1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 15:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lx80 e lx800
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nel senso che la puoi muovere con le freccette sulla pulsantiera. Poi se allenti le frizioni (dovrebbe averle) la puoi probabilmente muovere anche a mano, ma se uno vuole muovere a mano la montatura probabilmente troverà più efficace un prodotto diverso, ad esempio una T-rex.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lx80 e lx800
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2012, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si forse hai ragione Fabio, comunque grazie dell'informazione.

O.T. ma questa concorrente eq6 az sarà veritiera?

http://stargazerslounge.com/discussions ... -lx80.html

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lx80 e lx800
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra che abbiano montato orizzontalmente la testa di una HEQ5 in modo che l'asse polare sia orizzontale. Sulla barra contappesi (o su qualcosa che la sostituisce) hanno messo un altro telescopio. Non mi pronuncio.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lx80 e lx800
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2012, 19:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
posto un interessante video sulla LX80, vederla non solo in figura ma finalmente con i tele montati accanto ad una persone rende il tutto molto piu' interessante.
Belle le grosse manopole della regolazione fine dell'altezza messe in alto sulle gambe del treppiede! no? :mrgreen:

ma ci sono novità? è arrivata in italia? qualcuno l'ha vista/comprata?

http://www.youtube.com/watch?v=KnX-e_PjJLw


edit:

ecco anche la LX800!

http://www.youtube.com/watch?v=6OO69IVO6OM&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=a6RcyOnbaQI

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lx80 e lx800
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2012, 19:34 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
scusate il doppio post ma leggendo i commenti americani, ho capito bene? ancora la Lx 80 è un prototipo che "non si muove"?? :shock:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lx80 e lx800
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2012, 0:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so dell'LX80 ma la LX800 mi sa troppo da navicella spaziale!

Che meade negli anni sia stata la Pianiera dei LED e delle Lucine non c'è dubbio!
Negli anni 90 avevo un LX6 Premier Con puntamento passivo ed encoder ottici la notte sembrava una discoteca!!

Però a parte questo la LX800 mi sembra troppo un puzzle di pezzi senza una ergonomia precisa. troppi spigoli, troppi fili, troppo alluminio nei dintorni.
Già è complicato muoversi senza toccare il treppiedi figuriamoci con tutta quella roba!

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lx80 e lx800
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
SkyOne4 ha scritto:
scusate il doppio post ma leggendo i commenti americani, ho capito bene? ancora la Lx 80 è un prototipo che "non si muove"?? :shock:

Non è che con il non si muove intendano dire che ancora non ha mercato? almeno da quello che ho capito io sarebbe così, io ho letto che sono in ritardo con le consegne e nessuno ancora l'avrebbe provata per dare un giudizio e molti sono scettici appunto per mancanza di recensioni pratiche, per me con il non si muove intendono questo...

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lx80 e lx800
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 13:40 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
zamp_77 ha scritto:
SkyOne4 ha scritto:
scusate il doppio post ma leggendo i commenti americani, ho capito bene? ancora la Lx 80 è un prototipo che "non si muove"?? :shock:

Non è che con il non si muove intendano dire che ancora non ha mercato? almeno da quello che ho capito io sarebbe così, io ho letto che sono in ritardo con le consegne e nessuno ancora l'avrebbe provata per dare un giudizio e molti sono scettici appunto per mancanza di recensioni pratiche, per me con il non si muove intendono questo...


beh potrebbe essere in effetti - pero' nei video che ho postato di presentazione dei prodotti.."stranamente" non vengono mai fatti vedere in movimento ..bo?? :roll:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lx80 e lx800
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 22:22
Messaggi: 10
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le specifiche della LX 80 parlano chiaro. 6,5 gradi al secondo.
Lo so perchè sono uno di quei pazzi che l'ha preordinata e che la sta aspettando! :lol:

Poi magari quella del video era una semplice demo (cioè sol parti essenziali da mettere in vetrina) o magari chi lo ha fatto era un astrofilo che certo non poteva permettersi di mettere le mani.

Ragazzi scusate ma cerco anche le scuse più strane per motivare questo "non si muove". Mi ha messo un po' di angoscia :mrgreen:

_________________
Marco
OTA Celestron Edge HD 9.25 - Tecnosky Triplet Apo 80/480 e 130/900 - Meade Lightbridge 16"
MOUNT Celestron CGEM-DX - Tecnosky T-Sky
IMAGING PGR Chameleon con LRGB-IR


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lx80 e lx800
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
io non mi preoccuperei, spero che quando l'avrai posterai subito una recensione :mrgreen: sono intenzionato anch'io all'acquisto, più o meno ti hanno detto quando ti arriverà? la userai in equatoriale o in altazimutale?

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010