferraglia è più che altro una risonanza. Io la sento soprattutto in dec.
Per abbassare il rumore devi scendere di velocità. Io imposto solitamente sia in AR che in DEC, il valore 3000. E' un buon compromesso.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gemini Mounts e Pulsar 2
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oh mio salvatore....grazie per tutte le risposte che mi dai.
per l'orologio?

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gemini Mounts e Pulsar 2
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per il settaggio dell'ora...non ricordo assolutamente dove si va a settare, ti conviene vedere direttamente nel manuale del pulsar. :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gemini Mounts e Pulsar 2
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
no way non riesco a trovarlo, chiedo ad Andras

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gemini Mounts e Pulsar 2
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non serve chiedere ad Andras! lo trovi Qui:


http://www.astronomy.hu/manuals.html

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gemini Mounts e Pulsar 2
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non è che non trovo i manuali....seguendo il manuale non riesco a settare l'orologio e la data (se serve).
trovo solo mensionata la procedura di compensazione del ritardo dell'orologio

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gemini Mounts e Pulsar 2
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Agostino Gnasso ha scritto:
non è che non trovo i manuali....seguendo il manuale non riesco a settare l'orologio e la data (se serve).
trovo solo mensionata la procedura di compensazione del ritardo dell'orologio

Ciao
io ho settato l'ora usando il software pulsar commander una volta connesso,
entrando in una tendina,non ricordo se "Setup" o "Hand controller" trovi le impostazioni del Pulsar 2 e fra queste c'è l'ora
Saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gemini Mounts e Pulsar 2
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 1:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho letto con molto interesse questo thread e grazie alle info di Diego sono riuscito a inizializzare e fare il goto senza problemi, ho una domanda da porvi, anche voi non avete i pianeti nel catalogo? non li ho trovati!
Anche a me come grad la G53F non inseguiva, ho risolto aggiustando il tiro delle frizioni...
Per il centraggio dell'oggetto nell'oculare o il ccd c'è un apposita funzione per muovere la montatura lentamente (tasto 0)

Saluti
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gemini Mounts e Pulsar 2
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Salve
sempre col pulsar 2, volevo chiedere alcune informazioni sulla memorizzazione della posizione del telescopio dopo aver ultimato una sezione di ripresa.
Parcheggio la montatura con l'apposita procedura salvando la Home position.
Alla riaccensione mi aspetto che la montatura sia sincronizzata al planetario invece no, sono costretto a ricercare una stella col telescopio e sincronizzarla di nuovo al planetario.
dove sbaglio?
il planetario è carte du ciel
grazie per la risposta
saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gemini Mounts e Pulsar 2
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2012, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Strano.
Quando accendi la montatura quando sei in posizione Home dovresti leggere le coordinate aggiornate. Qui prima di avviare l'inseguimento dovresti vedere scorrere i valori di AR.
Quando avvii l'inseguimento, i valori di AR giustamente si fermano.
Se colleghi il planetario nel momento in cui avvii la connessione, i valori che leggi della pulsantiera vanno al planetario quindi secondo me il problema è di come hai impostato la posizione di parcheggio ed eventualmente la sincronizzazione degli orari tra planetario e carte du ciel. Controlla bene anche l'orario del Pulsar e assicurati che il fuso orario si giusto.

Se tutto va bene, dopo il ripristino dalla posizione di parcheggio, sia il pulsar che CdC, sono sincronizzati a meno di piccolissimi spostamenti.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010